CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La briscola in cinque.

Autore:
Editore: Sellerio Editore.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.La Memoria,716.
Dettagli: cm.12x17, pp.163, brossura con sopraccoperta figurata a colori. Coll.La Memoria,716.

Abstract: La rivalsa dei pensionati. Da un cassonetto dell'immondizia in un parcheggio periferico, sporge il cadavere di una ragazza giovanissima. Siamo in un paese della costa intorno a Livorno, l'immaginaria Pineta, "diventata località balneare di moda a tutti gli effetti, e quindi la Pro Loco sta inesorabilmente estinguendo le categorie dei vecchietti rivoltandogli contro l'architettura del paese: dove c'era il bar con le bocce hanno messo un discopub all'aperto, in pineta al posto del parco giochi per i nipoti si è materializzata una palestra da body-building all'aperto, e non si trova più una panchina, solo rastrelliere per le moto". L'omicidio ha l'ovvio aspetto di un brutto affare tra droga e sesso, anche a causa della licenziosa condotta che teneva la vittima, viziata figlia di buona famiglia. E i sospetti cadono su due amici della ragazzina nel giro delle discoteche. Ma caso vuole che, per amor di maldicenza e per ammazzare il tempo, sul delitto cominci a chiacchierare, discutere, contendere, litigare e infine indagare il gruppo dei vecchietti del BarLume e il suo barista. In realtà è quest'ultimo il vero svogliato investigatore. I pensionati fanno da apparato all'indagine, la discutono, la spogliano, la raffinano, passandola a un comico setaccio di irriverenze. Sicché, sotto all'intrigo giallo, spunta la vita di una provincia ricca, civile, dai modi spicci e dallo spirito iperbolico, che sopravvive testarda alla devastazione del consumismo turistico modellato dalla televisione.

EAN: 9788838922190
CondizioniUsato, molto buono
EUR 12.00
-50%
EUR 6.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Palermo, Sellerio 2008, cm.12x17, pp.208, brossura con sopraccoperta figurata a colori. Coll.La Memoria,761. Ritorna, con la seconda avventura dopo "La briscola in cinque", la squadra di investigatori del BarLume di Pineta, detto anche "l'asilo senile". A parte il barista Massimo e la sua banconista, la bella e comprensiva Tiziana, il più giovane del gruppo è Aldo, ultrasettantenne gestore dell'osteria Boccaccio. Seguono Nonno Ampelio, Pilade, il Del Tacca del Comune, il Rimediotti. La loro attività, unica, più che principale, si svolge nel presidiare il BarLume e, dietro il paravento della partita a carte, passare al setaccio tutti gli avvenimenti di Pineta, in un pettegolezzo toscano senza eufemismi e senza ritrosie. Qualche volta resta nelle maglie fitte della rete, un fatto criminale. In realtà è Massimo, pronto all'intuizione ma svogliato all'azione, che è spinto a investigare, richiesto casualmente dal commissario Fusco. I vecchietti fanno da polo dialettico in un contraddire minuzioso che però facilita la sintesi: corale ambientazione umana, provinciale e antiglobalizzata (lenta, senza preoccupazione di efficienza mezzo-fine). Uno sfondo di commedia italiana a dei gialli enigmistici la cui soluzione è affidata alla virtù del ragionamento e alla fortuna del caso. Nel gioco delle tre carte un esercizio di abilità e di elusione fornisce lo schema per risolvere un enigma criminoso consistente nel nascondere ostentando. Nel corso di un congresso, viene ucciso un professore giapponese. La chiave del mistero è in un computer che in apparenza non contiene niente di significativo.

EAN: 9788838923340
Usato, molto buono
EUR 12.00
-50%
EUR 6.00
Ultima copia
Pisa, Felici Editore 2011, cm.12x18, pp.126 brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Seconda edizione. Marco Malvaldi, in queste pagine, ha immaginato una sorta di passeggiata nella sua città natale. I luoghi fisici si animano di aneddoti, impressioni, emozioni e ricordi in uno stile divertente e ironico che fa di Pisa una città di tutti e per tutti.

EAN: 9788860195340
Usato, molto buono
EUR 10.00
-10%
EUR 9.00
Ultima copia
Palermo, Sellerio 2020, cm.12x18, pp.276, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Collana La Memoria,1168. A cinque anni di distanza dal suo primo, fortuito, caso criminale, Pellegrino Artusi è ospite di un antico castello che un agrario capitalista ha acquisito con tutta la servitù, trasformando il podere in una azienda agricola d'avanguardia. È stato invitato perché è un florido mercante, nonché famoso autore della Scienza in cucina e l'arte di mangiar bene. Oltre al proprietario, Secondo Gazzolo, con la moglie, completano il gruppo altri illustri signori. Il professor Mantegazza, amico di Artusi, fisiologo di fama internazionale; il banchiere Viterbo, tanto ricco quanto ingenuo divoratore di vivande; il dottor D'Ancona, delegato del Consiglio di Amministrazione del Debito Pubblico della Turchia; Reza Kemal Aliyan, giovane turco, funzionario dello stesso consiglio; il ragionier Bonci, assicuratore con le mani in pasta; sua figlia Delia che cerca marito ma ancor più avventure. Riunisce tutti non solo il fine conviviale, ma anche un affare in fieri. Sono infatti gli anni d'inizio secolo in cui la finanza europea si andava impadronendo del commercio internazionale del decadente Impero Ottomano. Accade che, tra un pranzo, un felpato attrito di opinioni e interessi, un colloquio discreto, viene trovato morto un ospite; è chiuso a chiave in camera da letto ma il professor Mantegazza è sicuro: è stato soffocato da mani umane. Circostanze che non collimano, passaggi segreti, colombi viaggiatori, tresche clandestine, fanno entrare ed uscire dalla scena, o agire coralmente, i personaggi, con la vivacità di un teatro brillante. E si adatta al luogo una sfumatura di gotico, in ironico contrasto con l'atteggiamento scientista all'epoca di gran voga. Marco Malvaldi, l'autore, si sente a proprio agio nell'ambiente fiduciosamente positivistico dell'epoca, rappresentato con allusiva esattezza (nell'epilogo del romanzo si spiega come tutto il contorno è storicamente vero). D'accordo con il suo eroe Pellegrino Artusi considera la buona cucina una branca della chimica, una scienza complessa, rigorosa e stuzzicante quanto la sublime arte dell'investigazione.

EAN: 9788838940514
Usato, molto buono
EUR 14.00
-42%
EUR 8.00
2 copie
Palermo, Sellerio Editore 2016, cm.12x16,5, pp.180, brossura cop.fig. a col. Coll.La Memoria,1030. Un uomo, un artista in procinto di inaugurare la prossima mostra, cerca sollievo dalla crisi di comunicabilità col suo mondo, rifugiandosi nell'isola di Favignana. E nell'isola, a contatto di una piccola colonia di esuli come lui, ma per ragioni simili e lontanissime come sono le ragioni umane: a sfiorare le loro avventure, scopi, renitenze e sconfitte, illusioni e desideri, si consuma una specie di processo di totale estraniazione, "un'afasia in direzione inversa" che tocca la malattia, forse la morte.

EAN: 9788838934865
Usato, come nuovo
EUR 13.00
-46%
EUR 7.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#115047 Storia Medioevo
Milano, Franco Angeli ed. 1984, cm.14x22, pp. da 237 a 516. brossura Dal sommario: Il medioevo di Carlo Cattaneo. Il beneficio delle acque, problemi di storia dell'irrigazione in Lombardia tra XV e XVII secolo.
Usato, accettabile
Note: Copertina scolorita.
EUR 8.00
Ultima copia
Geneève-Paris, Joel Cherbouliez, Libraire Editeur 1856, cm.\10,5x17, pp.XV,258, rilegatura coeva in mz.tela. Ottimo esempl. Prima edizione. Raro.
EUR 760.00
Ultima copia
#251934 Storia Antica
Romanzo Storico. Roma, Castelvecchi 2013, cm.15x22, pp.750, legature editoriali sopracc.figg.a col.custodia. Coll.Le Monete. eader carismatico, seduttore privo di scrupoli, stratega lucido e volitivo, Gaio Giulio Cesare è stato al contempo brillante politico e genio militare, protagonista di un'ascesa vertiginosa e di alcune delle più spettacolari vittorie della Storia. Nel corso dei secoli, numerosi sono stati i suoi commentatori e biografi, quasi mai imparziali. In questo libro monumentale, che ha ottenuto nel 2007 il Distinguished Book Awarddella Society for Military History, Adrian Goldsworthy colloca Cesare nel contesto del mondo mediterraneo e della ricca e turbolenta società tardo-repubblicana: dalla difficile esperienza del consolato alla relazione con Cleopatra, dalle campagne in Gallia e Britannia fino all'affermarsi della dittatura. Ricomponendo i pezzi di un grande mosaico, lo storico disegna la figura di un "colosso", un ritratto ineguagliato per precisione documentale e fluidità letteraria che ci ricorda perché, dopo duemila anni, il nome di Cesare continua a esercitare un fascino assoluto.

EAN: 9788868260118
Nuovo
EUR 35.00
-51%
EUR 16.90
Ultima copia
Traduzione di Fabio Martini. Milano, Red. Ed. 2008, cm.14x21, pp.110, brossura cop.fig.a col. Coll.Alimentazione naturale. Il freddo rappresenta il metodo più sicuro ed efficace per la conservazione a lungo termine degli alimenti, perché ne conserva al massimo le caratteristiche organolettiche e nutrizionali. Ma altri ancora sono i vantaggi di questa metodologia: se praticata in casa, essa rende possibile la conservazione di grandi quantità di cibo fresco o già preparato e suddiviso in porzioni, evitando sia la spesa quotidiana, sia la necessità di cucinare tutti i giorni. Congelando in casa i prodotti di stagione è possibile consumarli in ogni periodo; si può disporre di cibi anche in situazioni impreviste; si risparmiano tempo ed energia. Il volume presenta in ordine alfabetico i diversi alimenti, per ciascuno dei quali vengono fornite spiegazioni e consigli dettagliati sulle metodologie e gli accorgimenti utili alla loro perfetta conservazione e alle procedure di scongelamento.

EAN: 9788874477319
Nuovo
EUR 13.50
-51%
EUR 6.50
2 copie