CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

L'Arte di costruire le città. L'urbanistica secondo i suoi fondamenti artistici.

Autore:
Curatore: Note a cura di D.Wieczorek.
Editore: Jaca Book Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Saggi di Architettura,65.
Dettagli: cm.15x23, pp.216, num.ill.e tavv.bn. brossura copertina figurata. Coll.Saggi di Architettura,65.

EAN: 9788816400658
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 19.00
-31%
EUR 13.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

A cura di Carlo Calcaterra. Milano, Rizzoli & C.Ed. s.d.circa 1950, cm.13,5x19, pp.959, 16 tavv.bn.ft. legatura ed. in tutta pelle. Coll.I Classici diretta da Ugo Ojetti.
EUR 30.00
Ultima copia
#135303 Sociologia
Traduzione di Francesco de Bartolomeis. Firenze, La Nuova Italia 1969, cm.12,5x19,5, pp.XII,90, brossura Coll.Educatori Antichi e Moderni.
EUR 5.00
Ultima copia
#188513 Arte Pittura
Pisa, Ediz.ETS 2008, cm.26x29, pp.120, num.tavv.a col.nt. legatura ed.soprac.fig.a col. Dilvo Lotti è nato a San Miniato al Tedesco nel 1914. Considerato nel suo insieme il suo lavoro è paragonabile a quello di un Maestro Il volume mette in evidenza un aspetto particolare del suo lavoro: gli affreschi e le pale per gli altari di importanti chiese ed istituti religiosi nella sua diocesi e oltre, a Ponsacco, Pontedera, Altopascio, Prato, Bardi (Parma), Roma, Torino, Assisi, San Miniato, Ponte a Elsa, Cigoli, La Serra, Santa Maria a Monte. Artista che si esprime attraverso le tecniche più diverse, ma anche attivo organizzatore di manifestazioni culturali che vanno dal teatro, ai concorsi di pittura contemporanea, alle esposizioni d'arte sacra. "Dilvo Lotti, l’arte e la fede" costituisce un itinerario cronologico che attraverso le tappe principali della sua attività ripercorre i vari avvenimenti culturali di San Miniato nella seconda metà del Novecento.

EAN: 9788846720429
EUR 20.00
-50%
EUR 10.00
Ultima copia
A cura di V.C.Donvito e S. Zaggia. Milano, Skira 2016, cm.24,5x28, pp.128, 165 illustrazioni in bianco e nero, 43 illustrazioni a colori. brossura copertina figurata. Collana Varia. A poco più di trecento anni dalla nascita, Padova onora con una mostra uno degli architetti che più e meglio ne hanno caratterizzato l'immagine urbana: Domenico Cerato.Nel Secolo dei Lumi creò strutture razionali e funzionali che segnano, ancora oggi, importanti aspetti della vita civile della città.Cerato fu infatti una delle più importanti figure attive nel campo dell'architettura veneta durante il Settecento e autore di alcune delle più importanti opere architettoniche del tempo, come la sistemazione della Specola Astronomica, la realizzazione del Prato della Valle e il progetto per l'ospedale nuovo di Padova. Fu docente dapprima a Vicenza, con una scuola di architettura per giovani, quindi a Padova dove, nel 1771, avviò una scuola pratica di architettura.Nel 1785 Cerato donò alla scuola padovana la propria biblioteca, ora custodita nel fondo antico del Dipartimento di Ingegnerie civile edile e ambientale dell'Università di Padova.Pubblicato in occasione della mostra padovana, il volume presenta i contributi di Giuliana Mazzi, Vincenza Cinzia Donvito e Stefano Zaggia, oltre al catalogo delle opere in mostra e al catalogo del corpus grafico di Domenico Cerato alla Biblioteca Civica di Padova.

EAN: 9788857234199
Nuovo
EUR 29.00
-34%
EUR 19.00
Disponibile