CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#169998 Orientalistica

La vita di Marpa il traduttore.

Curatore: A cura di Jacques Bacot. Traduz.di Pia Cellario. Ed. italiana a cura di Roberto Donatoni.
Editore: Adelphi Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Piccola Biblioteca,331.
Dettagli: cm.10,5x17,5 pp.132, brossura cop. fig. con bandelle. Coll.Piccola Biblioteca,331.

Abstract: Marpa il Traduttore (1012-1096) fu tra coloro che più contribuirono a trapiantare in Tibet il buddhismo indiano. Tre volte lasciò il Tibet per compiere viaggi attraverso il Nepal e l'India alla ricerca di manoscritti e di maestri che spiegassero le oscure dottrine dei Tantra. Decisivo fu l'incontro con Naropa che lo designò come suo successore spirituale. In Tibet gli insegnamenti di Marpa diedero vita, attraverso Milarepa, a una tradizione che dura tuttora. Solo un segreto andò perduto, la tecnica che consente di trasferire la propria coscienza in un cadavere. gTsang sMyong Heruka, lo yogin pazzo di Tsang, che scrisse La vita di Marpa, è lo stesso cui dobbiamo La vita di Milarepa; e lo stesso è anche il loro traduttore, il tibetologo Jacques Bacot.

EAN: 9788845910630
EUR 12.00
-41%
EUR 7.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Nuova edizione ampliata con lettere dei corrispondenti e con note illustrative. A cura di Francesco Moroncini. pp.XXVII,(1),334,(2);(4),310,(2);(4),298,(2);(4),324,(2);(4),283,(5); (4),369,(3); VII,(1),163,(9); con ritratto del poeta in antiporta al primo e all'ultimo vol. e alcune immagini di corrispondenti e autografi in tavv. f.t. in tutti i volumi. Lettere dal 1810 al 1837. La cura degli ultimi tre voll. si deve a Getulio Moroncini, fratello dello scomparso Francesco. L'ultimo vol. contiene Appendice con lettere e note aggiunte a cura di Giovanni Ferretti e Indice analitico generale di Aldo Duro. Firenze, Le Monnier 1934-1941, Edizione completa in 7 volumi. cm.15x24, brossure.
Note: mende ai dorsi di qualche volume.
EUR 250.00
Ultima copia
#238011 Storia Moderna
Traducción y prólogo de Luis Cardoza y Aragón. México, Editorial Porrúa 1975, cm.13,5x21, pp.XXI,(3),89,(15), alcuni disegni in bn. nt., brossura Coll. "Sepan Quantos...", 219.
Note: Interni ingialliti per il tipo di carta.
EUR 12.00
Ultima copia
#278537 Economia
Bari, Laterza- Rai 2013, cm.14x21, pp.120, brossura. Coll.I Robinson. Letture. Lezioni dalla crisi è una guida d'autore alla crisi economico-finanziaria. E un racconto che con linguaggio semplice e divulgativo aiuta a capire le ragioni delle difficoltà che tutti ci troviamo ad affrontare: dalle loro origini lontane agli impatti che più direttamente interessano tutti gli italiani. Giuliano Amato, che nel '92 ha affrontato una precedente crisi da Presidente del Consiglio salvando - secondo molti - l'Italia, dà il suo punto di vista, ma soprattutto - con il vicedirettore del "Sole 24 Ore" Fabrizio Forquet - spiega, racconta, rende chiaro. Lo spread, i Btp, il fondo Esm perdono la loro sacralità astratta e scendono tra noi. Il lettore viene portato a capire e a volte a sorridere. La crisi viene spiegata come quella di un matrimonio che sta saltando, la finanza speculativa viene raccontata nei suoi meccanismi in fondo elementari. "Pinocchio", dice Amato, "passò da babbeo quando, credendo al Gatto e la Volpe, seminò zecchini d'oro sperando di trovarne di più. Oggi con la finanza del nostro tempo sarebbe al vertice di una grande banca d'affari americana".

EAN: 9788858105160 Note: sottolineature al testo
EUR 14.00
-50%
EUR 7.00
Ultima copia
#311403 Fotografia
Torino, Einaudi Ed. 1981, cm.20,5x21, pp.362, 307 tavv.bn.nt. legatura editoriale sopracoperta figurata. Coll.Saggi,434.

EAN: 9788806515409
EUR 25.00
Ultima copia