CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#175650 Economia

Opere. Vol.I: Principi di economia politica e dell'imposta.

Autore:
Curatore: A cura di Pier Luigi Porta.
Editore: UTET Libreria.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Classici dell'Economia,20.
Dettagli: cm.12x19, pp.579, brossura cop.fig. Coll.Classici dell'Economia,20.

EAN: 9788802073583
EUR 14.90
-39%
EUR 9.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#7333 Economia
Curitiba, Segesta Ed. 2002, cm.17x23, pp.294, brossura cop.fig.a col. Coll.Raizes do Pensamento Economico.
EUR 7.00
Ultima copia
#16316 Economia
Traduz.di Renzo Fubini, Alberto Compolongo. Introduz.di Achille Loria. Torino, UTET 1965, cm.17,5x25, pp.XXVIII,562, 1 tav.bn.in antip. legatura ed.in mz.tela, titoli in oro al piatto ant.e dorso, sopraccop. Coll.Sociologi e Economisti,3. (altra copia,idem, ma Torino,1948).
EUR 17.00
3 copie
#55820 Economia
Firenze, Ist.per la programmazione Economica della Toscana 1976, cm.12,5x20,5, pp.44, brossura Coll.Di Toscana. Excerpta di Diari, corrispondenze e Memorie della Toscana. Edizione limitata e numerata.
EUR 8.00
2 copie
#212893 Economia
Intr.di Fernando Vianello. Milano, ISEDI 1976, cm.15x23,5, pp.XLIX,372, legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta in acetato. Coll.Classici dell'Economia Politica.
EUR 19.00
2 copie

Visualizzati di recente...

#42887 Arte Grafica
Becchi (Firenze 1914-44) fu pittore di talento e dalla sperimentazione singolarissima la cui opera resto a lungo ignota. Firenze,Palazzo Medici Riccardi,21/11-31/12/1974. A cura di A.Parronchi,V.Pratolini,A.Azzurrini Becchi. Firenze, La Nuova Italia 1974, cm.20x22, pp.31, 110 tavv.bn.e a col.ft. brossura cop.fig.
EUR 15.00
Disponibile
Milano, Ospedale Maggiore 1958, cm.15,5x21, pp.506, centinaia di figg.bn.nt. brossura
Note: Alle prime 14 pp. legatura allentata.
EUR 19.00
Ultima copia
#299548 Arte Orientale
Milano, White Star Ediz. - Gruppo L'Espresso 2004, cm.20x28,5, pp.286, num.ill.bn.e a col.nt. legatura editoriale copertina figurata. Coll.Le Grandi Civiltà del Passato.
EUR 8.00
Ultima copia
#309696 Storia Antica
Roma, Salerno 2020, cm.13x20, pp.172, brossura copertina figurata. Coll.Aculei,38. Collana diretta da Alessandro Barbero. Il Partenone, il più celebrato dei templi greci, costruito sull’Acropoli nel V secolo a.C. in onore di Atena, custodiva una statua colossale della dea in oro e avorio, simbolo dell’egemonia della città sull’Egeo. Ma quanto costò alle casse pubbliche un’opera del genere? Un’ipotesi è che tempio e statua richiedessero 9.000.000 di dracme d’argento. Era quanto occorreva per retribuire una giornata di lavoro di 9 milioni di operai specializzati, o quanto bastava per allestire una flotta imperiale di 1500 triremi. La spesa enorme fece scandalo e innescò una polemica su costi e benefici. Con l’ispiratore del progetto, il grande Pericle, finì sotto accusa la gestione democratica di Atene. Eppure, nel parossismo della vicenda, si nascondeva una verità scomoda: la complicità dell’arte con uno degli aspetti più inesplorati del mondo greco, quello economico-materiale. Aprendo questo libro il lettore ripercorrerà le tappe di un percorso nell’arte attraverso i retroscena economici dei meccanismi di produzione. Avrà l’impressione di scoprire relazioni pericolose, perché, a partire dall’Acropoli di Atene, dietro l’esperienza della perfezione si cela una delle più seducenti forme assunte dal denaro nel corso dei secoli: quella dell’arte.

EAN: 9788869734595
EUR 15.00
-27%
EUR 10.90
Disponibile