CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#177433 Arte Grafica

Miró. Le meraviglie. Opere grafiche dal 1960 al 1981.

Autore:
Curatore: Ancona, 3 luglio-5 ottobre 2003.
Editore: Silvana Editoriale.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.24x22, pp.60, num.figg.a col.nt. brossura cop.fig.a col. [volume nuovo]

Abstract: ù di 100 opere tra litografie e acqueforti costituiscono l’esposizione dedicata all’intento del grande maestro catalano di rappresentare poemi e poetica attraverso segni e colori.La mostra, a cura di Achille Bonito Oliva, Orietta Berlanda e Vincenzo Sanfo, presenta quattro serie complete di litografie e acqueforti ritoccate a mano che vanno dal 1928 agli anni Settanta e che sono state realizzate su carta e altri materiali dal 1960 al 1981. La serie che dà il titolo alla mostra Le Meraviglie vuole essere un omaggio alla visione della vita che Mirò percepiva come un “giardino” nel quale scorgere e godere delle meraviglie offerte dalla natura ma anche dalla capacità dell’Uomo di vivere in un sogno.Nel ripercorrere la straordinaria forza creativa di uno dei più grandi protagonisti dell’arte del Novecento, il percorso inizia con la serie completa di Ubu Roi, un “Uccello Re” che va in vacanza alle Baleari, nella quale un Mirò ancora surrealista incanta con i suoi giochi di colore e segno, profondità e forma. Segue la serie dei poemi chiamati Les marteau sans maitre dove il surrealismo evolve in una sorta di sintesi tra astrattismo geometrico e cromatismo lirico che si trasforma, nella terza serie, quella delle Meraviglie con variazioni, in un surrealismo maturo: poema e opera si confondono e l’osservatore non percepisce più così chiaramente quale sia l’opera e quale il poema; la matita litografica traccia figure di cui si comprendono la gioiosità e la voglia di evadere, mentre l’occhio incontra nello stesso momento uccelli e donne, libellule e volti, formiche e bambini.Chiude il percorso la quarta serie, Les penalitees de l’Enfer, anch’essa affiancata e dedicata all’opera di un poeta, Robert Desnou.

EAN: 9788882156244
CondizioniUsato, buono
EUR 12.00
-25%
EUR 9.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#201 Arte Varia
Sesto Fiorentino, Villa Corsi Salviati,24 ottobre- 22 novembre 1981. A cura di Maria Pia Mannini. Firenze, Electa Ed. 1981, cm.22x24, pp.127, 66 ill.bn.e alcune tavv.a col.a p.pag. brossura cop.fig.a col.
Usato, molto buono
EUR 15.00
3 copie
Firenze, Biblioteca Medica Laurenziana, 4/2-15/04/1984. Prefazione di Giulio Carlo Argan. Firenze, Centro Di Ed. 1984, cm.22x24, pp.214, numerose illustrazioni bn.e a colori nel testo molte a p.pagina, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788870380804
Usato, molto buono
EUR 15.00
2 copie
Venezia, Palazzo Grassi, 30/9-22/10/1978. A cura di Marco Semenzato. Venezia, Azienda Automoma di Sogiorno e Turismo di Venezia 1978, cm.20x21, pp.328, illustraz. bianco e nero e a colori nel testo, brossura con copertina figurata a colori. Collana Mostra Mercato Internazionale dell'Antiquariato.
Usato, buono
EUR 10.00
Ultima copia
Firenze,Palazzo Strozzi,28/4-30/6/1979. A cura del Comune e della Provincia. Firenze, Vallecchi 1979, cm.22x24, pp.77, 24 tavv.a col.a p.pag. 306 ill.bn.molte a p brossura copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 35.00
-71%
EUR 10.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

Traduz.di Luciano Bianciardi. Prima ediz.italiana. Romanzo. Milano, Feltrinelli Ed. 1959, cm.13x20, pp.292, legatura ed. sopraccop.fig.a col.
Usato, molto buono
EUR 12.00
Ultima copia
#178271 Arte Varia
Firenze, Impresa di vendite "Arte Antica e Moderna", Borgognissanti 12, 15-18 maggio 1913. Firenze, Arte Antica e Moderna - Stab.Tip.Spinelli 1913, cm.24,5x33, pp.29, 23 tavv.a un col.ft., brossura, cop.ornata con fregi e gigli in oro.
EUR 31.00
Ultima copia
Firenze, TAF s.d.circa 1990, cm.12x17, pp.78, brossura.
Nuovo
EUR 6.00
2 copie
#306228 Angolo Antico
Il volume è scompleto , dopo le 8 pagine di indice non numerate, la numerazione parte da pagina 13, quindi assenti le prime pagine numerate, il volume arriva all'ultima numerata 616 e vi sono anche le non numerate in appendice che riguardano indici ed errata. Il volume presenta incisioni nel testo, frontalini, finalini e capilettera. Purtroppo in alcune pagine iniziali e finali nello specifico in 4 pagine, sono stati tagliate alcune incisione e le pagine rimangono quindi bucate. le pagine con incisioni assenti sono al frontespizio, a pag.617, e alle ultime due pagine non numerate. Le pagine iniziali e finali presentano delle gore e mende. L'esemplare , è estremamente raro e documento di rilevanza scientifica dell'epoca, ma in stato mediocre come descritto. Florentiae, apud Io. Donatum, & Bernardinum Iunctas, & Socios, 1616, cm.22x34, pp.(8) 616, (20), pergamena rigida settecentesca
Usato, accettabile
Note: Il volume è scompleto dopo le 8 pagine di
EUR 490.00
Ultima copia