CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Santippe - Il padrone sono me!

Autore:
Editore: Club degli Editori su licenza Mondadori.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Caleidiscopio,37.
Dettagli: cm.13,5x20,5, pp.290, legatura editoriale. Coll.Caleidiscopio,37.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 10.50
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Prima edizione. Con introduzione di Pietro Pancrazi. Milano, A.Mondadori Editore 1941, cm.13x20, pp.XXIV,1072,(2), legatura ed.in tutta tela, sopraccop.fig.a colori. Collez.Omnibus.
Da collezione, buono
EUR 13.00
2 copie
2a edizione. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1944, cm.13x19,5, pp.280, brossura sopraccop.fig.
EUR 14.00
Ultima copia
Milano, A. Mondadori Ed. 1936, cm.13x19, pp.165, brossura. Prima edizione.
Usato, molto buono
EUR 14.00
2 copie
Roma, La Voce Soc.An.Ed. 1921, cm.12,6x18, pp.148,(4), brossura (macchiette di ruggine alla cop.ma buon esemplare).
EUR 25.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Ediz.con testo a fronte. Intr.,pref.,trad.e note di S.Bajini. Milano, Garzanti Ed. 2001, cm.11x18, pp.XXXVIII,207, brossura cop.fig.a col. Coll.I Grandi Libri. Harpagon è un vecchio avaro che non pare avere altri sentimenti. I figli Cléante e Elise lo odiano. Harpagon decide di sposare la bella Marianne, amata da Cléante e di dare in moglie Elise a un vecchio, Anselme, che la accetta senza dote. Il valletto di Cléante, La Fleche, ruba la cassetta del denaro e la consegna al suo padrone che pensa di darla al padre in cambio di Marianne. Harpagon accusa però del furto il suo intendente Valère che crede che il suo amore per Elise sia stato scoperto e che questa sia la vera causa dell'ira di Harpagon. Giunge infine Anselme che riconosce in Marianne e Valère i figli da lui creduti morti in un naufragio. Gli innamorati si sposano e Harpagon ritrova il suo denaro.

EAN: 9788811584452
Nuovo
EUR 7.00
Ultima copia
Trad.di E.Baggi Regard. Milano, Serra e Riva Ed. 1982, cm.12,5x20,5, pp.212, brossura cop.fig.bn. Coll.Biblioteca del Minotauro,35.
EUR 14.00
Ultima copia
Traduzione di Remo Costanzi. Milano, Arnoldo Mondadori 1974, cm.11,5x19,5, pp.526, legatura ed. cop.con fregi e titoli in oro. Coll.I Capolavori della Medusa Seconda Serie.
Usato, molto buono
EUR 8.00
Ultima copia
Traduzione di Gabriele Mazzitelli. Parma, Guanda Ed. 1991, cm.12x20, pp.60, brossura copertina figurata a colori. Coll.Prosa contemporanea. A un centinaio di chilometri da Parigi, una sera di giugno del 1940, un viandante, un musicista, bussò alla porta di Marija Leonidovna Suskova. Marija accolse lo sconosciuto senza fare domande, non poteva immaginare che quel desiderio espresso per scherzo pochi giorni prima, rivedere il suo amato Mozart, si sarebbe avverato. Marija divise con l'ospite misterioso lunghe giornate, ma la guerra era ormai alle porte; quando per Marija e la sua famiglia giunse il momento di fuggire, lo sconosciuto, all'improvviso come era arrivato, se ne andò, solo e silenzioso, verso nuove, oscure destinazioni.

EAN: 9788877464835
Usato, molto buono
EUR 7.00
Ultima copia