CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La morte di mio fratello Abele.

Autore:
Curatore: Traduz.di Andrea Landolfi.
Editore: Ediz.Studio Tesi.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14x23, pp.653, brossura sopracop.fig.a col. Collez.Biblioteca,70.

Abstract: Salutato al suo apparire come uno dei grandi romanzi del secolo, La morte di mio fratello Abele mette in scena, con una selva di personaggi memorabili, la storia e lo spirito europei in uno spazio temporale che procede dalla fine della prima guerra mondiale sino agli anni '60, con un continuo andirivieni cronologico tra i grandi drammi dell'Europa, cui l'io narrante - uno sceneggiatore cinematografico che attende all'opera letteraria della propria vita - è testimone nel passato della memoria e nel presente di una miriade di appunti, di testi, di documenti, che con tormentato lavorio cerca di ridurre ad unità, trasformandoli nel grande romanzo che deve scrivere. Di questo libro, per la prima volta tradotto in italiano, Italo Alighiero Chiusano scrive: «In quest'unità, ove tutto è presente continuo, sono legittime e necessarie, senza frattura di stile, le più svariate commistioni di scritture e di ritmi: dal resoconto freddo, venato d'un umorismo spesso crudele, alla rievocazione nostalgica, che però non inclina mai a toni sentimentali, dalla "gregueria" rabelaisiana o neoespressionista, tutta tagli acri e pennellate dense, alla miniatura elaboratissima, dove ogni sillaba ha una sua millimetrica, inesorabile precisione e pregnanza che ricorda la miglior lirica. il tono generale è quello di un'aristocratica tristezza, che però ha troppo pudore per manifestarsi tale, e perciò - con un' operazione che vorrei addirittura definire etica - si butta nel giullaresco, nello scanzonato, nel carnale, nel macabro, nello squisitamente volgare».

EAN: 9788876921582
CondizioniUsato, molto buono
Note: Piccoli difetti e mende alla copertina, data a penna al frontespizio. Interno nuovo.
EUR 16.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Traduzione di M.Cocconi Poli, E.Dell'Anna Ciancia. Milano, Longanesi & C. Ed. 1980, cm.14x21, pp.301, legatura ed. sopraccop.fig.a col. Coll.La Gaja Scienza,22.

EAN: 9788830407824
EUR 10.33
-17%
EUR 8.50
2 copie
A cura di Andrea Landolfi. Palermo, Sellerio Editore 1995, cm.14x21, pp.202, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll. Il Castello,78.

EAN: 9788838911033
Usato, buono
Note: Trascurabili bruniture ai tagli.
EUR 7.00
2 copie
Pordenone, Studio Tesi 1989, cm.11,5x19, pp.663, legatura in tutta tela, sopraccoperta figurata a colori. Collez. L'Anello d'Oro.

EAN: 9788876921780
Usato, molto buono
EUR 18.08
-44%
EUR 10.00
2 copie
A cura di Andrea Landolfi Parma, Guanda 2004, cm.12,5x18, pp.93, brossura con bandelle e copertina figurata. "In un luogo mitico - la casa sul promontorio sospesa tra cielo e mare, il paesaggio e la luce 'mediterranei' - un intagliatore di Madonne e una pittrice astratta, entrambi tedeschi, vivono ed espiano fino alle conseguenze estreme la maledizione tragico-farsesca dell'essere artisti nel mondo del già detto, del già fatto, nel triste mondo della riproducibilità. Un'Italia degradata, e tuttavia memore di una trascorsa civiltà i cui rituali estremi, seppure insidiati dalla barbarie 'spettacolare' della modernità, sopravvivono nella vita di un borgo marinaro, fa da sfondo a un delitto, efferato ed enigmatico, e a un'altrettanto misteriosa metamorfosi del protagonista." (dalla Postfazione di Andrea Landolfi)

EAN: 9788882466879
Usato, molto buono
EUR 11.00
-36%
EUR 7.00
Ultima copia