CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Il Ciclo della vita. "La Morte" (Parte prima).

Autore:
Editore: Centro Studi Storici Alta Valtellina.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. Raccolta di tradizioni popolari di Bormio, Valdisotto, Valfurva, Valdidentro e Livigno, vol.III.
Dettagli: cm.21,5x30, pp.320, numerose ill.in bn.e a col.nt., legatura ed.carton., cop.fig.a col. Stato di nuovo. Coll. Raccolta di tradizioni popolari di Bormio, Valdisotto, Valfurva, Valdidentro e Livigno, vol.III.

CondizioniUsato, buono
EUR 24.00
3 copie
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Firenze, Sansoni Editore 1951, cm.16x22,5, pp.195, 62 figg.in bn.nt., brossura, cop.fig.
Usato, buono
EUR 8.00
Ultima copia
#312449 Filosofia
Prefazione di Jean-Luc Nancy. Traduzione di Roberto Borghesi. Milano Mimesis 2012, cm.14x21, pp.104, brossura cop.fig.a colori, con bandelle. Coll.Filosofie. Jacques Derrida, è cosa nota, viveva male il rapporto con l'immagine di sé: non si riconosceva nelle fotografie che lo ritraevano; tanto meno sottoscriveva la supposta somiglianza del ritratto fotografico o la sua verità, quand'anche fosse quella dell'autoritratto. D'altro canto, affermava: "Non ho nulla contro la fotografia, al contrario, la fotografia mi interessa molto, e dirò di più: ciò che m'interessa è la fotografia di me." In questo saggio Ginette Michaud riflette, a partire da tre scene autofotobiografiche disposte, o meglio rifratte alla maniera di un trittico, su questo paradosso. E nell'interrogare il rapporto complesso tra Derrida e la sua propria immagine, l'autrice si concentra sugli affetti secreti dall'immagine, su ciò che accade rfimmagine. Tra testimonianza, memoria e visione, questa lettura ruota attorno a una sola e unica domanda, al contempo ingenua e insondabile: si può amare un'immagine, la propria immagine?

EAN: 9788857509020
Nuovo
EUR 12.00
-16%
EUR 10.00
Ultima copia