CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Sull'educazione e scritti minori.

Autore:
Curatore: Prefaz.di E.Codignola. Sesta edizione.
Editore: Vallecchi Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Biblioteca dei Classici della Filosofia.
Dettagli: cm.13,5x19,5, pp.133, brossura [copia in ottimo stato]. Coll.Biblioteca dei Classici della Filosofia.

CondizioniDa collezione, buono
EUR 12.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Per cura di Roberto Ridolfi, ampia introduzione al testo. Firenze, Cassa di Risparmio 1976, cm.16,5x22,5, pp.VII,224, 5 tavv.bn.ft., brossura Intonso.
Usato, molto buono
EUR 24.00
-58%
EUR 10.00
Disponibile
A cura di Alessandro Carraresi. Firenze, Le Monnier 1884, cm.12x19, pp.512, brossura
Usato, buono
EUR 10.00
Disponibile
Prefaz.e comm.di Alfredo Saloni. Firenze, La Nuova Italia Ed. 1967, cm.12,5x19,5, pp.XII,85, brossura Coll.Educatori Antichi e Moderni,XXXIII.
EUR 6.00
2 copie
A cura di Guido Giugni. Milano, Marzorati Editore 1971, cm.12x20, pp.135, brossura Coll.Scrittori Italiani, Sezione filosofica e pedagogica.
EUR 12.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Prima edizione. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1981, cm.14x21, pp.328, legatura ed. sopraccop.fig.a col. Coll.Scrittori Italiani e Stranieri.
EUR 13.00
2 copie
Prato, Edizioni del Palazzo 1977, cm.17x24, pp.213, 15 tavv.in bn.ft., brossura, cop.e sovraccop.figg. [ottimo esemplare].
Usato, molto buono
EUR 14.00
Ultima copia
Prima parte ampliata con sei duetti della terza parte. Revisione di Guido Margaria. Milano, Carisch Ed. s.d. cm.23x31, pp.38, brossura
Usato, molto buono
Note: Mancante dell'audiocassetta
EUR 6.00
Ultima copia
#336742 Arte Pittura
A cura di Riccardo Spinelli. Firenze, Edifir 2025, cm.24x28, pp.336, illustrazioni a colori. brossura con copertina figurata a colori. Testo Italiano e Inglese. Nel terzo centenario della morte di Giovan Battista Foggini (1652-1725), la città di Firenze rende omaggio a una delle figure più rappresentative del tardo barocco con una grande mostra monografica allestita a Palazzo Medici Riccardi. Il volume accompagna e approfondisce questa eccezionale esposizione, promossa dalla Città Metropolitana di Firenze e organizzata da Fondazione MUS.E, con la curatela di Riccardo Spinelli. Attraverso una selezione di oltre 80 opere - tra sculture in marmo, bronzo e terracotta, disegni, progetti architettonici e preziosi manufatti - il catalogo ripercorre l'intera parabola creativa di Foggini: artista cosmopolita, scultore granducale, architetto di corte e direttore delle celebri Manifatture di Galleria volute da Cosimo III de' Medici. Il volume mette in luce l'eclettismo dell'artista e la sua capacità di fondere rigore tecnico e invenzione formale, in un linguaggio influenzato dall'arte romana ma profondamente originale. Tra i prestiti internazionali e i tesori delle collezioni italiane, emergono capolavori provenienti dal Louvre, dal Bayerisches Nationalmuseum, dal Minneapolis Institute of Arts, dalle Gallerie degli Uffizi, dal Museo del Bargello e da raccolte private. Grazie a questo, il libro è un'opera di riferimento per studiosi, appassionati e amanti dell'arte barocca fiorentina.

EAN: 9788892802964
Usato, come nuovo
EUR 40.00
-25%
EUR 29.90
Ultima copia