CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Le dorate stanze. Storia in tre tempi.

Autore:
Editore: Sellerio Editore.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.La Memoria,103.
Dettagli: cm.12x16,8, pp.232, brossura sopraccop.fig.a col. Coll.La Memoria,103.

EAN: 9788838902659
CondizioniUsato, molto buono
EUR 10.00
-45%
EUR 5.50
3 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Palermo, Sellerio Ed. 2001, cm.12x16,5, pp.204, brossura con sopraccoperta figurata a colori. Collana La Memoria,517. n un diario ritrovato la traccia del segreto di un viaggiatore leggendario, fuggito in Estremo Oriente agli inizi del '900. Il caso, un incontro occasionale con una cugina lontana, ha messo Luisa Adorno sulle tracce di uno "zio Daniele" che fino a quel momento era stato una leggenda di famiglia. Sul finire del secolo, appena laureato, era partito in bicicletta per l'Inghilterra; era diventato funzionario di quell'immenso impero tardovittoriano, passando anni in Estremo Oriente, da dove era ritornato per chiudere la carriera da diplomatico e collezionista d'arte orientale. Ma nello sforzo di ravvivare i contorni sbiaditi di quella figura, di conoscere eventi e moventi, soprattutto di rispondere alla domanda su un misterioso ed esotico amore di Daniele, la scrittrice si imbatte in un diario che finisce col costituire il cuore del racconto.

EAN: 9788838917097
Usato, molto buono
Note: Dedica firmata a pennarellino nero in antiporta da Luisa Adorno.
EUR 9.30
-3%
EUR 9.00
Ultima copia
Palermo, Sellerio Editore 1990, cm.12x16,5, pp.171, brossura sopraccop.fig.a col. Coll.La Memoria,67.

EAN: 9788838902291
Usato, molto buono
EUR 6.00
2 copie
Palermo, Sellerio ed. 1990, cm.12x16,5, pp.221, brossura sopraccop.fig.a col. Coll.La Memoria,208.

EAN: 9788838905971
Usato, buono
EUR 5.00
2 copie
Palermo, Sellerio Editore 1995, cm.12,5x17, pp.137, brossura con bandelle e copertina figurata a colori Coll.La Memoria,339.

EAN: 9788838911439
Usato, buono
EUR 5.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Introduz.di F.Gianfranceschi. Chieti, Solfanelli Edit. 1990, cm.13x21, pp.180, brossura cop.fig.a col. Coll.Il Calamo e la Ferula.

EAN: 9788874973750
EUR 7.75
-20%
EUR 6.20
Disponibile
#237348 Regione Veneto
Padova, Editrice Antenore 2002, cm.16,5x24, pp.X,(2),329,(1), brossura Pubblicaz. a cura del Centro per la Storia dell'Università di Padova. Elenco degli indici: ## Articoli: --A. POPPI, Profilo storico-istituzionale della teologia nello Studio di Padova (1363-1806) --V. GIORMANI, Formazione degli speziali e cattedre botaniche nel Settecento --G. TOMASELLA, Le origini dell’insegnamento della storia dell’arte all’Università di Padova. Da Andrea Moschetti a Giuseppe Fiocco ## Miscellanea: --P. GRIGUOLO, Presenze padovane presso lo Studio di Ferrara a fine Quattrocento: dalla Cronaca di Girolamo Ferrarini --F. PIOVAN, A proposito della laurea di Girolamo Cardano --M. GALTAROSSA, Segretari veneziani aggregati alla nobiltà padovana (sec. XVII-XVIII): il ruolo dei professori padovani --F. ZEN BENETTI, Vita universitaria nelle lettere del cancelliere Carlo Torta all’ufficio dei Riformatori (1681-1710) --A. VILDERA, Festeggiamenti e contrattempi disgustevòli all’Università nel primo Ottocento ## Schede d’archivio: --P. PELLEGRINI, I primi libri di Giampietro da Ussòlo (1448) --A. POPPI, Studenti inglesi “graziati” dal Collegio dei teologi nello Studio di Padova: una integrazione ## Fontes: --S. VILLANI, Il primo registro del prestito nella Pubblica Libreria padovana (1773-1793) --P. DEL NEGRO, Indice analitico delle carte di Giuseppe Toaldo conservate presso la Biblioteca del Seminario vescovile di Padova (parte II) ## Analisi di lavori dell’ultimo decennio: --M. SANGALLI, Università accademie gesuiti. Cultura e religione a Padova tra Cinque e Seicento (P. DEL NEGRO) ## Bibliografia dell’Università di Padova: --Bibliografia retrospettiva e corrente (dal 1921) ## Notiziario: --Commemorazione di Giuseppe Billanovich (2 febbraio 2001) (F. PIOVAN) --La natura, l’uomo e le arti. La scienza nuova a Padova tra Cinquecento e Settecento (23 marzo-20 dicembre 2001) (G. PERUZZI-S. TALAS) --3ª conferenza organizzativa degli archivi delle Università italiane (5-6 aprile 2001) (R. PEGORARO) --Giornata di studi in ricordo di Marino Gentile (31 maggio 2001) (A. POPPI) --Gerolamo Cardano studente a Padova (1524-1526), scienziato europeo (21-22 settembre 2001) (B. SCIMEMI) --Italia e Slavia tra Quattro e Cinquecento. Marko Marulic umanista croato nel contesto storico-letterario dell’Italia e di Padova (7 dicembre 2001) (S. ZANI) --Gesuiti e Università in Europa (13-15 dicembre 2001) (P. DEL NEGRO) --Gianfranco Folena, dieci anni dopo. Riflessioni e testimonianze (12-13 febbraio 2002) (F. PIOVAN)

EAN: 9788884555618
Nuovo
EUR 42.00
-52%
EUR 20.00
Disponibile