CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Le dorate stanze. Storia in tre tempi.

Autore:
Editore: Sellerio Editore.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.La Memoria,103.
Dettagli: cm.12x16,8, pp.232, brossura sopraccop.fig.a col. Coll.La Memoria,103.

EAN: 9788838902659
CondizioniUsato, molto buono
EUR 10.00
-45%
EUR 5.50
3 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Palermo, Sellerio Ed. 2001, cm.12x16,5, pp.204, brossura con sopraccoperta figurata a colori. Collana La Memoria,517. n un diario ritrovato la traccia del segreto di un viaggiatore leggendario, fuggito in Estremo Oriente agli inizi del '900. Il caso, un incontro occasionale con una cugina lontana, ha messo Luisa Adorno sulle tracce di uno "zio Daniele" che fino a quel momento era stato una leggenda di famiglia. Sul finire del secolo, appena laureato, era partito in bicicletta per l'Inghilterra; era diventato funzionario di quell'immenso impero tardovittoriano, passando anni in Estremo Oriente, da dove era ritornato per chiudere la carriera da diplomatico e collezionista d'arte orientale. Ma nello sforzo di ravvivare i contorni sbiaditi di quella figura, di conoscere eventi e moventi, soprattutto di rispondere alla domanda su un misterioso ed esotico amore di Daniele, la scrittrice si imbatte in un diario che finisce col costituire il cuore del racconto.

EAN: 9788838917097
Usato, molto buono
Note: Dedica firmata a pennarellino nero in antiporta da Luisa Adorno.
EUR 9.30
-3%
EUR 9.00
Ultima copia
Palermo, Sellerio Editore 1990, cm.12x16,5, pp.171, brossura sopraccop.fig.a col. Coll.La Memoria,67.

EAN: 9788838902291
Usato, molto buono
EUR 6.00
2 copie
Palermo, Sellerio Editore 1995, cm.12,5x17, pp.137, brossura con bandelle e copertina figurata a colori Coll.La Memoria,339.

EAN: 9788838911439
Usato, buono
EUR 5.00
Ultima copia
Palermo, Enzo Sellerio Editore 2021, cm.13,5x19,5, pp.171, brossura copertina figurata a colori. Collana Promemoria,3. "È difficile dalla letteratura italiana moderna e contemporanea ritagliare, sia pure in antologia di non rilevante volume, una letteratura delle istituzioni. Che cosa è il Parlamento, che cosa una prefettura, un ufficio di polizia, un consorzio agrario, un ente di assistenza, una capitaneria di porto, uno stato maggiore, e così via, si ha l'impressione che soltanto la letteratura italiana ne abbia mancato la rappresentazione. Tanto vero che indelebili ci restano le eccezioni a questa regola: il Parlamento dell'Imperio di De Roberto, la questura di Roma di Carlo Emilio Gadda, l'Eca di Palermo di Matteo Collura... Questo libro di Luisa Adorno racconta che cosa è una prefettura, che cosa è un prefetto. E lo racconta con una vivacità, un'ironia, un brio da far pensare a certe pagine di Brancati." Leonardo Sciascia (1983)

EAN: 9788838942341
Usato, molto buono
EUR 10.00
-25%
EUR 7.50
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Trad.di P.Ceccarelli e P.Rigamonti. Venezia, Marsilio 1991, cm.15,5x21, pp.308, brossura cop.fig.a col. Coll.Saggi.Polis.
Usato, buono
Note: Tracce d'uso.
EUR 8.00
Ultima copia