CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Quadri e ritratti dal Risorgimento italiano.

Autore:
Curatore: Terza edizione nuovamente corretta.
Editore: Società Editrice Dante Alighieri.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.13,5x20, pp.XI,(1),378,(2), alcune ill. in bn.nt., rilegatura coeva in mz.tela, titoli in oro al dorso (due etichette al dorso e timbri di biblioteca estinta al frontesp. e in 3 pagine.)

CondizioniDa collezione, buono
EUR 24.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#5878 Biografie
Firenze, Successori Le Monnier 1895, cm.15x23, pp.XI,395, rilegatura in tutta tela.
Usato, buono
Note: menda alla cerniera anteriore della legatura.
EUR 29.00
Ultima copia
Roma-Torino-Milano-Firenze, Ditta G.B.Paravia e Comp. 1883, cm.13,5x21,5, pp.XVII,368, brossura quasi interamente intonso. mancanza della cop.post. e dorso fessurato. Esempl. da rilegare.
EUR 34.90
Ultima copia
#168058 Firenze
Estratto dal Diario Fiorentino. Firenze, Tipogr.A.Ciardi 1887, cm.12,5x19,5, pp.29,(1), brossura
EUR 12.00
Ultima copia
#258226 Biografie
Firenze, Successori Le Monnier 1894, cm.16x26, pp.XVI,550, con alcune tavole bn.e facs. fuori testo, rilegatura in tutta tela.
Da collezione, molto buono
EUR 45.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#287707 Arte Saggi
Artisti: Andreotti F. - Bechi L. - Chierici G. - Ciardi B. - Ciardi G. - Comelli D. - Costetti R. - De Blaas E. - Fachinetti C. - Fantacchiotti O. - Federico M. - Gabrielli D. - Lalli A. - Lessi T. - Magni G. - Mannucci C. - Mazzoni/Zarini E. - Michelacci L. - Orlandini E. - Panerai R. - Reggianini V. - Rontini A. - Rossi G. - Tiratelli A. - Vinea F. - Zampighi G. - Zardo A. Founded in 1872, managers Prof. C.Hautmann, Dr. U. Gianesi. Florence, Piazza Pitti, Stampato a Milano da Rizzoli, 1932, cm.18,5x20, pp.20, 30 tavv.bn.ft. fascicolo tenuto insieme da un lacciodi stoffa passante per 3 fori .
Usato, molto buono
EUR 40.00
Ultima copia
#308197 Arte Disegno
Firenze, Palazzo dei Beccai, dal 6 al 30 giugno 2019, Firenze, Polistampa 2019, cm.24x22, pp.48, con illustrazioni. Brossura copertina figurata a colori. Coll. Accademia delle Arti del DIsegno,109. Il catalogo della mostra ospitata a Firenze, nelle sale del palazzo dei beccai, dal 6 al 30 giugno 2019, riproduce venti opere di altrettanti artisti appartenenti alla classe di pittura dell'Accademia delle arti del disegno, che hanno reso omaggio a Leonardo da Vinci nei 500 anni dalla morte. "A ognuno", scrive Cristina acidini, "Leonardo ha detto qualcosa, a ognuno ha indicato la strada col suo gesto profetico e ammonitore. La rassegna di opere appositamente eseguite (o recuperate in archivi di recente formazione), che ne è il risultato, costituisce un omaggio polifonico, al quale ogni artista apporta la propria voce singola e distintiva". Testi di Cristina acidini, Andrea granchi, Alessandro vezzosi.

EAN: 9788859619895
Usato, molto buono
EUR 10.00
-20%
EUR 8.00
Ultima copia
Edited for the syndics of the University Press by Henry Jackson. Cambridge, At the University Press 1879, cm.15x22,5, pp.XXXII,126,24, hardcover, clothbound. Original edition.
Usato, buono
Note: 2 firme di precedenti proprietari con qualche annotazione nel testo.
EUR 39.00
Ultima copia
Venezia, Marsilio 2016, cm.21x29, pp.676, illustrazioni a colori. legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori. Collana Kunsthistorisches Inst. Max. Planck. Inst, 19. Luigi Dallapiccola e le Arti figurative è il primo e principale dei "Progetti di Musica e Arti figurative", settore di ricerca interdisciplinare del Kunsthistorisches Institut in Florenz - Max-Planck-Institut istituito da Max Seidel nel 2002 e da allora guidato da Mario Rurfini. L'imponente lavoro di indagine corona un percorso di ricerche su Dallapiccola, anticipato dal Catalogo Ragionato che lo stesso autore pubblicò nel 2002, fornendo agli studiosi uno strumento di conoscenza e di approfondimento sino a quel momento impensato. Il compimento della lunga ricerca rappresenta un vero evento editoriale, certamente il più importante dedicato al compositore istriano-fiorentino nella pur imponente produzione musicologica degli ultimi cinquant'anni. La prima parte, "Luigi Dallapiccola. L'uomo", si apre con il capitolo "Musica di luce", che evidenzia il mondo interdisciplinare del primo Novecento, specie quello del rapporto con le arti figurative. Un capitolo che interseca le vicende storiche del secolo breve e quelle personali del compositore, ridisegnando il suo percorso musicale come un vero magistero teologico nel quale la musica si fa motore propulsivo della ricerca suprema che caratterizza l'intera vita dallapiccoliana. Prosegue con la Genealogia dei quattro ceppi famigliari di Luigi e Laura Dallapiccola che, risalendo fino al Settecento, porta alla luce la gens dallapiccoliana: uno scandaglio del tutto nuovo. Segue una sistematica ricognizione dei Ritratti di Dallapiccola, che indaga l'idea stessa del volto attraverso ottanta opere figurative dedicate al compositore. Da Pisino a Firenze esamina infine cronologicamente i fatti di una intensa vicenda umana e artistica, toccando aspetti ancora sconosciuti come il rapporto di Dallapiccola con Henri Matisse. La prima parte si chiude con un capitolo nel quale viene per la prima volta ricostruita la figura di Laura, fondamentale tassello della vita del compositore. La seconda parte, Luigi Dallapiccola. Il teatro musicale, scandaglia da un'ottica figurativa gli allestimenti delle sei opere per la scena. Dalla genesi musicale ai pittori da cavalletto, dalla scheda tecnica al catalogo degli spettacoli, vengono ripercorse le messe in scena prodotte nei vari teatri dal 1940 al 2004, con un inedito censimento di bozzetti scenografici e figurini: vera storia di un'arte che si rivela in tutta la sua novità. La terza parte in DVD, "Luigi Dallapiccola e il cinema", ripercorre le tappe della vicinanza del compositore alla "decima musa", con un censimento cinematografico e radiofonico.

EAN: 9788831712835
Usato, come nuovo
EUR 80.00
-25%
EUR 59.90
Ultima copia