CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Mostri, maschere e grilli nella miniatura pisana.

Autore:
Editore: Giardini Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.24x33, pp.XX, 90 tavole e illustrazioni bn.e a colori fuori testo, legatura editoriale con sopraccoperta.

Abstract: Il Mostro è figura che risulta da un processo di ibridazione e per la sua conformazione colpisce l'osservatore e ne sollecita l'attenzione e sostiene gli ammonimenti, le rivelazioni, gli imperativi espressi nella parte scritta.La Maschera costituisce una forma di richiamo in rapporto alla pagina scritta e propone una versione declamata, mimata, gridata del discorso verbale. Il Grillo figura deforme fondata come il mostro sulla contaminazione e perciò sull'incastro di elementi anatomici propri di specie diverse tende a insinuare forme di divagazione e di evasione rispetto alla parte scritta.

CondizioniUsato, come nuovo
EUR 77.47
-36%
EUR 49.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura dell'Ist.di Storia dell'Arte dell'Univ.di Pisa. Vicenza, Neri Pozza Ed. 1963, cm.16x22, pp.240, 152 tavv.bn.e 12 tavv.a col. legatura editoriale sopraccoperta figurata a colori. Coll.Raccolta Pisana di Saggi e Studi,9. Diretta da C.L.Ragghianti.

EAN: 9788873051091
Usato, come nuovo
EUR 25.82
-45%
EUR 14.00
3 copie
Firenze, Marchi & Bertolli Ed. 1972, cm.17x24, pp.126, num.tavv.bn.e a col.nt. brossura sopracop- Coll.Raccolta Pisana di Saggi e Studi,31.
Usato, come nuovo
EUR 20.00
-50%
EUR 9.90
Disponibile
#132982 Arte Disegno
Milano, Five Continents Editions 2005, cm.21x21, pp.90, num.tavv.a col.nt. brossura copertina figurata a colori. Coll.Galleria del Disegno. Il secondo volume della collana "Galleria del disegno", è dedicato ai disegni, conservati nel museo parigino, di Andrea del Verrocchio (1435-1488) e a due artisti a lui legati, Lorenzo di Credi (1458/60-1536) e Francesco di Simone Ferrucci (1437 ca.-1493). Verrocchio sapeva affrontare tecniche diverse (dalla modellazione nella terra e nel marmo alla fusione di metalli, alla pittura) e, buon organizzatore, diresse una bottega molto attiva. Lorenzo di Credi, allievo e fiduciario di Andrea, fu soprattutto disegnatore e pittore, specializzato nei dipinti su tavola. Nel decennio 1480-1490 Francesco di Simone Ferrucci finì alcune opere lasciate incompiute alla partenza di Andrea per Venezia.

EAN: 9788874390694
Nuovo
EUR 14.00
-21%
EUR 11.00
Ultima copia
#277526 Arte Scultura
Cassa di Risparmio di Volterra 1980, cm.23x29,5, pp.circa 60, ill. legatura editoriale, sopraccoperta.
Usato, come nuovo
EUR 14.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#108816 Arti Applicate
Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze,15/10-15/11/1999. Catalogo a cura di Lucia Chimirri. Testo in italiano e inglese. Firenze, Centro Di Ed. 2001, cm.24x17, pp.64 ca, numerose figure bn.e a colori nel testo, brossura con bandelle, copertina figurata a colori.

EAN: 9788870383669
Usato, come nuovo
EUR 18.00
-22%
EUR 14.00
Ultima copia
Roma, Donzelli Ed. 1998, cm.16,5x23,5, pp.80, num.ill.a col.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Meridiana Libri. Paesaggi.

EAN: 9788886175371
EUR 6.20
-50%
EUR 3.10
Disponibile
Salerno, Edizioni del Centro di Promozione Culturale per il Cilento 1992, cm.17x24, pp,62, illustrazioni in bianco e nero, brossura.
Usato, buono
Note: Timbro Ex Libris in antiporta. Copertina leggermente macchiata.
EUR 8.00
Ultima copia
Roma, Editori Riuniti 1994, cm.11,5x17,5, pp.96, brossura copertina figurata a colori. Collana I piccoli. Gramsci.

EAN: 9788835936893
Usato, come nuovo
EUR 7.00
Disponibile