CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Breve storia illustrata di Pisa.

Autore:
Editore: Pacini Editore.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.10,5x18, pp.126 ill.a colori. brossura copertina figurata a colori. Piccola Biblioteca Pacini.

Abstract: «In queste poche pagine mi sono proposto di delineare per grandi tratti le vicende di Pisa, dalle antichissime origini nebulose, nonostante le intense ricerche degli archeologi, e ancora un po' soffuse di leggenda, fino alla perdita dell'indipendenza e della libertà e quindi dal suo inserimento nello Stato regionale mediceo fino all'unità d'Italia. In realtà, dunque, più che la storia, seppur breve, ho inteso tracciare alcuni lineamenti della vicenda più volte millenaria di Pisa, senza tuttavia trascurarne – per quanto ne sono stato capace ed era consentito dalla stessa brevità che mi ero imposto – nessuno dei momenti o degli aspetti veramente importanti: un tentativo di sguardo panoramico che mirasse all'essenziale, in cui, perciò, di certi fatti, anche di rilievo, tra cui le guerre, che furono quasi il motivo conduttore di questa storia, è stato dato di proposito, e unicamente quando pareva necessario per la comprensione del racconto, soltanto qualche rapido accenno. Questa ‘Breve Storia' è stata scritta – almeno nelle intenzioni dell'Autore – perché potesse leggersi scorrevolmente e quasi (come si usa dire) "tutta d'un fiato". Ciò non toglie tuttavia che sia anche da rileggersi, poi, posatamente: e perché, pur nella rapidità dei tratti – non starebbe a me dirlo – è densa di riferimenti e di allusioni alle fonti e alla letteratura storica; e perché, sebbene (per necessità di esposizione e per riguardo all'economia del lavoro) in qualche punto semplifichi e in qualche altro sorvoli, o addirittura taccia, aspetti e fatti della storia di Pisa complessi e anche importanti, è tale che dovrebbe – o almeno vorrebbe – suscitare, in chi la legga con attenzione e interesse, il desiderio di saperne di più, … di una vera, grande, Storia di Pisa, che forse (chissà?) qualcuno, prima o poi, si avventurerà a scrivere.» (Ottavio Banti).

EAN: 978886995956
CondizioniNuovo
EUR 12.00
-25%
EUR 9.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#174466 Storia Medioevo
Coreglia Antelminelli, 21 maggio 1978. Lucca, Istituto Storico Lucchese - Nuova Grafica Lucchese 1981, cm.16x24, pp.50, brossura intonso, cop.ornata. Coll. La Balestra,9.
EUR 14.00
Ultima copia
Pubblicazione della Società Storica Pisana. Pisa, Pacini Editore 2016, cm.16x24, pp.240, brossura soprac. Bollettino Storico Pisano. LXXXV.
Usato, come nuovo
EUR 14.00
Ultima copia
Pisa, Pacini 2022, cm.21x28, pp.304, ill.a colori. brossura copertina figurata a colori. Coll.Storie illustrate. Il volume intende delineare, per grandi tratti, le vicende di Pisa, dalle antichissime origini fino alla perdita dell'indipendenza e della libertà e al suo inserimento nello Stato regionale Mediceo, per arrivare, attraverso il Rinascimento, fino alle soglie del secolo scorso. La pubblicazione si rivolge agli storici ma, grazie alla ricca ricerca iconografica, anche ad un pubblico più ampio e comunque curioso di scoprire attraverso quali percorsi storici, artistici, culturali e politici, Pisa è arrivata ad essere una delle città più note in Italia e nel mondo. Le belle e numerose immagini, che rappresentano le maggiori opere sia di architettura che di scultura e pittura consentono una doppia lettura anche "semplicemente" visiva.

EAN: 9788863151985
Nuovo
EUR 25.00
-26%
EUR 18.50
Disponibile
Con presentazione di Cinzio Violante. Livorno, S.E.I.T. 1967, cm.16x24, pp.X,758, brossura, sopraccoperta Biblioteca del Bollettino Storico Pisano. Società Storica Pisana XXXIII-XXXv, 1964-1966. Cinzio Violante, Presentazione, p. XI Enzo Sipione, Testimonianza, p. XV G. B. Picotti, Osservazioni sulla datazione dei documenti privati pisani nell'alto medioevo, p. 3 Franca Giua, Le origini della chiesa e del monastero di S. Paolo a Ripa d'Arno in Kinzica, p. 103 Giovanni Miccoli, Un florilegio sulla dignità e i diritti del monachesiano (Cod. Pis. S. Cat. 59, pp. 1-16), p. 117 Ottavio Banti, Ricerche sul notariato a Pisa tra il sec. XIII e il sec. XIV. Note in margine al Breve Collegii Notariorum (1305), p. 131 E. Cristiani, G. Roncioni, Due lettere inedite di Federico Visconti arcivescovo di Pisa, datate da Anagni il 17 luglio 1255, p. 187 Gino Arrighi, Attorno a tre manoscritti matematici dell'Archivio di Stato di Pisa, p. 195 Gmo Arrighi, Un codice galileiano nella Biblioteca Arcivescovile "Pietro Maffi" di Pisa, p. 201 Bruno Casini, L'Archivio del catasto di Lari, p. 207 G. B. Picotti, Un priore poco scrupoloso e l'imbarazzo del generale dei Camaldolesi e di un Cardinale, p. 298 Danilo Marrara, Sugli ordinamenti protezionistici dello Studio di Pisa nell'età di Ferdinando I de' Medici, p. 303 Eugenio Massart, Tito Manzi, professore nell'Università di Pisa, (1793-1801), p. 313 Albert D'Haenens, Une phase de l'incursion normande de 859-861 en Mediterranée: les Vikings en Toscane en 860, p. 347 Annales Bertiniani, p. 348 Ermentarius, Translatio sancti Filiberti, p. 348 Vita Donati, p. 349 Récit de la prise de Luna, par Dodon de St. Quentin, p. 351 Silvio Ferri, "Costanti" disegnative nella rappresentazione topografica attraverso i secoli, p. 355 Michele Luzzati, Filippo de' Medici arcivescovo di Pisa e la visita pastorale del 1462-1463, p. 361 Armando Petrucci, Due documenti sulla rivolta pisana del luglio 1405, p. 409 Furio Diaz, La provincia pisana nel 1767, secondo i progetti riformatori di Francesco Maria Gianni, p. 417 Mario Mirri, Profilo di Stefano Bertolini; un ideale montesquieuiano a confronto col programma di riforme leopoldino, p. 433 Niccola Carranza, L'Università di Pisa e la formazione culturale del ceto dirigente toscano nel Settecento, p. 469 E. Passerin D'Entrèves, Il romanticismo "progressivo" di Giuseppe Mazzini negli scritti giovanili (1829-1843), p. 539 Cinzio Violante, I problemi della storiografia locale, oggi, e le Società di Storia Patria, p. 551 LAVORI PREPARATORI PER LA EDIZIONE DELLE PERGAMENE PISANE Matilde Carli, Norme tecniche per la edizione critica delle pergamene pisane dei secoli VIII-XII, p. 569 Emilio Cristiani, Un inventano delle pergamene dell'Archivio Capitolare di Pisa redatto da Raffaello Roncioni nel 1610, p. 617
Usato, molto buono
EUR 25.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

#32565 Filosofia
A cura di Paolo Rossi. Torino, UTET 1975, cm.15x23,5, pp.893,(3), 4 tavv.in bn.ft., legatura ed.in tutta tela verde, titoli e fregi in oro al dorso. Coll.Classici della Filosofia.
Usato, molto buono
EUR 98.00
-61%
EUR 38.00
2 copie
Traduz.di Giorgio Monicelli. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1956, cm.11x18, pp.240, tascabile, copertina figurata a colori . Coll.I Libri del Pavone.
Usato, molto buono
Note: piccolo strappo nella parte superiore del dorso
EUR 6.50
Ultima copia
Milano, Sperling & Kupfer Ed. 2015, cm.14,5x22, pp. IX,475 legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori. Collana Pandora. Lunghi filari di viti si adagiano sui morbidi pendii di Borgofranco. Da due secoli la famiglia Brugliani è proprietaria di quell'antico borgo e di quelle vigne, curate con pazienza per trarne vini pregiati e inimitabili. A trentacinque anni, Angelica è l'erede della tradizione e del patrimonio famigliare. Madre, moglie, imprenditrice di successo: tutto sembra perfetto nella sua vita. Solo lei sa che dietro quella facciata si nasconde una zona d'ombra, fatta di menzogne - quelle del marito - e di sogni infranti. Una sera, mentre è in sella alla sua moto, l'amarezza e i pensieri pesanti prendono il sopravvento e Angelica, in preda al pianto, non si accorge che l'auto di fronte a lei sta frenando. L'urto è molto violento, ma per fortuna privo di conseguenze gravi, sia per lei sia per il conducente dell'automobile, Tancredi D'Azaro. Angelica non sa ancora che quel nome è sinonimo di alta cucina in tutto il mondo. Ed entrambi ignorano che, dopo quell'incontro fugace, il destino tornerà a intrecciare le loro strade, suscitando la tentazione di un nuovo inizio. Magari da vivere insieme, chissà: starà a loro scegliere, facendo i conti con il peso del passato e le responsabilità del presente, con il desiderio di cambiare e quell'istinto passionale che li anima. Perché la vita è fatta di sogni in cui perdersi e scelte in cui ritrovarsi, incontri che ci cambiano e passioni che ci riportano sulla strada di casa.

EAN: 9788820058272
Usato, molto buono
EUR 19.90
-54%
EUR 9.00
Ultima copia
Traduz.di Roberto Pasini. Novara, De Agostini Ed. 2001, cm.17x24, pp.124, alcune tavv.a col.ft. legatura ed.cop.fig.a col. Coll.Gli Aquiloni. Mowgli, il cucciolo d'uomo rapito dalla tigre Shere Khan, viene adottato da un branco di lupi. Oltre a Mamma Lupa e Babbo Lupo, il piccolo è circondato dall'affetto della pantera Bagheera, dell'orso Baloo e del serpente Kaa che, con modi spesso curiosi e divertenti, lo iniziano alla legge dura ma giusta della giungla. Le rocambolesche avventure della bizzarra combriccola faranno di Mowgli un vero "uomo", consapevole della propria identità e natura. Ma questa straordinaria raccolta di racconti è popolata anche da altri animali che rispettano le leggi mai scritte dell'amicizia e della fedeltà, come Rikki-Tikki-Tavi, l'eroica mangusta, e l'indomito Kerick, la foca bianca che lotta per trovare un posto sicuro per i suoi compagni. Età di lettura: da 10 anni.

EAN: 9788841561904
Usato, come nuovo
Note: Timbro alla prima carta bianca.
EUR 5.50
2 copie