CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#207182 Biografie

Un mondo lontano.

Autore:
Curatore: A cura di Vittoria Longoni.
Editore: Adelphi Ed. La Nuova Italia Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Eolo,7.
Dettagli: cm.12,5x19,5, pp.XIV,300, brossura cop.ill.a col. Coll.Eolo,7.

EAN: 9788822111913
CondizioniUsato, buono
EUR 6.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Traduzione di Alberto Schiavone. Copertina di Roberto Mastai. Firenze, Barbès 2009, cm.13x19, pp.348, brossura cop.fig.a col. Coll.Classici. [volume nuovo]

EAN: 9788862941068
EUR 8.00
-50%
EUR 4.00
Disponibile
Palermo, Sellerio Ed. 1996, cm.10,5x15,5, pp.128, brossura sopraccop.con tav.a col.applicata. Coll.Il Divano,109. Le vicende femminili hanno sempre avuto notevole importanza all'interno della narrativa, soprattutto ottocentesca, configurandosi nei termini di materiali sentiti come altamente romanzeschi. C'è sempre una figura di donna (in questo caso una pioniera rapita dagli indiani della pampa argentina) intorno alla quale la narrazione lavora per costruire un ritratto eccezionale.

EAN: 9788838911538
Nuovo
EUR 7.00
-44%
EUR 3.90
Disponibile

Visualizzati di recente...

#23306 Diritto
Milano, Giuffrè Ed. 1984, cm.15x23, pp.320, brossura con bandelle. Collana Arcana Imperi,7.

EAN: 9788814000324
Usato, buono
EUR 25.00
Ultima copia
A cura di Giuseppe Zivelonghi. Venezia, Arsenale Ed. 2000, cm.28x32, pp.119, num tavv.a col.nt. legatura ed.in tutta tela, sopracop.fig.a col. [volume nuovo]

EAN: 9788877432667
EUR 33.57
-49%
EUR 17.00
Disponibile
Milano, Ediz.CDE. 1989, cm.12x20, pp.107, legatura editoriale con sopraccoperta figurata.
Usato, molto buono
EUR 7.00
3 copie
#188665 Storia Moderna
A cura di Maria Antonietta Marogna. Pisa, Ediz.ETS 2005, cm.17x24, pp.116, alcune tavv.bn.ft. brossura cop.fig.a col. La stagione di Erasmo e Lutero, e di Alberto Pio, i punti di contatto e di incolmabile distanza del loro pensiero; i grandi temi culturali e religiosi, indissolubili da quelli politici. In conclusione dell’aspra polemica che aveva opposto Erasmo da Rotterdam ad Alberto Pio di Carpi, fin oltre la morte del principe, Sepúlveda, il letterato spagnolo a lungo vissuto in Italia, argomenta contro Erasmo nell’Antapologia in difesa dell’antico protettore, dal quale lo avevano separato le confuse circostanze della storia senza che si perdessero nella lontananza geografica la riconoscenza, la stima e l’affetto. E i documenti della polemica, visti in una nuova prospettiva, corroborano le sue parole. A lato del conflitto teologico e ideologico, in un àmbito di sapienza classica, precristiana, e concreta, gli Adagia di Erasmo sono un successo editoriale europeo, che in Italia resisterà anche alla censura; riempiono le biblioteche, e talvolta ne escono sotto forma di immagini. Allo Stato di Milano e a Ferrara conducono le diverse testimonianze visive – nella scultura, nella pittura, nelle epigrafi – dei proverbi che Erasmo aveva fatto rivivere, ora decifrate e indagate in un percorso di ricerca che privilegia gli emblemi. Gli archivi e le biblioteche restituiscono dispersi documenti dell’opera di Alberto Pio nell’articolata controversia con Erasmo, e le lettere che il principe scrisse o che gli furono indirizzate. Indispensabile alla costruzione della biografia del politico e del diplomatico, oltre che dell’uomo di cultura, l’ampio epistolario di Pio attendeva di essere ordinato. Il catalogo delle numerose lettere di Alberto Pio e dei suoi corrispondenti stampate, anche parzialmente, in varie sedi, dal quale prenderà avvìo la pubblicazione di quelle ancora inedite (anticipata qui da alcune lettere in volgare), colma ora la lacuna. Delle sedici illustrazioni fuori testo che il volume accoglie, quattordici sono parte integrante degli studi; due mostrano affreschi del palazzo dei Pio a Carpi, «sede principesca del Rinascimento».

EAN: 9788846710475
Nuovo
EUR 13.00
-50%
EUR 6.50
Disponibile