CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#209252 Dantesca

Dante e il protervo decretalista innominato (Monarchia, III, iii,10). Memoria.

Autore:
Editore: Libreria Fratelli Bocca.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.23,5x32, pp.(4),69,(3), br. Invio autogr. dell'A. al celebre meridionalista Giustino Fortunato alla prima p.bianca. (lacuna al dorso e all'angolo interno sup. della cop.ant.; timbro di cessione di biblioteca al margine inf. della prima p.bianca.) Pubblicaz. della Reale Accademia delle Scienze di Torino, a.1921-1922.

CondizioniDa collezione, buono
EUR 30.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#10144 Filosofia
Introduz.e a cura di Ernesto Codignola. Firenze, La Nuova Italia 1974, cm.12x20, pp.XII-286, brossura Coll.Strumenti.

EAN: 9788822126610
Usato, molto buono
EUR 17.00
-23%
EUR 13.00
Disponibile
#90630 Filosofia
Con un'introduz.e a cura di Ernesto Codignola. 2a edizione. Firenze, La Nuova Italia Edit. 1947, cm.14,5x22, pp.XII,288, brossura intonso. Coll.Il Pensiero Storico.
EUR 20.00
2 copie
Milano, Fratelli Treves Editori 1916, cm.12x18,5, pp.VIII,106, legatura in mezza tela, e piatti fasciati in cart marmorizzata. Secondo migliaio.
Usato, buono
Note: testo con bruniture.
EUR 14.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

A cura di Lino Leonardi e di Alessio Decaria, Pär Larson, Giuseppe Marrani, Paolo Squillacioti. Firenze, Sismel Edizioni del Galluzzo 2011, vol. 1 + CD-ROM. cm.15,5x24,5, pp.X,54, brossura cop.fig.a col. Coll.Archivio Romanzo, 20. LirIO è uno dei risultati del programma di ricerche sulla più antica tradizione lirica italiana che si è sviluppato da diversi anni tra Firenze e Siena, nel tentativo di far interagire l’indagine sulla formazione della lingua poetica e l’analisi della trasmissione manoscritta. Dopo LIO-ITS. Repertorio della lirica italiana delle Origini. Incipitario dei testi a stampa (secoli XIII-XVI) su CD-ROM, pubblicato dalla Fondazione Ezio Franceschini nel 2005, questo nuovo strumento offre il corpus testuale edito della più antica tradizione italiana, dagli inizi fino a comprendere la stagione dello Stilnovo. Realizzato nell’ambito di un Progetto di Ricerca di Interesse Nazionale coordinato da Roberto Antonelli presso la Sapienza - Università di Roma, il CD-ROM si affianca a quelli analoghi allestiti per le altre aree romanze, nella serie intitolata «Lirica europea». Il corpus italiano, consultabile tramite il programma GATTO, è estrapolato dalla base testuale del Tesoro della Lingua Italiana delle Origini, presso l'OVI, con gli aggiornamenti e le integrazioni emersi dai lavori di scavo filologico in corso per il repertorio LIO, presso la Fondazione. Il risultato è una raccolta digitale che può offrire sicure garanzie su entrambe le qualifiche determinanti per l’efficacia di un data-base testuale: completezza del corpus e affidabilità delle edizioni.

EAN: 9788884504159
Usato, come nuovo
EUR 250.00
-60%
EUR 99.00
2 copie
A cura di Sergio Viti. Roma, Manifestolibri Ed. 2008, cm.15x21,5, pp.174, brossura cop.fig.col. Coll. La Società Narrata. Cosa hanno nella testa i piccoli scrittori di storie? Un insegnante elementare molto particolare affronta con i suoi scolari il tema della narrazione. Nei racconti dei bambini si intrecciano esperienze vissute e sognate, paure e desideri, delusioni e speranze; e attraverso la loro fantasia conoscono il reale, se ne difendono, manifestano la volontà di cambiarlo. Per dare conto della ricchezza, dell'importanza e dei tanti significati della narrazione infantile, Sergio Viti raccoglie una sorprendente antologia di racconti dei suoi piccoli scrittori. Attraverso queste storie prende forma il desiderio di far viaggiare la fantasia e immaginare modi di vita che scartano rispetto ai binari delle norme sociali e culturali vigenti.

EAN: 9788872855553
Usato, molto buono
EUR 18.00
-50%
EUR 9.00
Ultima copia