CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#219429 Scienze

Farben-Kugel oder Construction des Verhältnisses aller Mischungen der Farben zueinander, und ihrer vollständigen Affinität. Nebst einer Abhandlung über die Bedeutung der Farben in der Natur von Henrik Steffens.

Autore:
Curatore: Riproduz.anastatica dell'ediz. originale ( Hamburg, bey Friedrich Perthes, 1810). Mit einem Nachwort von Heinz Matile.
Editore: Mäander Kunstverlag.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.22x26, pp.(8),60,XV,(1), una tav. a col.ft. e una tav.a col. ripiegata in appendice, brossura, titoli su etichetta cartacea applicata al dorso, custodia con facsimile del frontespizio applicato al piatto anteriore. Ediz. una tantum di 250 esempl.numerati (il ns.reca il n.115).

CondizioniUsato, accettabile
EUR 120.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#313041 Arte Saggi
A cura di Carmen Flaim. Milano, Abscondita Ed. 2023, cm.13x22, pp.185, numerose tavole bn. fuori testo, brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Coll.Carte d'Artisti,105. La saggistica sul colore conosce nei primi decenni dell'Ottocento punte di interesse e di diffusione mai più raggiunte in seguito. Riferimenti alle valenze simboliche del colore, ai suoi significati ideologici e persino etici si ritrovano in Novalis, Wackenroder, Tieck, Brentano e Goethe; in filosofi o scienziati come Schelling, Schopenhauer, Steffens, Hegel; in musicisti come Berger e Beethoven; nella cerchia di pittori concettuali come i nazareni di Overbeck e Pforr. Se la Farbenlehre di Goethe è forse il testo più noto di questa stagione, "La sfera dei colori" (Farbenkugel, 1810) e gli scritti sull'«arte nuova» del pittore romantico Philipp Otto Runge (1777-1810) rappresenteranno ancor più di quelli di Goethe, come scriverà Paul Klee, «un insegnamento imprescindibile per tutta la pittura a venire», incidendo profondamente sulla elaborazione teorica delle avanguardie artistiche degli inizi del Novecento. Le sue pagine, sempre percorse da una fortissima tensione intellettuale e morale, restituiscono i trasporti, le passioni, le utopie del romanticismo tedesco e rivelano la natura essenzialmente letteraria di Runge, testimoniata, oltre che da tutta l'opera pittorica, anche dalle due splendide fiabe (Il ginepro e Il pescatore e sua moglie) da lui composte nel dialetto della Pomerania, che nel 1811 i fratelli Grimm proporranno, nell'appello all'invio di Märchen per la loro raccolta, come archetipo strutturale e linguistico cui attenersi con la massima aderenza.

EAN: 9791254721223
Nuovo
EUR 23.00
-30%
EUR 16.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

Il diavolo vestito di velluto. Il gentiluomo di Parigi. Chi di spada ferisce... A cura di Gian Franco Orsi. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1981, cm.13x19, pp.476, brossura copertina figurata a colori. Collana Biblioteca del Giallo,12.
Usato, molto buono
EUR 7.50
Ultima copia
Università Cattolica di Milano. 25-26 27 Settembre 2003. A cura di Sergio Cigada e Marisa Verna. Milano, Vita e Pensiero 2010, cm.16x22, pp.590, brossura. Collana Università/Ricerche/Scienze linguistiche e letterature straniere. Se è vero che la competenza linguistica si arresta ai confini dell'enunciato, lo studio e l'indagine sulla macrostruttura del testo nella sua globalità coinvolgono infatti conoscenze che vanno dalla letteratura alla linguistica, (pragmatica e semantica in modo particolare) alla retorica e alla stilistica. In questo volume sono dunque presenti studi sul Simbolismo e sul Naturalismo dal punto di vista più propriamente linguistico, retorico, pragmatico e semantico Sono state infatti indagate le reciproche influenze delle due scuole letterarie al livello profondo della scrittura (uso di stilemi comuni, tendenze nell'uso del lessico e della sintassi) e si è verificato come tali stilemi e caratteri linguistici si siano risolti nella scrittura del primo Novecento, con particolare riferimento alla scrittura di Marcel Proust.

EAN: 9788834311097
Usato, come nuovo
EUR 32.00
Ultima copia