CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Non dire notte.

Autore:
Curatore: Traduzione di Elena Loewenthal.
Editore: Feltrinelli Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.I Narratori.
Dettagli: cm.14,5x22, pp.202, brossura con bandelle. Coll.I Narratori,

Abstract: A Tel Kedar, una tranquilla cittadina israeliana nel deserto del Negev, abitano Noa e Theo. Dopo sette anni di felice convivenza, sono in una fase stagnante del loro rapporto. Theo, urbanista sessantenne di successo, appare sempre più introverso e sembra aver perso energia, voglia di fare e di mettersi in gioco. Noa, frenetica professoressa di lettere di quindici anni più giovane che insegna nella scuola locale, è sempre alla ricerca di nuovi traguardi e nuove sfide. In seguito alla morte di uno degli studenti di Noa, le viene affidato il compito di dare vita a un centro di riabilitazione per giovani tossicodipendenti. Aiutata da Muki, agente immobiliare, da Linda, una timida divorziata, e da Lumir, un pensionato, Noa si dedica al progetto con entusiasmo e idealismo, pronta a lottare contro l'opposizione di tutta la cittadina che teme che un simile centro possa portare droga e criminalità. Non vuole mostrare le sue debolezze e chiedere l'aiuto di Theo, e lui non vuole interferire se non è richiesto. Se per un verso la vicenda sembra mettere a dura prova la loro relazione, dall'altro dimostra lo struggente affetto, l'infinita tenerezza e il profondo amore che ancora li lega. La storia è narrata dai due protagonisti in prima persona. Un libro che esplora l'animo umano, che racconta la realtà quotidiana di una comunità lontana da Tel Aviv o Gerusalemme, protetta da filo spinato e guardie, che cerca di vivere una vita normale come qualsiasi altra cittadina del mondo.

EAN: 9788807017155
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 15.00
-50%
EUR 7.50
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Traduzione di Rosy Molari. Milano, Feltrinelli Ed. 2001, cm.12,5x19, pp.250, brossura copertina figurata a colori. Coll.Universale Economica,1671. Scrivo questa storia perché le persone che ho amato sono morte. Scrivo questa storia perché quando ero giovane avevo una grande capacità di amare, e ora questa capacità di amare sta morendo. Ma io non voglio morire. Inizia così il racconto in prima persona di Hannah, una trentenne israeliana, studentessa di letteratura ebraica, sposata ad un geologo, Michael Gonen, che ha conosciuto all'università e da cui poi si allontana fino a concludere che "qualcosa è cambiato in questi tristi anni".

EAN: 9788807816710
Usato, come nuovo
EUR 8.50
-17%
EUR 7.00
2 copie
Traduzione dall'ebraico di Alessandro Guetta. Parma, Ugo Guanda Ed. 1992, cm.14x22, pp.269, brossura copertina figurata con bandelle Coll.Narratori della Fenice.

EAN: 9788877465894
Usato, come nuovo
EUR 11.00
Ultima copia
Traduzione di Elena Lowenthal. Milano, Feltrinelli 2004, cm.13x21, pp.628, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll.I Narratori. A Tel Kedar, una tranquilla cittadina israeliana nel deserto del Negev, abitano Noa e Theo. Dopo sette anni di felice convivenza, sono in una fase stagnante del loro rapporto. Theo, urbanista sessantenne di successo, appare sempre più introverso e sembra aver perso energia, voglia di fare e di mettersi in gioco. Noa, frenetica professoressa di lettere di quindici anni più giovane che insegna nella scuola locale, è sempre alla ricerca di nuovi traguardi e nuove sfide. In seguito alla morte di uno degli studenti di Noa, le viene affidato il compito di dare vita a un centro di riabilitazione per giovani tossicodipendenti. Aiutata da Muki, agente immobiliare, da Linda, una timida divorziata, e da Lumir, un pensionato, Noa si dedica al progetto con entusiasmo e idealismo, pronta a lottare contro l'opposizione di tutta la cittadina che teme che un simile centro possa portare droga e criminalità. Non vuole mostrare le sue debolezze e chiedere l'aiuto di Theo, e lui non vuole interferire se non è richiesto. Se per un verso la vicenda sembra mettere a dura prova la loro relazione, dall'altro dimostra lo struggente affetto, l'infinita tenerezza e il profondo amore che ancora li lega. La storia è narrata dai due protagonisti in prima persona. Un libro che esplora l'animo umano, che racconta la realtà quotidiana di una comunità lontana da Tel Aviv o Gerusalemme, protetta da filo spinato e guardie, che cerca di vivere una vita normale come qualsiasi altra cittadina del mondo.

EAN: 9788807016431
Usato, buono
EUR 8.00
Ultima copia
Traduzione di Rosy Molari. Milano, Bompiani 1975, cm.14x21, pp.267, brossura con bandelle copertina figurata a colori. Prima edizione italiana.
Usato, molto buono
Note: Tracce d'uso al dorso del volume. Normali bruniture alle pagine ma tessto perfettamente fruibile.
EUR 14.00
Ultima copia