CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Lettere al Carmelo.

Autore:
Curatore: A cura di Dino Pieraccioni.
Editore: Ediz.Vita e Pensiero.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.12,5x19,5, pp.XV,125, alcune tavv.in bn.ft., brossura copertina figurata.

CondizioniUsato, molto buono
Note: Piccola scritta a penna nera in antiporta.
EUR 9.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#569 Firenze
Firenze, Vallecchi Ed. 1967, cm.17x24, pp.170, 41 illustrazioni in tavole bn. fuori testo, brossura copertina figurata.
Usato, buono
Note: Mende alla copertina.
EUR 12.00
Disponibile
#73184 Firenze
Firenze,5/11/1987. Firenze, Cultura Nuova Ed. 1987. Cartella con 12 tavv.monocrom.inserite, cm.22x24,
EUR 3.00
Ultima copia
A cura di Giorgio Piras. Roma, Salerno Editrice 2014, cm.17x24, pp.295, brossura copertina figurata. Coll:Studi e Saggi, collana diretta da Paolo Orvieto. Il volume raccoglie una serie di studi che allievi e collaboratori diretti di varie generazioni e di diverse provenienze accademiche hanno offerto a Piergiorgio Parroni in occasione della conclusione del periodo ufficiale di insegnamento universitario, culminato con la cattedra di Filologia classica alla " Sapienza " di Roma. I contributi qui raccolti, ispirati al rigoroso metodo filologico proprio del dedicatario, riguardano testi di autori e periodi differenti, dall'età classica della letteratura latina sino al pieno Cinquecento italiano, a concreta testimonianza della ricchezza del suo insegnamento e della varietà dei suoi interessi trasmessi e condivisi con discepoli e amici. Vengono cosi affrontate questioni filologiche e testuali, di tradizione manoscritta e più in generale di interpretazione e di tecnica letteraria. Sono studiate poesie di Catullo, Ovidio, Seneca, Marziale, ma anche dei più tardi Ausonio e Claudiano, i carmi dei cosiddetti "Sette Sapienti" e composizioni del poeta italiano rinascimentale Giulio Cesare Caracciolo contenute in un manoscritto sinora sconosciuto. Alcuni saggi riguardano invece opere in prosa (il "Satyricon" di Petronio, l'"Historia Augusta", la traduzione latina di Rufino delle omelie di Basilio), comprese quelle di autori grammaticali (Velio Longo e Capro). Compaiono anche studi di storia della filologia (attorno alle osservazioni critico-testuali del monaco cistercense Nicola Mania-cutia) e di ricezione dei testi classici...

EAN: 9788884028150
Nuovo
EUR 28.00
-39%
EUR 17.00
3 copie
Firenze, Cultura editrice 1971, cm.15x23, pp.242, brossura copertina figurata.
Usato, buono
Note: Minime bruniture.
EUR 15.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

A cura di Bruno Basile. Roma, Salerno Ed. 2002, cm.12,5x19,5, pp.284, brossura copertina con placchetta applicata figurata a colori. Coll.Faville,19. Il volume presenta le lettere che, tra il 1623 e il 1633, Virginia Galilei, figlia del celebre scienziato, scrisse al padre. Virginia, figlia naturale, e perciò destinata alla vita monastica, si rivolge all'illustre padre chiamandolo "Vostra Signoria" e fa accompagnare le sue missive da piccoli e poveri doni (dolciumi confezionati da lei, come cedri canditi e cantucci) per ringraziarlo degli omaggi che lui le ha inviato (zucchero, coperte e vino). Dietro il velo della modesta cronaca quotidiana, queste lettere fissano in realtà uno sguardo drammatico sulla società del tempo che ebbe in Virginia monaca clarissa, col nome di suor Maria Celeste - una testimone d'eccezione.

EAN: 9788884023827
Nuovo
EUR 17.00
-29%
EUR 12.00
Disponibile
Aspetti storici, deùmografici, economici e sociali. Prefazione di Bruno Dini. Pisa, Pacini Ed. 1998, cm.17,5x25, pp.X,582, legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori Collana Storia. memoria, civiltà. Lo scopo fondamentale della ponderosa indagine, al di là dei dati numerici proposti nel testo aventi, forse, una valenza più scientifica, è quello di rappresentare il tenore di vita dei contadini nel Rinascimento nei suoi aspetti materiali più semplici e fondamentali. L’autore infatti ha voluto fare un discorso di storia, di storia di una società contadina, per la quale l’elemento essenziale è costitutito dall’immobilità: un mondo contadino che rimane immobile per secoli, quando il resto della società si muove più o meno velocemente. Funge da corollario di questo libro una dettagliata serie di tavole relative ai prezzi e ai salari, che pone il lettore nella condizione di poter svolgere tutti quei raffronti (ad es. con Pisa e Firenze), quelle valutazioni e considerazioni che riterrà opportune. Illustrazioni in bianco e nero.

EAN: 9788877812124
Usato, come nuovo
EUR 38.73
-17%
EUR 32.00
2 copie
#247050 Arte Disegno
In allegato, facsimile in formato ridotto di Abel Faivre, "Les Médecins", n. speciale de L'Assiette au Beurre. Milano, Omia Editrice 1964, un vol. e un fasc. applicato, cm.17x24 (14,5x18,5), pp.349,(3), numerose ill. e tavv. in nero e alcune a col. nt. + pp. 24 di fasc., legatura ed. in tutta tela, titolo in oro al piatto ant. e al dorso per il vol.; 2 punti metallici per il fasc. applicato.
Usato, buono
Note: Copia priva di sopraccoperta e custodia ma in ottimo stato.
EUR 18.00
Ultima copia
Chronicles Books 2002, cm.20,5x20,5, pp.54 ill.a colori. legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori. Le danger se précise, la passion se fait plus exigeante. Guidés par Sabine et Griffon, Matthew Sedon et Isabella de Reims tissent la toile de leur destin. A Alexandrie, Matthew découvre une statuette et lutte contre des forces mystérieuses. A Paris, Isabella s'abandonne à ses visions oniriques. Nick Bantock nous entraîne une fois encore dans son univers poétique pour un délire visuel très inspiré.

EAN: 9780811836999
Usato, come nuovo
EUR 22.00
-18%
EUR 18.00
Ultima copia