CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Dai simbolisti al Novecento. Le origini del verso libero italiano.

Autore:
Editore: Ed.Il Mulino.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.13,5x21,5, pp.391, brossura. Collana Il Mulino/Ricerca.

Abstract: Il libro prende in esame la fase originaria del verso libero nella poesia italiana a cavallo degli ultimi due secoli. Da una parte, dunque, l'autore si concentra sul contributo anche teorico del movimento simbolista francese alla liberazione formale della nostra poesia, grazie alla mediazione di autori di sicura vocazione europea quali Pascoli e D'Annunzio, Lucini e Marinetti; dall'altra parte, egli pone l'accento su alcuni fenomeni tutti propri della tradizione italiana, tra la naturale duttilità dell'endecasillabo e la tensione polifonica del libretto di melodramma. Così all'approfondimento teorico della questione del verso libero si aggiungono diverse analisi tecniche, da cui affiora la natura non solo metrica, ma storica ed espressiva, del tema trattato.

EAN: 9788815050830
CondizioniUsato, molto buono
EUR 25.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Architettura, Arte e Letteratura nel Palazzo Pubblico di San Marino. A cura di Guido Zucconi. Milano, Jaca Book Ed. 1995, cm.23,5x31, pp.198, 123 tra tavv.e ill.bn.e col.nt. legatura ed. sopracop.fig.a col., in custodia. Questa monografia ripercorre tutte le fasi della vicenda che tra il 1881 e il 1894 porteranno alla realizzazione della nuova sede governativa della Repubblica di San Marino. Il ricorso all'architettura medioevale (o "comunale") non rappresenta tanto un ossequio al gusto del revival allora di moda, quanto il riflesso di un progetto politico molto ambizioso che intende congiungere idealmente e materialmente Medioevo e presente: il Palazzo pubblico diventa così la materializzazione dell'idea mitica di una "Repubblica antica e immutabile".

EAN: 9788816601727
Usato, come nuovo
EUR 61.97
-41%
EUR 36.00
Disponibile
Annuario del Gruppo di ricerca per la storia regionale, Bolzano. Herausgeber Arbeitsgruppe Regionalgeschichte. Bolzano, Folio Ed. 1996, cm.14x23,5, pp.412, brossura cop.fig. Coll.Storia e Regione. Geschichte und Region. Articoli in tedesco e italiano.

EAN: 9783852560588
Nuovo
EUR 17.50
-48%
EUR 9.00
Disponibile
Pisa, Pacini Ed. 2000, cm.14,5x22,5, pp.272, brossura Coll.Saggi Critici,41.
Usato, molto buono
EUR 12.00
Ultima copia
#158848 Arte Musei
Milano, Electa 2000, cm.16x24, pp.207, numerose ill.e tavv.a col.nt., brossura, cop.fig.a col. Stato di nuovo. Ediz.in lingua spagnola.

EAN: 9788843575152
EUR 15.49
-35%
EUR 10.00
2 copie

Visualizzati di recente...

Pisa, Maggio 1987. A cura di Anna Chiarloni, Gemma Sartori, Fabrizio Cambi. Pisa, Giardini Ed. 1988, cm.16x23,5, pp.460, brossura cop.fig. Testo in tedesco.
Usato, buono
Note: Fioriture alla copertina.
EUR 46.48
-54%
EUR 21.00
2 copie
Firenze, Vallecchi Ed. 1959, solo vol.II, cm.12,5x19, pp.da 408 a 802, brossura
Usato, buono
Note: Alcuni segni d'uso.
EUR 5.00
Ultima copia
Bologna, Cappelli Editore 1965, cm.15x23, pp.XC,593, legatura editoriale cartonata, con sopraccoperta. Coll.Il Periodo Fascista: Stampa e Opinione Pubblica,2.
EUR 45.00
2 copie
Ricostruzioni storico-artistiche. Firenze, Olschki Ed. 2017, cm 24 x 31,5, viii-596 pp. con 715 ill. n.t. e 42 tavv. f.t. a colori. Rilegato, legatura ed. Benché il disegno veneziano del tardo Cinquecento e della prima metà del Seicento sia oggetto di studio più o meno sistematico da quasi novant’anni, di fatto continua a essere un campo poco esplorato, nel quale molto del lavoro storico-artistico basilare è ancora da fare. Questo libro vuol colmare una parte delle molte lacune che mostrano una nostra conoscenza ancora sommaria della produzione di disegni di molti artisti del periodo, attivi a Venezia e sulla terraferma. La cospicua mole di disegni ora raccolti e analizzati permette una visione d’insieme, finora assente e impossibile da ottenere, sui disegni di moltissimi pittori del periodo nella Repubblica veneziana. Inoltre, il volume offre un ricco ventaglio di informazioni riguardanti funzione e destinazioni, nonché su un certo numero di committenti. Si presta anche attenzione alla storia posteriore dei disegni, ai loro proprietari e collezionisti successivi. Si tratta pertanto del primo libro in assoluto ad affrontare il disegno veneziano degli anni 1580-1650 in maniera complessiva e approfondita.

EAN: 9788822265036
Nuovo
EUR 138.00
-10%
EUR 124.20
Ordinabile