CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Mussolini socialfascista. Il socialismo reale non è fascismo ma come gli somiglia.

Autore:
Editore: CDE su licenza Garzanti Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.13,5x21, pp.156, legatura ed.

CondizioniUsato, buono
Note: Mancante di sopracoperta.
EUR 6.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Milano, Feltrinelli Ed. 2002, cm.14x22, pp.185, brossura con bandelle, Coll.Serie Bianca.

EAN: 9788807170706
EUR 15.00
-56%
EUR 6.50
Disponibile
#121559 Regione Lazio
Presentaz.di Nilde Iotti. Roma, Editalia 1987, cm.27x33, pp.302, num.ill.bn.nt., 24 tavv.a col.nt. legatura ed.in imitlin, titoli in oro al dorso e al piatto ant., sopracop.fig.a col., in custodia. Coll.Le Sedi della Camera dei Deputati.
EUR 60.00
-33%
EUR 40.00
2 copie
Milano, Mondadori Ed. 1997, cm.14,5x21, pp.126, legatura ed.soprac.fig.a col. Coll.I Libri di Giorgio Bocca.

EAN: 9788804430445
Usato, molto buono
EUR 6.00
3 copie
Milano, Feltrinelli Ed. 2007, cm.14x22, pp.292, brossura cop.fig.a col. Coll.I Narratori. Il "romanzo" di Giorgio Bocca. La memoria spavalda, insolente, appassionata di un "provinciale" che ha attraversato settant'anni di vita italiana. Un provinciale che, in quanto personaggio guida di questa autobiografia, balza fuori continuamente. Emerge con il tratto burbero della disciplina sabauda, scivola con severa curiosità sul Paese che cambia, si staglia come il vero protagonista della storia sociale italiana: è lui, il provinciale che va alla conquista del mondo, protetto dalla certezza borghese, sospettoso e al contempo permeabile al nuovo. Consapevole di sé e della sua formazione, Bocca ci restituisce un cammino che penetra nel tessuto connettivo del nostro Paese, sommando personaggi minori e personaggi maggiori, il rumore del mondo e il chiacchiericcio intellettuale. La Topolino degli anni cinquanta e dei primi anni sessanta sembra aprire una immaginaria pista che arriva sino a noi, per un giornalismo "on the road" che è sempre stato un tratto forte del lavoro di Giorgio Bocca. Dal "cumenda" Angelo Rizzoli al "cavaliere" Berlusconi, da Enrico Mattei "onesto e corruttore" al generale Dalla Chiesa tre settimane prima della morte, i ritratti si animano, memorabili, tolstojanamente protagonisti di quella "marcia inesorabile degli eventi" che è la Storia.

EAN: 9788807017216
Usato, molto buono
EUR 17.00
-61%
EUR 6.50
2 copie

Visualizzati di recente...

A cura di Ilaria Porciani e Mauro Moretti. Firenze, Olschki Ed. 2002, cm.17x24, pp.X,220, brossura Coll. Biblioteca di bibliografia italiana, 172. Come già dimostrato nel precedente volume (L’università italiana. Repertorio di atti e provvedimenti ufficiali, 1859-1914), il sistema universitario giocò un ruolo importante nella costituzione dell’Italia come nazione. Questa bibliografia propone un ampi As an earlier volume in this series has already shown (L’università italiana. Repertorio di atti e provvedimenti ufficiali 1859-1914), the University system played an important role in the construction of Italy as a nation. This bibliography focuses on th

EAN: 9788822250773
EUR 33.00
-57%
EUR 14.00
3 copie