CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Guida alla telematica. Cavo, Tv, Calcolatore, le nuove fontiere della comuncazione di massa.

Autore:
Editore: Editori Riuniti.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Libri di Base,95. Collana diretta da Tullio De Mauro.
Dettagli: cm.12,5x19,5, pp.188, alcune figg.bn.nt. brossura, cop.fig. Coll.Libri di Base,95. Collana diretta da Tullio De Mauro.

EAN: 9788835929123
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 6.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Firenze, Nuova Italia Scientifica NIS--Carocci 1992, cm.17x24, pp.210, brossura Coll.Beni Culturali,14.

EAN: 9788843005758
EUR 25.30
-48%
EUR 13.00
Ultima copia
#159106 Arte Saggi
Traduzione di Elena Carpi Schirone. Milano, Abscondita 2010, cm.14x21, pp.143, brossura copertina figurata a colori. Coll.Carte d'Artisti,4. Apparenza nuda è formato da due saggi che Octavio Paz ha dedicato a Marcel Duchamp. Il primo è un'introduzione generale all'opera dell'artista francese: esso contiene una descrizione completa e un'interpretazione del Grande Vetro, lasciato "definitivamente incompiuto" nel 1923. Uno dei pittori più celebri del nostro secolo abbandona l'arte per dedicarsi agli scacchi ed entra, così, nella leggenda. Dopo la sua morte, si scoprirà con stupore che aveva lavorato in segreto per vent'anni... Per Paz, l'opera di Duchamp e il suo abbandono della pittura non derivano né dal patetismo né dall'orgoglio, ma da una folle saggezza: da quella "libertà d'indifferenza" che rimane dopo la conoscenza. Il secondo saggio è un'analisi dell'Assemblaggio di Filadelfia. Paz mostra come esso si ricolleghi al Grande Vetro e alle altre opere di Duchamp, perché un medesimo principio governa tutte le sue speculazioni plastiche: il principio della "cerniera" (le porte - e le idee - si aprono nelle sue opere senza peraltro cessare di essere chiuse, e viceversa). Questo saggio riesce dunque a mettere in luce le somiglianze profonde tra il percorso di Duchamp e il mito di Diana e Atteone: dal voyeurismo alla contemplazione mediante il sacrificio. Nell'ultima parte del saggio, Paz mostra come Duchamp sia l'erede del tema tradizionale e centrale del pensiero e dell'arte occidentali: l'amore e la conoscenza. La sua visione è il prolungamento inatteso della tradizione dell'amore cortese e dell'ermetismo neoplatonico.

EAN: 9788884162410
Usato, come nuovo
EUR 19.00
-36%
EUR 12.00
Ultima copia
60.000 mots Langue francaise avec phonétique et etymologie. Paris, Hachette 1992, cm.14x22, pp.1810, legatura editoriale. Editions du Club France Loisirs

EAN: 9782724295450
Usato, come nuovo
EUR 14.90
Ultima copia
#339279 Fotografia
Milano, Rizzoli - Libri Illustrati 2002, cm.28x28, pp.159, 127 illustrazioni a colori. legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori. Collana Fotografia.

EAN: 9788874230006
Nuovo
EUR 40.00
-65%
EUR 14.00
2 copie