CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

È una lunga storia.

Autore:
Curatore: Traduz. di Claudio Groff.
Editore: CDE su licenza Einaudi.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.'900 Capolavori della Narrativa Contemporanea.
Dettagli: cm.14x22,3, pp.653,(5), legatura ed. cartonata, titoli al dorso, cop. fig. a colori. Coll.'900 Capolavori della Narrativa Contemporanea.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 14.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Traduzione dal tedesco di Enrico Filippini. Milano, Feltrinelli Editore 1982, cm.11x18, pp.211, brossura con copertina figurata a colori. Coll.Feltrinelli UE,680. Prima edizione in collana.
Usato, molto buono
EUR 6.50
Ultima copia
A cura di Cesare Giacobazzi, Traduzione di Erika Massari. Milano, Medusa Edizioni 2005, cm.14x22, pp.140, brossura copertina figurata con bandelle. Coll.Rhythmos,2. Collana diretta da Franco Nasi. Il "grande sì" di Grass è un sì alla vita, con il suo caos e le sue contraddizioni irrisolte. Ed è un sì che nega l'atteggiamento intellettualmente pigro e falsamente rassicurante di chi ha pronta per ogni circostanza una risposta preconfezionata; concentrandosi sulla fisicità del reale e sulla sensualità dell'esperienza, l'opera di Grass restituisce vita e calore a ciò che le ideologie hanno racchiuso in freddi schematismi. La sua poesia rappresenta così un'esortazione e uno stimolo al ritorno alla vitale complessità della politica e dei suoi accadimenti e offre come risultato una critica radicale alla cultura politica che ha prodotto i grandi drammi del secolo scorso e che continua a offrirci guerre e catastrofi.

EAN: 9788876980213
Nuovo
EUR 14.00
-50%
EUR 7.00
Disponibile
Translated from the German by Winston, Krishna Grass. Faber and Faber 2000, cm.15,5x24, pp.XIII,658, Hardcover., dustjacket.

EAN: 9780571190164
Usato, come nuovo
EUR 9.90
Ultima copia
Traduzione di Claudio Groff. Milano, Giulio Einaudi Editore 2000, cm.12x19,5, pp.306, brossura. Collana Einaudi Tascabili, 793. Cento racconti, uno per ogni anno del nostro secolo. Con continui cambi di prospettiva, assumendo il punto di vista di persone sempre diverse, Grass ritorna su avvenimenti grandi e piccoli - le trincee della Grande guerra, le tragedie provocate dal nazionalsocialismo, la divisione della Germania, ma anche i balli, dal Charleston alle gemelle Kessler, gli incontri di pugilato, le finali di calcio, i record mondiali - dipingendo, ora ironico, ora ammonitore, un quadro variegato e sorprendente degli ultimi cento anni della nostra storia.

EAN: 9788806156503
Usato, molto buono
EUR 12.00
-33%
EUR 8.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Milano, Libri Scheiwiller 1987, cm.12x17, pp.242, brossura cop.con bandelle. Coll.Prosa,16.

EAN: 9788876440731
EUR 13.94
-42%
EUR 8.00
Disponibile
A cura di Paolo Galvagni. Testo ucraino a fronte. Firenze, Le Cariti Ed. 2000, cm17x24, pp.62, brossura copertina figurata. Coll.Aglaia,10.

EAN: 9788887657050
Nuovo
EUR 3.56
-15%
EUR 3.00
Disponibile
#121662 Architettura
Milano, L'Arca Ediz. 1999, cm.24x34, pp.99, num.ill.e tavv.a col.e disegni bn.nt. brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Architects and Studies.

EAN: 9788878380615
Nuovo
EUR 21.50
-48%
EUR 11.00
Disponibile
#138085 Arte Pittura
Catalogues d'exposition Cercle D'art 2002, cm.25x31, pp.64, relié, couverture imitlin avec jaquette. De fait, depuis l'Antiquité jusqu'il y a peu, ce sont les hommes qui ont peint, sculpté, dessiné les femmes. Colette Deblé affronte aujourd'hui l'histoire de l'art dans une démarche iconoclaste. "Je tente de reprendre les diverses représentations de la femme depuis la préhistoire jusqu'à nos jours afin de réaliser une analyse visuelle des diverses postures, situations, mises en scène." La figuration, chez Colette Deblé ne part pas du sujet en soi, mais de l'interprétation qui en est déjà faite dans l'?uvre historique, donc chargée de connotations culturelles, allégoriques, symboliques. Pour Colette Deblé, "la citation picturale ne saurait être une citation littérale comme est la citation littéraire, parce qu'elle passe par la main et la manière du citateur. D'où un léger tremblé doublement allusif entre l'?uvre citée et le citateur. Mon projet explore ce tremblé parce qu'il suppose un exercice extrêmement long de la citation vers son usure et sa fatigue." Pas moins de deux mille dessins et lavis donnent à chaque femme regardée une personnalité, une vérité et une réalité charnelle qui, indirectement, provoquent l'interrogation sur un ordre depuis longtemps établi.

EAN: 9782702206805
Nuovo
EUR 23.00
-47%
EUR 12.00
2 copie