CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Addio a questi mondi. Fascismo, nazismo, comunismo: uomini e storie, che cosa è rimasto.

Autore:
Editore: Edizioni RAI ERI Rizzoli.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Saggi italiani.
Dettagli: cm.14x22, pp.334, legatura ed.soprac.fig.a col. Coll.Saggi italiani. Prima edizione.

Abstract: Lo storico Robert Conquest ha definito il XX secolo quello delle "idee assassine": mai, come in quegli anni vicini e al tempo stesso apparentemente remoti, nel nome di ideologie totalitarie furono sterminate milioni di persone. Fascismo, comunismo e nazismo cercarono (ognuno a suo modo) di creare un "uomo nuovo", un uomo che cancellasse e odiasse ogni eredità culturale del passato per costruire un mondo radicalmente diverso e che fosse riservato ai ceti più retrivi e conservatori (fascismo), ai proletari di tutto il mondo (comunismo), agli eletti della Razza Superiore (nazismo). Enzo Biagi, in questo libro, fa parlare i protagonisti di quella lunga e assurda follia.

EAN: 9788817870382
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 18.00
-55%
EUR 8.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1984, cm.14,5x19,5, pp.310, legatura editoriale cartonata, con sopraccoperta figurata a colori. Prima edizione.

EAN: 9788804249245
EUR 10.00
3 copie
Milano, Nuova ERI-Rizzoli 1993, cm.14,5x22,5, pp.229, legatura ed.,sopracop.fig.a col.

EAN: 9788817842952
Usato, molto buono
EUR 6.00
3 copie
Milano, Euroclub su licenza Rizzoli Ed. 1991, cm.15,3x24, pp.237, legatura ed. sopraccop.ill.a col.
Usato, molto buono
EUR 7.00
2 copie
Diss.di Adelchi Galloni. Milano, Rizzoli 1980, cm.15,5x22, pp.230, legatura ed.titoli in oro al dorso in custodia figg.a colori Coll.La Geografia di Biagi,8.
Usato, buono
EUR 8.00
3 copie