CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Lettera a un insegnante.

Autore:
Editore: Rizzoli Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Saggi.
Dettagli: cm.13x18, pp.174, legatura ed.soprac.fig.a col. Coll.Saggi.

Abstract: Gli insegnanti sono spesso al centro di pretese impossibili da soddisfare: devono sopperire alle carenze delle famiglie, proporre modelli opposti a quelli considerati vincenti dalla società, fornire nozioni e insieme occuparsi delle esigenze emotive dei ragazzi, fino a essere considerati responsabili dei loro disagi psicologici che talvolta sfociano in tragedie. In questo libro Andreoli discute con loro, propone metodi e strategie utili per ascoltare e parlare con i giovani, ma soprattutto li aiuta a guardare dentro di sé e a trarre dal serbatoio delle proprie risorse le energie e gli stimoli indispensabili per mettersi in gioco.

EAN: 9788817009911
EUR 9.50
-36%
EUR 6.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Corriere della Sera 2011, cm.14x22, pp.196, legatura editoriale copertina figurata a colori. Biblioteca della Mente.
EUR 8.00
Ultima copia
Milano, Solferino 2022, cm.12x24, pp.304, legatura editoriale cartonato, sopracoperta figurata a colori. La contaminazione esprime la paura di essere invasi da qualcosa o da qualcuno e mette in crisi la nostra singolarità. Esiste dai tempi più lontani: la ritroviamo nel Noli me tangere di Gesù nel Vangelo e nel cristianesimo con il rito del battesimo che toglie i peccati dell'uomo, ma anche in altre religioni, nelle caste degli intoccabili, nella presunta purezza dell'ordine nobiliare e nella discriminazione delle razze. Risponde a un bisogno di identità ed è letteralmente esplosa con la pandemia di coronavirus, rispetto a cui i comportamenti dell'uomo sono stati incredibilmente simili in tutto il mondo, sul piano individuale e di gruppo, al di là delle differenze nazionali e culturali. Una concordanza fondata su elementi biologici che la paura del virus ha attivato, facendo presa dunque sulla costituzione generale ed essenziale della specie umana. Come ci ha cambiato questa esperienza collettiva, arrivata in un'era di vera e propria «religione della cute»? E con quali conseguenze per tutti? Vittorino Andreoli spiega, non senza vis polemica, che una di queste è stato il panico che usa la negazione: il no che diventa no-vax, no-lockdown, no-limits, attraverso un processo di regressione mentale che richiede di perdere il pensiero logico e porta ai no dell'infanzia. L'uomo scopre così i propri limiti e deve finalmente affrontare la propria fragilità, la necessità di trascendenza, il bisogno di rimuovere la realtà.

EAN: 9788828209539
EUR 19.00
-47%
EUR 10.00
Ultima copia
#328010 Religioni
Casale Monferrato, Edizioni Piemme 2017, cm.15x21, pp.684, brossura con copertina figurata a colori con bandelle. Vittorino Andreaoli, da non credente, ma non ateo, come ama definirsi, compie un viaggio attento e rispettoso fra gli "uomini di Dio" del nostro tempo. Un'inchiesta rigorosa in cui si raccontano la quotidianità, le gioie e le fatiche di tanti sacerdoti di oggi. Storie di preti anonimi, che vivono nelle periferie delle grandi città e nelle parrocchie di montagna. Uomini generosi, talvolta in crisi d'identità, di vocazione, di solitudine. Preti che a volte fanno audience, e altre suscitano scandalo. Preti di cui lo psichiatra si è occupato anche in veste professionale. Sono pagine ricche di umanità, che non tralasciano domande scomode: perché seminari sempre più vuoti? Perché tanti preti stanchi e infelici, che non riescono ad avvicinare la gente, e in particolare i non credenti? L'apparente indifferenza religiosa del nostro tempo nasconde in realtà una forte "domanda di sacro". E tutti, pur ammirando il coraggio di una "scelta estrema" come quella sacerdotale, constatiamo le difficoltà a viverla in rapporto alla modernità e la fatica della Chiesa a rispondere. L'inchiesta contemporanea è impreziosita da una ricca antologia di pagine della letteratura italiana del Novecento dedicate ai preti. Figure nate dalla penna di grandi scrittori, che restano memorabili per approfondire un universo complesso.

EAN: 9788856662139
EUR 19.00
-47%
EUR 9.90
Ultima copia
Milano Corriere delle Sera- Rizzoli 2019, cm.14x22, pp.444, brossura.
EUR 7.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Monte San Savino-Il Cassero,2/-26/8/1990. A cura di Gian Carlo Bojani. Monte San Savino, 1990, cm.21,5x22, pp.472, 191 tavv.a col.e 40 bn.nt. legatura editoriale in cofanetto con piatti figurati a colori.
EUR 43.00
Ultima copia
#138972 Economia
Bari, De Donato Ed. 1973, cm310x18, pp.167, brossura Coll.Dissensi,47.
EUR 6.00
Ultima copia
Firenze, La Biblioteca Ed. 2004, cm.22x24, pp.24, numerose ill.e tavole a col.nt. legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori. Coll.Piccoli Principi. Letture dai 5 anni in poi.

EAN: 9788888514130
EUR 10.00
-50%
EUR 5.00
Disponibile
Testo originale a fronte. Traduz.di E.Franceschini. Milano, Feltrinelli 2008, cm.12,5x19,5, pp.303, brossura copertina figurata a colori. Coll.Universale Economica,1602. Prosegue la biografia in versi di Charles Bukowski. Dopo le intemperanze della prima giovinezza, Buk ci conduce per mano in stanze d'hotel, alle corse dei cavalli, davanti ai quadri erotici di un pittore francese, ai primi reading di poesia. Entrano nel suo universo amici insinuanti, profili di donne, voci che danno forma a improvvisi dialoghi esistenziali, che risalgono il fiume del passato, che sono a volte pruriti comici a volte insulti a volte parole di pietà. Ancora una volta emerge il Buk dilapidatore di tempo, di sesso, di scrittura, come se nel ritmo insaziabile della poesia egli continuasse a ritrovare tanti ganci che lo strappano e insieme lo tengono legato alla realtà.

EAN: 9788807816024
EUR 8.50
-17%
EUR 7.00
Ultima copia