CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Racconti.

Autore:
Curatore: Traduz. di Henry Furst.
Editore: Longanesi Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Piccola Biblioteca,78-80.
Dettagli: cm.11x18, pp.238, brossura, cop. fig. a colori. Coll.Piccola Biblioteca,78-80.

CondizioniUsato, buono
EUR 5.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Versione e nota intr.di Anita Rho. Torino, Frassinelli Tip.Ed. 1968, cm.13x19, pp.XIII,454, legatura ed.soprac.fig. Coll.Numeri Rossi,6. Sesta edizione.
Usato, molto buono
Note: Edizione del 1968, sesta edizione.
EUR 27.00
Ultima copia
Ediz.integrale a cura di Renato Alfieri, Vincenzo Campo. Napoli, Morano Ed. 1990, cm.13x19, pp.153, brossura cop.ill.a col. Coll.Segnalibro.

EAN: 9788880360124
Nuovo
EUR 9.00
-44%
EUR 5.00
Disponibile
A cura di Remo Cantoni. Traduz.di Gisella Tarizzo. Milano, Il Saggiatore 1976, cm.13x20, pp.160,(8), brossura. Coll.Il Saggiatore Studio,1. Prima edizione in collana. "Nel carattere di Kafka è curioso il suo profondissimo desiderio che il padre lo comprendesse e accettasse la sua attività 'infantile', la lettura e più tardi la letteratura, che il padre non lo respingesse fuori dalla società degli adulti, la sola indistruttibile... Suo padre era per lui l'uomo dell'autorità, i cui interessi erano limitati ai valori dell'azione efficace. Il padre rispondeva con la dura in-comprensione del mondo del lavoro (...) Kafka voleva intitolare tutta la sua opera: 'Tentazioni di evasione dalla sfera paterna'...". (Dal saggio di Georges Bataille)
Usato, buono
EUR 9.50
2 copie
Ediz.integrale a cura di Federica Frattini. Napoli, Morano Ed. 1994, cm.13x19, pp.177, brossura cop.ill.a col. Coll.Segnalibro.

EAN: 9788880360278
Nuovo
EUR 9.00
-44%
EUR 5.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

#70155 Regione Lazio
Prefaz.di I.Monatanelli. Roma, Franco Spinosi Ed. 1970, cm.25x31, pp.340, num.figg. bn.e col.nt. legatura ed.in mezza pelle, titoli e fregi in oro al dorso, nervi. Custodia figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 48.00
Ultima copia
#168629 Filosofia
Bari, Gius.Laterza & figli 1951, cm.14x22, pp.XVI,206, legatura ed. Coll.Scritti Vari,1.
Usato, molto buono
EUR 30.00
Ultima copia
#205616 Economia
Edited by Sergio Noto and Maria Cristina Gatti, with an Introduction by David Colander. Firenze, Olschki Ed. 2013, cm 17 x 24, xvi-256 pp. Hardcover Inglese Cosa pensavano di denaro e ricchezza gli italiani nel Rinascimento? In quest’opera pubblicata per la prima volta nel 1940, Gino Barbieri traccia levoluzione della mentalità economica italiana attraverso l’analisi degli scritti di teologi, uomini di legge e di commercio. Dall’analisi emergono stupefacenti somiglianze tra l’uso dei mezzi finanziari di allora e quelli odierni, che rendono particolarmente attuale la ripubblicazione del saggio, qui tradotto in inglese. Per l’edizione italiana si veda Barbieri, "Ideali economici degli italiani". / What did the Italian think of money and wealth during the Renaissance? In this work published for the first time in 1940, Gino Barbieri traces the evolution of Italian economic ideals through the analysis of the writings of theologians, men of law and of business. The book, here in the English translation, reveals astounding similarities between the pivotal role of finance in those days and now.

EAN: 9788822263018
Nuovo
EUR 41.00
-10%
EUR 36.90
Ordinabile
Revised edition. Includes a guide to further reading. Oxford, At the Clarendon Press 1996, cm.15x23, pp.718, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9780198711568
Usato, molto buono
EUR 8.00
Ultima copia