CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Il giardino della porta del mito.

Autore:
Curatore: Mostra dei sette bozzetti per la Porta di Onofrio Pepe e del progetto del Giardino di MC.Pozzana.
Editore: Casalta per Banca Cassa di Risparmio.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.28x31, pp.46, ill.a col. brossura cop.fig.a col.

EUR 10.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Traduzione di Laura Mammarella. Illustrazioni di Bernard Buffet. Firenze, Barbès 2010, cm.14x21, pp.100, riccamente illustrato. brossura cop.fig.con bandelle. Coll.Intersections. "Toxique", uscito nel 2009 in Francia, è ben presto diventato uno dei più importanti casi editoriali, conquistando pubblico, critica e mass-media. In questo "diario" della propria tossicodipendenza, la Sagan racconta i più indicibili e inaccettabili lati oscuri della propria esistenza.

EAN: 9788862941365
EUR 14.00
-71%
EUR 4.00
Disponibile
#102350 Arte Saggi
Traduzione di L.Magrini. Milano, Bompiani Ed. 1970, cm.13x21,5, pp.210, brossura copertina figurata. Coll.Cose d'Oggi,69.
EUR 13.00
Ultima copia
#332724 Storia Medioevo
A cura di Stefania Buganza. Edizione dei registro a cura di Sofia Brusa ed Emanuele Romanini. 2023, cm.17x24, pp.CCLIV,681, ill a colori. brossura con copertina figurata a colori. Collana: Laboratorio. Studi di Storia dell’Arte medievale, moderna e contemporanea. Direttore di Collana: Pier Luigi Mulas e Luigi Carlo Schiavi. Il volume ricostruisce la storia della Certosa di Pavia dalla fondazione, avvenuta nel 1396 per volere del primo duca di Milano Gian Galeazzo Visconti, alla metà del XV secolo. È una fase della quale la Certosa porta oggi le tracce, per così dire, nella propria ossatura architettonica. Alcuni oggetti di grande pregio, tra i più noti, il trittico in osso e avorio della bottega degli Embriachi, ancora permettono di percepire la qualità altissima dell’originaria dotazione del monastero. La ricostruzione di questo momento cruciale è resa possibile dall’esistenza di alcuni registri di spesa e di due stime, che descrivono la Certosa poco prima della morte di Gian Galeazzo Visconti, nel 1402, e dopo la dipartita di Filippo Maria Visconti, nel 1451. Il volume propone per la prima volta un’edizione unitaria i preziosissimi materiali d’archivio. Si affiancano poi dei saggi di contesto che intrecciano lo studio delle fonti e di ulteriori documenti a quello delle opere d’arte.

EAN: 9791259551306
EUR 58.00
-24%
EUR 44.00
Ultima copia
A cura di Francesca Cagianelli e Massimo Gasperini. Saggio introduttivo di Dario Matteoni. Fotografie di Irene Taddei. Ospedaletto, Pacini Editore 2017, cm.24,5x28,5, pp.144, illustrazioni in bianco e nero e a colori, tavole. legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori. Collana Immagine. "Se un ipotetico viaggiatore dovesse scegliere un'impressione di arrivo a Livorno non avrebbe alcun dubbio a indicare la visione dall'aereo che dal mare si appresta all'atterraggio. Districandosi tra i ponti mobili, le gru, i magazzini e i silos che affollano le banchine del porto, l'occhio del soggetto viaggiante coglie la modernità di una città che ai brani delle antiche fortificazioni, ai canali che ancora segnano la forma della città disegnata da Bernardo Buontalenti secondo uno schema pentagonale alla fine del Cinquecento, giustappone le attrezzature portuali estese fino a tempi recenti lungo la costa, a settentrione dell'abitato. Così, di necessità, l'immagine della città si costruisce al di fuori del reale, come una sorta di puzzle che ricompone, in un viaggio immaginario, i segni di molteplici storie." (Dall'Introduzione di Dario Matteoni)

EAN: 9788869951268
EUR 24.00
-37%
EUR 15.00
2 copie