CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La storia di Angelica Montanini. Un topos della novellistica nel Rinascimento senese.

Autore:
Editore: Pacini Editore.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Strumenti di Filologia e Critica,24. Saggistica.
Dettagli: cm.14,5x22,5, pp.206, brossura copertina figurata a colori. Coll.Strumenti di Filologia e Critica,24. Saggistica.

Abstract: Il volume ripercorre per la prima volta le vicende letterarie quattrocentesche della fortunata storia di Angelica Montanini. Il fatto, ambientato a Siena sullo scorcio del Trecento, ha per protagonisti Anselmo Salimbeni e i due fratelli Angelica e Carlo Montanini. La novella dello Pseudo Sermini, quella dell'Ilicino e quella degli Annali senesi, inquadrate nel loro contesto storico, vengono messe a confronto per rintracciarne discrepanze e affinità, latrici di preziose informazioni sull’ambiente in cui nascono e sui loro autori. L’opera dilettevole e nuova de gratitudine et liberalità dell'Ilicino è qui pubblicata in edizione critica e commentata. La versione degli Annali senesi, tratta dal XIX volume dei Rerum italicarum scriptores del Muratori, può finalmente essere letta in un’edizione moderna.

EAN: 9788869952043
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 15.00
-20%
EUR 12.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Dall'indice: Cronologia della vita e delle opere, Bibliografia, La critica, Istoria del Concilio Tridentino, Altre opere di P.S. A cura di Corrado Vivanti. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato-Archivi di Stato 2000, cm.20x28, pp.XL,1277, legatura ed.in relutan, titoli in oro al piatto ant.e dorso, Coll.Cento Libri per Mille Anni.

EAN: 9788824019552
Usato, come nuovo
EUR 98.13
-50%
EUR 49.00
Disponibile
#92426 Filosofia
Torino, Einaudi Ed. 1995, cm.11,5x19,5, pp.98, brossura con bandelle, cop.fig. Coll.Contemporanea,40. Eguaglianza e libertà sono sì due delle tre "parole della Rivoluzione francese", ma anche due concetti che non è affatto scontato accordare: l'uno limita l'altro e viceversa, e proprio in questa reciproca autolimazione risiede uno dei segreti cardinali della democrazia. Bobbio ripercorre la storia concettuale e sociale dei due termini, dall'idea generale, dall'ideale, fino alle incarnazioni politiche recentissime di quelle che, in fondo, sono anche due concezioni del mondo che continuamente si cercano e si provocano attraverso i secoli di storia dell'uomo.

EAN: 9788806139223
Usato, molto buono
Note: Lievi fioriture alla copertina, altrimenti come nuovo.
EUR 12.00
-41%
EUR 7.00
Ultima copia
#94151 Archeologia
Fotografie di D.Motto. Milano, Federico Motta Ed. 2000, cm.29x29, pp.96, 23 ill.nt.e 56 tavv.a col.ft. legatura ed. sopraccop.fig.a col.

EAN: 9788871792439
Nuovo
EUR 41.32
-34%
EUR 27.00
Disponibile
Bologna, FirenzeLibri Editore 1976, cm.15x21, pp.146, brossura copertina figurata. Coll.I Libri di Massimiliano Boni. Saggi,17.

EAN: 9788876224522
Nuovo
EUR 10.00
-20%
EUR 8.00
Disponibile