CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

La storia di Angelica Montanini. Un topos della novellistica nel Rinascimento senese.

Author:
Publisher: Pacini Editore.
Date of publ.:
Series: Coll.Strumenti di Filologia e Critica,24. Saggistica.
Details: cm.14,5x22,5, pp.206, brossura copertina figurata a colori. Coll.Strumenti di Filologia e Critica,24. Saggistica.

Abstract: Il volume ripercorre per la prima volta le vicende letterarie quattrocentesche della fortunata storia di Angelica Montanini. Il fatto, ambientato a Siena sullo scorcio del Trecento, ha per protagonisti Anselmo Salimbeni e i due fratelli Angelica e Carlo Montanini. La novella dello Pseudo Sermini, quella dell'Ilicino e quella degli Annali senesi, inquadrate nel loro contesto storico, vengono messe a confronto per rintracciarne discrepanze e affinità, latrici di preziose informazioni sull’ambiente in cui nascono e sui loro autori. L’opera dilettevole e nuova de gratitudine et liberalità dell'Ilicino è qui pubblicata in edizione critica e commentata. La versione degli Annali senesi, tratta dal XIX volume dei Rerum italicarum scriptores del Muratori, può finalmente essere letta in un’edizione moderna.

EAN: 9788869952043
EUR 15.00
-20%
EUR 12.00
Available
Add to Cart

Recently viewed...

Torino, UTET 1965, cm.17x26, pp.VIII-469, num.ill.e tavv.bn.interc.nt. legatura ed.cop.fig.a col. Coll.Itinerari d'Oggi.
EUR 12.00
Last copy
#130486 Archeologia
Milano, Selezione del Reader's Digest 1988, cm.24,5x31,5, pp.320, centinaia di ill.e tavv.a col.nt. legatura ed.cop.fig.a col.
EUR 41.30
-63%
EUR 15.00
3 copies
#223778 Storia Antica
Bari, Laterza Ed. 1979, cm.11x18, pp.307, tascabile, cop.fig.a col. Coll.Universale,541.
EUR 9.00
Last copy
Storia vera di Piero d'Angera, che alla crociata non c'era. L'opera dello sghignazzo. Quasi per caso una donna: Elisabetta I. A cura di Franca Rame. Torino, Einaudi 1997, cm.15x21, pp.282, brossura copertina figurata. Coll. Gli Struzzi,488. Autore, attore, regista, scenografo, uomo di spettacolo in senso totale, Dario Fo, è da quasi quarant'anni uno dei protagonisti più vitali del nostro teatro, e uno degli autori italiani più rappresentati all'estero. Ha reinventato i procedimenti classici del repertorio comico, da Plauto in poi, ricuperando la tradizione giullaresca per scatenare i suoi congegni teatrali che, senza mai rinunciare al divertimento, si traducono in pamphlet sulla politica e sul costume. Questo volume, raccoglie tre commedie scritte tra il 1960 e il 1984: "Storia vera di Pietro d'Angera, che alla crociata non c'era", "L'opera dello sghignazzo", "Quasi per caso una donna: Elisabetta I".

EAN: 9788806137229
EUR 20.00
Last copy