CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Dominique e Séraphine.

Autore:
Curatore: Un romanzo corso, 1768. A cura di Alessandro Michelucci. Disegno di Roberto Mastai.
Editore: Barbès.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Classici.
Dettagli: cm.13x19, pp.84, brossura cop.fig.a col. Coll.Classici.

Abstract: Dominique e Séraphine è il primo romanzo francese ambientato in Corsica, scritto nel 1768. L'autore è anonimo, ma sappiamo che si tratta di un ufficiale francese. L'amore impossibile tra i due protagonisti, il francese Dominique e la corsa Séraphine, può essere letto come una metafora dell'impossibile indipendenza che la Francia si appresta a soffocare nel sangue.

EAN: 9788862942119
CondizioniNuovo
EUR 8.00
-56%
EUR 3.50
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Intr.trad.e note a cura di F.Capecchi. Firenze Sansoni 1964, cm.20,5x13,5, pp.XXVII,662, legatura ed.in tutta tela, soprac.fig. Coll.I Grandi Classici Stranieri.
Usato, molto buono
EUR 22.00
3 copie
#4004 Firenze
Prefaz.di Giovanni Spadolini. Firenze, Bonechi Ed. 1976, cm.17,5x24, pp.144, num.ill.nt.molte a p.pag. legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 8.00
Disponibile
Prefaz.di A.Consiglio. Roma, Ediz.Moderne Canesi 1960, cm.13x21,5, pp.181, num.tavv.a col.ft. legatura ed.in mz.tela,cofanetto con piatti figg.a col.
Usato, molto buono
EUR 15.00
Ultima copia
Traduz.,note e introduz.di F.Capecchi. Firenze, Sansoni Ed. 1956, cm.14x20,5, pp.XXVII-658, legatura ed.in t.pelle, scritte e fregi in oro al dorso.
Usato, molto buono
EUR 41.32
-51%
EUR 19.90
Disponibile

Visualizzati di recente...

#165236 Firenze
Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 2010 cm.17x24, pp.XII,609, 26 tra ill.e tavv.a col.ft. brossura sopracop.fig.a col. Coll.Pubblicazioni degli Archivi di Stato, Strumenti CLXXXIX. La storia del Teatro della Pergola è strettamente legata a quella dell'Accademia degli Immobili, nata nel 1651 per iniziativa di un gruppo di nobili fiorentini, che per le loro molteplici attività decisero di trasformare un antico tiratoio dell'Arte della Lana, situato in via della Pergola, in teatro. Nei locali sede dell'Accademia degli Immobili, che nel 1942 al momento della vendita dell'immobile teatrale all'Ente Teatrale Italiano, gli Accademici si riservarono in uso perpetuo insieme con il palco numero uno di primo ordine, è conservato l'Archivio storico dell'Accademia stessa e con esso la memoria storica del Teatro della Pergola e un patrimonio documentario che va dal 1644 al 1942 (documenti, manifesti, disegni, libretti d'opere, ecc.) affidato alla sorveglianza della Biblioteca Spadoni.

EAN: 9788871253084
EUR 34.00
Disponibile