CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Werke.

Autore:
Curatore: Herausgegeben von Paul Stapf.
Editore: Emil Vollmer Verlag.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.12x19,8, pp.1166,(6), legatura ed. in tutta tela gialla, titoli e fregi in oro al dorso. Sammlung Tempel-Klassiker.

EUR 18.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Francoforte, Insel 1981,1988, 2 voll. cm.10,5x17,5, pp.588 complessive, alcune tavv.a col.nt. brossura copp.figg. Testo in tedesco.
Note: Lievissime tracce d'uso alle copertine.
EUR 10.00
Ultima copia
Con uno scritto di George Eliot. Testo tedesco a fronte. Traduz.di Mascia Cardelli. Illustraz.di Dante Gabriel Rossetti. Firenze, Le Cariti Ed. 1997, cm.12x16,5, pp.80, alcune figg.bn.nt. brossura copertina figurata a colori. Coll.Aglaia,9.

EAN: 9788887657043
EUR 4.00
-37%
EUR 2.50
Disponibile
Traduz.di N.Carli, a cura di G.Schiavoni. Pordenone, Ediz.Studio Tesi 1993, cm.14x23, pp.167, alcuni disegni bn.nt. brossura cop.fig.a col. Collez.Biblioteca,137.

EAN: 9788876923296
EUR 14.46
-37%
EUR 9.00
Ultima copia
Con litografie di Max Liebermann, a cura di Claudia Sonino. Traduz.di Laura Accomazzo. Milano, SE Ediz. 1989, cm.13x22, pp.86, num.ill.bn.nt. brossura cop.fig.a col.con bandelle, Coll.L'Altra Biblioteca,48. Con quest'opera Heine intende dar voce al "cupo canto di martirio" del popolo ebraico, destare la memoria di "millenni di dolore", toccare il cuore di ogni uomo: "Sarà ben lungo," scrive il 25 ottobre 1824 all'amico Moses Moser, "un grosso volume, e porto quest'opera in petto con amore indicibile. È frutto d'amore e non di vanagloria. Ma proprio in quanto frutto d'amore sarà un'opera immortale, una lampada eterna nel Tempio di Dio". Ma il lavoro sembra procedere a fatica e viene interrotto nel 1826. Quando a Parigi, nel 1840, riprende il Rabbi e lo pubblica come frammento, Heine è ormai uno scrittore europeo; la questione ebraica, nella nuova prospettiva, è per lui solo parte del più generale compito del tempo: l'emancipazione di tutta l'umanità.

EAN: 9788877106292
EUR 30.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Traduit de l'italien et adapté par Josette Gontier. Paris, Casterman 2006, cm.24x33, pp.93,(1), interamente illustrato a colori, legatura ed.cartonata, piatti figg. a colori. [copia come nuova.] Livres, journaux, courriers, notes, listes, modes d'emploi, messages publicitaires, panneaux indicateurs, sites web : partout et sur tous les supports, l'écrit s'affiche, s'imprime, se donne à voir... Relativement récente au regard de l'aventure humaine, l'écriture est née en Mésopotamie, il y a un peu plus de cinq mille ans. En Egypte, en Chine, en Amérique centrale, d'autres hommes font la même invention. Une invention qui, couplée à celle de l'alphabet, transforme le cours de la pensée humaine et l'organisation des sociétés. Pendant des milliers d'années, la diffusion de l'écrit a reposé sur la copie manuscrite avant que l'imprimerie vienne multiplier à l'envi les chiffres et les lettres. L'histoire de l'écriture épouse au plus près celle de l'humanité ; une aventure passionnante et riche en mystères que cet ouvrage invite à découvrir.

EAN: 9782203131521
EUR 19.75
-51%
EUR 9.50
Disponibile
#313164 Storia Moderna
Al cuidado de Donatella Gagliardi. Roma, Ed.Salerno 2023, cm.16x24, pp.256, brossura copertina figurata. Coll.Biblioteca di Filologia e Critica,XI. Il libro riunisce gli studi di dieci specialisti di vari ambiti disciplinari (letteratura spagnola, letteratura italiana, storia moderna, bibliografia, storia del libro e della lettura, storia della cultura e delle idee), che hanno approfondito l'analisi dei due Indici promossi dall'Inquisitore Generale, Gaspar de Quiroga (Madrigal de las Altas Torres 1512-Madrid 1594). Il volume si apre con un contributo del massimo esperto mondiale di Indici di libri proibiti cinquecenteschi, Jesús Martínez de Bujanda, coordinatore di una monumentale opera sul tema. Seguono diversi lavori sul contesto politico e culturale in cui maturò il progetto del cardinale Quiroga. Se ne è delineato in primis un minuzioso profilo biografico, nel contesto dei gruppi di potere e delle fazioni cortigiane in lotta per la conquista del favore reale. Si è indagato, quindi, sugli agenti che collaborarono alla stesura dell'Index librorum prohibitorum (1583) e dell'Index librorum expurgatorum (1584), prestando particolare attenzione alle figure del maestro Sancho e di Juan de Mariana. Oggetto di esame sono stati, poi, il tortuoso processo di elaborazione e accidentato iter di stampa di entrambi i cataloghi, nonché la loro struttura e intrinseche contraddizioni (messe in evidenza dallo studio del "caso Propalladia"), la loro censura sia di certa letteratura italiana che di alcuni testi scientifici di area eterodossa, e infine la loro ricezione in Italia, esplorata alla luce dell'assimilazione delle proposte quiroghiane nella Bibliotheca selecta del Possevino. Degna di nota l'accurata e innovativa ricostruzione delle varie fasi preparatorie dei due Indici, illustrata dalla pubblicazione di una serie di documenti finora inediti.

EAN: 9788869737626
EUR 32.00
-28%
EUR 23.00
Disponibile
Leipzig, Im Insel Verlag 1922, cm.13,5x20,5, pp.98, brossura.
EUR 22.00
Ultima copia