CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

L' "Elucidario". Volgarizzamento in antico milanese dell'"Elucidarium" di Onorio Augustodunense.

Curatore: A cura di Mario Degli Innocenti.
Editore: Ed.Antenore.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Medioevo e Umanesimo,55.
Dettagli: cm.17,5x25, pp.XVIII,279, 1 tavv.ft. brossura a fogli chiusi. Coll.Medioevo e Umanesimo,55.

EAN: 9788884550453
CondizioniNuovo
EUR 26.00
-25%
EUR 19.50
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#5551 Arte Varia
Con un saggio di M.Gangi. Palermo, Epos Soc.Ed. 1983, cm.33x43, pp.nn.(ca.200), num.tavv.bn.e colori. legatura ed.in tutta tela, soprac.fig.a col. Commedia di Salvator Fiume, illustrata dall'autore.
Usato, come nuovo
EUR 20.00
Ultima copia
Firenze, Vallecchi Ed. 1961, cm.13x19, pp.280, brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Il Bersaglio,12. Saggi e Inchieste sulle Professioni.
Usato, molto buono
EUR 8.00
2 copie
#99138 Archeologia
Firenze, Olschki Ed. 1968, cm.23x31,5, 180 pp. con 51 tavv. f.t. Rilegato., Coll. Istituto Nazionale di Studi Etruschi - Monumenti etruschi, 1.

EAN: 9788822215499
Nuovo
EUR 121.00
-10%
EUR 108.90
Ordinabile
#153421 Scienze
Ristampa integrale illustra a cura di Enrico Falqui. Palermo, Sellerio Ed. 2001, cm.12x16,8, pp.292, brossura sopraccop.fig.a col. Coll.La Memoria,522. I Saggi di naturali esperienze sono considerati il primo libro di fisica sperimentale e pratica, e a riconoscerlo, basta la deliziosa Descrizione che apre i diversi resoconti: al lettore si presenta il laboratorio - ad affermare, diremmo oggi, il carattere pubblico e ripetibile della ricerca - e lo si introduce nei segreti degli strumenti. Ma il saggio è anche altre cose. Magalotti, romano adottato da Firenze, letterato prestato alla scienza come segretario dell'Accademia del Cimento in cui si continuava la lezione galileiana, si impegna nella invenzione di una lingua: e dal suo stile brioso, plasticamente si mostra il forgiarsi nel toscano di un italiano elegante e moderno. E le sue pagine, scritte da chi come lui sempre fu sospeso tra il Barocco e l'epoca nuova, sembrano il traghetto che porta l'uomo del Seicento - la cui enfasi suona ancora nella prosa del Proemio - dentro il secolo dell'ingegno e della leggerezza, il Settecento divulgatore di saperi. È poi una scienza bambina e giocosa che rivive. Ne traspare l'entusiasmo assetato di meraviglie, come del fanciullo che fa esperimenti, felicemente divertito: è la sua età, che può ancora leggere a bocca aperta nel gran libro della natura, e la cui nuova libertà di pensiero è gioia dell'intelligenza, un ampio respiro che inebria, e non è ancora disincanto del mondo.

EAN: 9788838917332
Nuovo
EUR 9.30
-40%
EUR 5.50
Disponibile