CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

«Per il bene dell'umanità sofrente». La chirurgia di Giovanni Alessandro Brambilla (1728-1800).

Autore:
Curatore: Presentazione di Paolo Mazzarello.
Editore: Cisalpino Istituto Editoriale Universitario.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Fonti e studi storia dell'Univ. di Pavia. 74.
Dettagli: cm.17x24, pp.IX,390, brossura copertina figurata. Coll.Fonti e studi storia dell'Univ. di Pavia. 74.

Abstract: Un tirocinio nella bottega di un barbiere o in un ospedale? Questi i percorsi pratici per diventare chirurgo nella Lombardia austriaca di metà Settecento. Giovanni Alessandro Brambilla scelse la seconda opzione. Dopo alcuni anni di servizio nell'Ospedale San Matteo di Pavia, si arruolò nell'esercito asburgico, sperimentando nella durezza delle campagne militari le sofferenze dei soldati e l'inesperienza dei chirurghi. Brambilla, dopo una brillante carriera nei ranghi, diventò un personaggio influente, chirurgo personale dell'Imperatore Giuseppe II e in grado di influenzare il sistema della sanità militare austriaca. A Pavia, nell'Archivio Storico Civico è conservato un manoscritto inedito dettato da Brambilla nei suoi ultimi anni e che ripercorre le tappe della sua vita, dedicata alla professione medica. Presso il Museo per la Storia dell'Università, inoltre, si conserva una collezione di strumenti chirurgici, progettata da Brambilla per istruire i praticanti e inviata in dono alla scuola pavese intorno al 1786, per essere utilizzata dal celebre anatomista e chirurgo Antonio Scarpa. Questo libro descrive gli oltre cinquecento strumenti, suddividendoli in base agli interventi di riferimento. Il punto di partenza sono le informazioni dell'Instrumentarium chirurgicum militare austriacum, pubblicato dal chirurgo lombardo nel 1782, donato dall'autore a Scarpa e da questi lasciato in eredità al suo allievo Luigi Porta, affinché continuasse a essere usato da un "maestro di chirurgia".

EAN: 9788820511159
CondizioniNuovo
EUR 45.00
-44%
EUR 25.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Prefaz.Di Icilio Vecchiotti. Introduz.Di K.M.Panikkar. Roma, Ubaldini Astrolabio Ed. 1963, cm.15,5x21,5, pp.220, legatura ed.cop.fig.sorac.trasparente in acetato. Coll.Civiltà dell'Oriente.
Usato, molto buono
EUR 16.00
2 copie
Leconte de Lisle - J.-M. de Héredia - François Coppée - Sully-Prudhomme - Jean Aicard - Paul Déroulède - Auguste Angellier. Paris, P.Lethielleux Libraire-Editeur 1912, cm.12x18,5, pp.324, brossura (dorso insolato ma buon esemplare.) Quatrième édition.
EUR 14.00
Ultima copia
#328072 Storia Medioevo
Stuttgart, Franz Steiner Verlag 2004, cm.18x24, pp.199, legatura editoriale cartonata, copertina figurata. Collana Geschichtliche Landeskunde Band 51. Testo in tedesco.
Usato, molto buono
EUR 15.00
Ultima copia
Siena, Libreria Editrice Senese s.d. cm.12x17, pp.38 di tavole in bianco e nero, brossura. Collana Monografie Artistiche Siena.
Da collezione, buono
Note: Piccola mancanza al dorso.
EUR 7.00
Ultima copia