CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

«Per il bene dell'umanità sofrente». La chirurgia di Giovanni Alessandro Brambilla (1728-1800).

Author:
Curator: Presentazione di Paolo Mazzarello.
Publisher: Cisalpino Istituto Editoriale Universitario.
Date of publ.:
Series: Coll.Fonti e studi storia dell'Univ. di Pavia. 74.
Details: cm.17x24, pp.IX,390, brossura copertina figurata. Coll.Fonti e studi storia dell'Univ. di Pavia. 74.

Abstract: Un tirocinio nella bottega di un barbiere o in un ospedale? Questi i percorsi pratici per diventare chirurgo nella Lombardia austriaca di metà Settecento. Giovanni Alessandro Brambilla scelse la seconda opzione. Dopo alcuni anni di servizio nell'Ospedale San Matteo di Pavia, si arruolò nell'esercito asburgico, sperimentando nella durezza delle campagne militari le sofferenze dei soldati e l'inesperienza dei chirurghi. Brambilla, dopo una brillante carriera nei ranghi, diventò un personaggio influente, chirurgo personale dell'Imperatore Giuseppe II e in grado di influenzare il sistema della sanità militare austriaca. A Pavia, nell'Archivio Storico Civico è conservato un manoscritto inedito dettato da Brambilla nei suoi ultimi anni e che ripercorre le tappe della sua vita, dedicata alla professione medica. Presso il Museo per la Storia dell'Università, inoltre, si conserva una collezione di strumenti chirurgici, progettata da Brambilla per istruire i praticanti e inviata in dono alla scuola pavese intorno al 1786, per essere utilizzata dal celebre anatomista e chirurgo Antonio Scarpa. Questo libro descrive gli oltre cinquecento strumenti, suddividendoli in base agli interventi di riferimento. Il punto di partenza sono le informazioni dell'Instrumentarium chirurgicum militare austriacum, pubblicato dal chirurgo lombardo nel 1782, donato dall'autore a Scarpa e da questi lasciato in eredità al suo allievo Luigi Porta, affinché continuasse a essere usato da un "maestro di chirurgia".

EAN: 9788820511159
EUR 45.00
-44%
EUR 25.00
Available
Add to Cart

Recently viewed...

#100138 Orientalistica
A cura di A. Rigo. Firenze, Olschki Ed. 2004, cm.15x21, x-318 pp. con 12 tavv. f.t., Coll. Fondazione Giorgio Cini - Istituto Venezia e l'Oriente. Orientalia Venetiana, 16. La centralità attuale di Palamas e del Palamismo, ormai non limitata al solo Oriente, rende necessaria una riconsiderazione storica del fenomeno sul lungo periodo. Questo volume offre una serie di messe a punto, condotte sulla base delle attuali conoscenz Palamism is no longer confined to oriental regions, and its present importance requires a reassessment of its historical development. This volume contains a group of special essays on the subject, based on the most recent scholarship on the theology and

EAN: 9788822253729
EUR 48.00
-10%
EUR 43.20
Orderable
#297596 Storia Moderna
Ristampa anastatica dell'edizione di Geneve, 1871. Milan, Edhis Editions d'Histoire Sociale 1968, cm.22x31, pp.82, legatura editoriale cartonata. Le tirage a ete limite a 1000 exemplaires numerotes sur papier verge a la man.
EUR 15.00
Last copy
#317566 Arte Saggi
Ferrara, Palazzina di MArfisa d'Este, 9-12 dicembre 1998. A cura di Gianni Venturi. Modena, Franco Cosimo Panini Editore 2004, cm.17x24, pp.216, 80 illustrazioni in bianco e nero num. f.t. brossura copertina figurata a colori. Collana Istituto di Studi Rinascimentali di Ferrara. Saggi.

EAN: 9788882906016
EUR 45.00
-22%
EUR 34.90
Available
Milano, Mondadori 1974, cm.15,5x22, pp.158 ill.bn.e a colori. legatura editoriale cartonata copertina figurata a colori.
EUR 8.00
Last copy