CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#273883 Arte Saggi

L'arte del Novecento. Dall'Espressionismo al Multimediale. Vol.6. L' utopia architettonica. Beuys:ideologia e antropologia entrano in arte.

Autore:
Editore: Giunti per Gruppo Editoriale L'espresso.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.21x25, pp.180, centinaia di figg.a col.nt legatura editoriale copertina figurata a colori.

CondizioniUsato, come nuovo
EUR 5.90
3 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Firenze, Vallecchi 1976, cm.13x20, pp.177,(7), 66 ill. in 40 tavv. in bn. ft., brossura Coll. Documenti e Interventi.
Usato, molto buono
EUR 9.00
2 copie
#140448 Arte Pittura
Firenze, L'Indiano 1970, cm.22x24, pp.109, 44 figure bn.e a colori, brossura copertina figurata a colori con bandelle.
Usato, buono
Note: copertina lievemente macchiata.
EUR 22.00
Ultima copia
#246851 Architettura
Firenze, Sansoni Editore 1969, cm.24x31, pp.95,(1), 58 ill.in bn.nt. e 40 tavv. a col.ft., legatura ed.in imitlin, sopraccop.fig. a colori. Coll.I Maestri del Novecento,5.
Usato, buono
EUR 8.00
Ultima copia
#44916 Arte Varia
Firenze, Giunti Ed. 1993, 2 voll.in cofanetto. cm.22x27, pp.1267, legature editoriali sopraccoperte figurate a colori.
Usato, come nuovo
EUR 124.00
-50%
EUR 62.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Firenze, Sansoni 1961, cm.18x25, pp.24, 2 facs. brossura Bibl.degli Eruditi e dei Bibliofili. Ediz.num.in 333 esemplari.
Usato, molto buono
EUR 8.00
Disponibile
A cura di G.Marone. Torino, UTET 1956, cm.14x18, pp.398,1 tav.bn.ft. legatura ed. Coll.I Grandi Scrittori Stranieri.
Usato, molto buono
EUR 6.00
2 copie
#158617 Firenze
Firenze, Le Lettere 2010, cm.16x24, pp.270, brossura soprac.fig.a col. Coll.Le Vie della Storia. Perché ancora oggi si canta "Donna Lombarda"? Sotto una plateale condanna affiora la comprensione per una donna che tenta di cambiare il suo destino. Il rito agrario grano, non carbonchiare ricorda un popolo - gli Etruschi - giunto da noi inseguito da una carestia, mentre il nome stesso di Firenze richiama quello di una divinità che fa "fiorire", maturare il grano. Cinquant'anni di ricerche permettono di presentare in modo nuovo le canzoni, gli stornelli, i proverbi e i riti agrari del Maggio e del ciclo del grano, scegliendo fra i più belli e significativi giunti fino a noi. Sono voci che a ogni passaggio si rinnovano, dimostrando quanto sia tenace e attuale, per qualsiasi popolo, l'impronta tradizionale. Questa ricerca - testo di base per gli studi - grazie a confronti e analisi di nuovo conio, si è sviluppata nei corsi di aggiornamento per insegnanti e nei seminari universitari, che Fornari svolge da anni, mostrando che la tradizione educante offre agli insegnanti un inquadramento nuovo e qualificato. Di tutto ciò è testimone questo libro, che si muove fra tradizioni - allegre o serie - sempre vivaci e intriganti.

EAN: 9788860872791
EUR 20.00
-40%
EUR 12.00
2 copie
Biblioteca di Repubblica 2006, cm.20x26, pp.574, num.tavv.a col.nt. legatura editoriale cartonata copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 7.00
Ultima copia