CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#280264 Archeologia

Studi Etruschi. vol.XLIV (Serie III). 1976. Dall'indice: ANGELO MIRA BONOMI, I rinvenimenti protogolasecchiani della Malpensa, p. 3.RICHARD DANIEL DE PUMA, Unpublished Bucchero Pesante Pottery in Chicago, p. 33.IRENE FAVARETTO, Aspetti e problemi della ceramica greca di Este, p. 43.JOHN PETER OLESON, The Galeotti Tomb at Chiusi; the Construction Techniques of the Etruscan Barrel-Vaulted Tombs, p. 69.DANIELA CANOCCHI, Quattro frammenti di coppe dell’« Atelier des petites estampiltes » da Rosette, p. 87. FIORENZO CATALLI, Sulla circolazione dell’Aes grave volterrana, p.97.ADRIANO MAGGIANI, La «Bottega dell’urna Guarnacci 621». Osservazioni su ima fabbrica volterrana del I secolo a.C., p. 111.CARLO ALBERTO MASTRELLI, Etrusco-Piceno frontac e greco ?e?a????, p. 149.CARLO DE SIMONE, Ancora sul nome di Caere, p. 163.MICHEL LEJEUNE, Un document osque retrouvé: la bague de Capoue Ve 99, p. 185.MAURO CRISTOFANI, CIE II, I, 4: Addenda et corrigenda, p. 187.EDILBERTO FORMIGLI, L’antica tecnica dei bracciali a filigrana, p. 203.Rivista di epigrafia etrusca, p. 213.Rivista di epigrafia italica, p. 257.Vita dell ‘Istituto; Presidenza; Consiglio Direttivo e Membri, p. 315.Assemblea, p. 326.X Convegno di Studi Etruschi ed Italici, p. 327.Corpus degli specchi etruschi, p. 328.Rassegna di altre attività scientifiche, p. 329.Istituti e centri di studio, p. 329.Mostre e Musei, p. 335.Convegni e colloqui, p. 339.Rassegna bibliografica, p. 343.Scavi e scoperte, p. 377.ROBERT D. GEMPELER VON DIEMTIGEN, Die etruskischen Kanopen. Herstellung-Typologie-Entwicklungsgeschichte (recensione), p. 475.CESARE LETTA-SANDRO D’AMATO, Epigrafia della regione dei Marsi (recensione), p. 484.

Autore:
Editore: Olschki Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.19x27,5, pp.XV,504, num.figg.bn.nt.e LXXXVIII tavv.bn.ft. brossura Intonso.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 70.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#114840 Archeologia
Dall'indice:Parte I-Storia-Archeologia-Religione:Mansuelli,G.A.- La necropoli orvietana di Crocifisso del Tufo:Un documento di urbanistica etrusca; Shoe Meritt-Architectural Moundings from Murlo; ...Parte II_lingua-Epigrafia:Grandolini,S. -Sule varianti grafiche del Liber etrusco di Zagabria; De Simone,C.- I morfemi etruschi -ce (-ke) e -xe; ... Parte III-Naturalistica: Follo,L.-Contributi alla conoscenza della tecnologia dei bronzi antichi; ... Parte IV-Notiziario.Carta archeologica d'Italia al 100.000 (A.Talocchini); ... Firenze, Olschki Ed. 1970, cm.19x27,5, pp.XIV-446, num.figg.bn.nt.e 521 tavv.bn.ft. brossura. Intonso.
Usato, buono
Note: Marcato alone al dorso del volume.
EUR 70.00
Ultima copia
#118239 Archeologia
A cura di Gabriella Giacomelli. Firenze, Olschki Ed. 1968, cm.19,5x26, pp.XII,606, rilegatura in mz.tela con titoli in oro al dorso, cop.originale all'interno.
EUR 64.00
Ultima copia
#114842 Archeologia
Dall'indice:Parte I-Storia-Archeologia-Religione:Bizzarri,M.-La necropoli di Crocifisso del Tufo. II; Garbini,G.- I Fenici in Occidente; ... Parte II-Lingua-Epigrafia:Pallottino,M.- I frammenti di lamina di bronzo con iscrizione etrusca scoperti a Pyrgi;Devoto,G.- Considerazioni sulle lamine auree di Pyrgi; ... Parte III-Naturalistica:Baistrocchi,R.- Ricerche spettrofotometriche sul Blu Egiziano; Parte IV-Notiziario: Carta archeologica d'Italia al 100.000 (A.Talocchini); ... Firenze, Olschki Ed. 1966,, cm.19x27,5, pp.XVI-484, num.figg.bn.nt. 84 tavv.bn.ft.e 2 carte allegate, brossura
Usato, molto buono
EUR 80.00
Ultima copia
#115213 Archeologia
Firenze, Bretschneider Ed. 2001, cm.19,5x26,5, pp.numerate 334-473., 125 ill.bn.su LIV tavv.ft., brossura
Usato, buono
EUR 50.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#79303 Religioni
Roma, Ediz.Storia e Letteratura 1970, cm.18x25, pp.XXIV,106, brossura intonso. Coll.Thesaurus Ecclesiarum Italiae,III,2.

EAN: 9788884989895
Usato, come nuovo
EUR 15.49
-28%
EUR 11.00
Disponibile
#257402 Sociologia
Traduz.a cura di Fabio La Rocca e Antonio Rafele. Revisione di Roberta Ferrara. Introduz.di Franco Ferrarotti. Caserta, Ipermedium Libri 2009, cm.13x21, pp.58, brossura con bandelle, cop.fig. a col. Coll.SocietàModerna,13. L'apocalisse non è l'epilogo, ma lo svelarsi della società a se stessa. Uno svelarsi che porta alla luce ciò che prima era stato sottratto alla vista. L'apocalisse è allora metafora di una trasformazione epocale, che per Maffesoli segna il passaggio alla socialità postmoderna. Ci sono infatti segnali indiscutibili del radicamento di una nuova socialità, ma nello stesso tempo, c'è una difficoltà profonda a trovare le parole adatte a svelare l'approdo alla postmodernità. L'apocalisse rappresenta dunque un processo fondativo di un nuovo universo simbolico e culturale, contrassegnato dal riemergere dello spirito dionisiaco che si insinua profondamente nelle trame del sociale. Si tratta - in sostanza - di una tendenza al reincanto del mondo che abbandona progressivamente lo spirito serioso del produttivismo moderno per lasciare spazio a un ambiente più ludico e più creativo. Per questo motivo, in questo breve testo, si suggerisce l'idea di abbandonare l'inutile prospettiva della crisi della società, per entrare nell'ottica di una società che possa acquisire la capacità di riscoprire se stessa, lasciandosi alle spalle i segni di una civilizzazione che forse non le appartengono più.

EAN: 9788886908870
Nuovo
EUR 8.00
-30%
EUR 5.60
Disponibile
Traduzione di Delfina Vezzoli. Milano, Baldini & Castoldi 1999, cm.14x21, pp.318, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll. Romanzi e Racconti,175. Alla soglia di quasi cinquant'anni dalla sua prima edizione americana, il libro appare oggi come uno dei romanzi più intriganti e riusciti di questo scrittore, un'opera che anticipa Baldwin, Bellow e lo sguardo fenomenologico di tanta narrativa contemporanea. Mailer racconta una storia di personaggi coinvolti in voglie rivoluzionarie, impulsi nichilisti e smanie sessuali, una generazione sconvolta e disperata ma colma di vitalità e di cruda poesia. E da grande scrittore alterna a pagine di efferato realismo altre di sfrenato divertimento.

EAN: 9788880897088
Usato, molto buono
EUR 7.00
Ultima copia
#309803 Biografie
Traduits du danois avec l'autorisation de l'Auteur par Teodor de Wyzewa. Paris, Librairie Académique Perrin et Cie, Libraires-Editeurs 1917, cm.13x20,3, pp.CII,536, 5 tavv. in bn. ft. di cui una in antip. e rilegatura in mezza pergamena e carta marmorizzata. Tassello in pelle.
Usato, molto buono
EUR 15.00
Ultima copia