CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Candelaio. Coll. Collezione di teatro diretta da Paolo Grassi e Gerardo Guerrieri.

Autore:
Curatore: A cura di Giorgio Bàrberi Squarotti.
Editore: Einaudi.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.12x20, pp.192, brossura cop.fig, Collez.di Teatro,59. Seconda edizione.

CondizioniUsato, molto buono
Note: Ottime condizioni interne, nessuna sottolineatura, leggerissimi segni del tempo sulla parte alta della copertina
EUR 8.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#8581 Filosofia
Dall'indice: Opere di Bruno. --Candelaio. La cena e le ceneri. De la causa, principio e uno. De L'infinito, universo e mondi. Spaccio della bestia trionfante. Cabala del cavallo pegaseo. De gli eroici furori. oOratio valedictoria. Oratio consolatoria. De Immenso et Innumerabilibus. Note e tavole. Opere di Campanella. --Poesie. Lettere. Del senso delle cose e della magia. La città del sole. Discorsi universali del governo eclesiastico per fare una gregge e un pastore. Metaphysica. Quod reminiscentur et convertentur ad dominum universi fines terrae. Apologia pro Galilaeo. Tavole, indice. A cura di Augusto Guzzo, Romano Amerio. Napoli, Ricciardi Ed. 1956, cm.14,5x22,5, pp.1207, legatura ed.in tutta tela, Coll.Letteratura Italiana Storia e Testi,33.
Usato, molto buono
Note: Mancante della sopracoperta. Dorso brunito.
EUR 82.63
-57%
EUR 34.90
Ultima copia
A cura di Carlo Monti. Torino, UTET 2000, cm.15x23,5, pp.832,(4), 7 tavv.in bn.ft.e alcune figg.in bn.nt., legatura editoriale in tutta tela verde, titoli e fregi in oro al dorso, sopraccoperta trasparente. Collezione Classici della Filosofia.

EAN: 9788802034751
Nuovo
EUR 92.00
-43%
EUR 52.00
Disponibile
#47495 Filosofia
Presentaz.di Tullio Gregory. Note ed indici di Eugenio Canone. Roma, Ediz.dell'Ateneo 1989, cm.16,5x22, pp.XXII-238, brossura Coll.Lessico Intellettuale Europeo. Rist.anast.dell'ediz.Marbung, 1609.

EAN: 9788822237736
Nuovo
EUR 60.00
-51%
EUR 29.00
Disponibile
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 2013, cm.14,5x24, pp.427, brossura copertina figurata. Coll.Oscar. Una irriverente ricostruzione di 3000 anni della storia d'Italia e dei personaggi che hanno contribuito a creare il "mito italico": da Caracalla a Mussolini, da san Francesco a Mazzini, da Romolo a Giovanni Paolo II.

EAN: 9788804463962
Usato, come nuovo
EUR 11.50
-13%
EUR 10.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Paris, Editions Mellottée 1950, cm.12x18,5, pp.320, brossura intonso. Piccole mende al dorso ma buon esempl. Collection "Les Chefs-d'oeuvre de la Littérature Expliqué"s.
EUR 6.00
Ultima copia
Roma, Salerno Editrice 2012, cm.15x21, pp.203, brossura copertina figurata a colori. Coll.Piccoli Saggi,55. "Eccellentissimi re, in età giovanissima cominciai a navigare e continuo ancor oggi. La stessa arte induce chi la segue a desiderare di conoscere i segreti di questo mondo... ". Cinquecento anni fa Cristoforo Colombo ha lanciato la sua sfida al mondo e da allora il mondo continua a raccoglierla, affascinato dal mito di un uomo capace di superare le frontiere della conoscenza. Ma perché è toccato proprio a lui "scoprire" il Nuovo Mondo? Una scoperta che non consiste soltanto nell'andare in un posto sconosciuto, ma anche saperne tornare, conoscere, sperimentare, rischiare, oltrepassare confini dati, reali e mentali, laici e religiosi. Per comprendere il coraggio e l'intraprendenza di chi naviga nel Medioevo bisogna partire da lontano, da Fenici e Greci, che per primi attraversarono i mari del Mediterraneo, ma soprattutto bisogna partire da Genova, la più "atlantica" delle città italiane, e dagli orizzonti aperti della sua storia.

EAN: 9788884027191
Nuovo
EUR 13.00
-33%
EUR 8.70
Disponibile
Firenze, Arnaud Ed. 1991, cm.15x21, pp.190, numm.figg.bn.nt. brossura cop.fig. a col. Coll.I Palantiri.
Usato, molto buono
Note: Dedica e firma dell'Autore alla prima carta bianca.
EUR 13.00
Ultima copia
Traduzione di Andrea Montemagni. Massa, Edizioni Clandestine 2019, cm.12,5x19, pp.96, brossura copertina figurata a colori. Coll.Highlander. Quando, nell’estate del 1851, la moglie di Hawthorne si recò in visita ai genitori, portando con sé le due bambine, lo scrittore si ritrovò per la prima volta solo con il figlio maschio, Julian, di cinque anni. Se questi, instancabile chiacchierone, non mancò di esprimere, fin dal primo giorno, la soddisfazione di poter sfogare la propria vivacità, il padre si mostrò inizialmente insofferente per le continue domande impostegli dal fanciullo. Nel resoconto delle tre settimane così trascorse, Hawthorne imparò, poco a poco, ad abituarsi alle piccole incombenze che la quotidianità con un bambino imponeva, donandoci un incantevole spaccato di quei giorni, colmi di malinconia, ma anche di tenerezza. Dall’esilarante e fallimentare tentativo di arricciargli i capelli, alle cene a base di ribes, perché null’altro vi è in casa di commestibile, dalle gite al lago, alle battaglie con i tassi barbassi lungo il tragitto, dalla scampagnata con l’amico Herman Melville, alla comune nostalgia per le ‘donne’ di casa… il tutto, passo dopo passo, porta lo scrittore a consolidare il rapporto con il figlio. Questo libro è a layout fisso.

EAN: 9788865968468
Nuovo
EUR 7.50
-13%
EUR 6.50
Disponibile