CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Raccolta completa delle novelle.

Autore:
Curatore: A cura di Bruno dell'Amora e Alfredo Fabietti.
Editore: Casa Editrice Bietti.
Data di pubbl.:
Dettagli: Raccolta completa in 12 volumi. cm.12,5x19, pp.circa 3000, brossura. racc completa

CondizioniUsato, molto buono
EUR 80.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di Mario Picchi. Roma, Casini 1958, cm.15x23, pp.XII,614,426, 20 tavv.bn.e 10 tavv.a col.ft. legature editoriali in tutta tela, sopraccoperta figurata a colori. Coll.I Grandi Maestri Illustrati.
Usato, molto buono
EUR 25.00
Ultima copia
A cura di Lionello Sozzi. Torino, UTET 1968, cm.14x18, pp.418, legatura ed.in.tutta tela. Coll.I Grandi Scrittori Stranieri,X-243.
Usato, molto buono
Note: Timbro di ex appartenenza.
EUR 9.00
Ultima copia
Traduzione di Marino Moretti. Edizione integrale. Milano, Mondadori 1965, cm.10x16, pp.230, brossura copertina figurata a colori. Coll.Gli Oscar Settimanali Mondadori, 19.
Usato, molto buono
EUR 5.00
2 copie
Prefaz.di Maurice Nadeau. Traduz.di Mario Picchi. Roma, Lucarini Ed. 1988, cm.14,5x21,5, pp.98, brossura Coll.Proposte,5.

EAN: 9788870332681
EUR 8.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Translated from the Russian by Martin Parker. Moscow, Raduga Publishers 1985, cm.13x20,5, pp.175, legatura ed.in tutta tela, impress.in oro al piatto ant.e titoli in oro al dorso, sopraccop.fig.a col. (strappo al dorso della sopraccop.ma copia in buono stato.) Coll.Russian Classic Series. Seventh Printing.

EAN: 9780714721033
EUR 10.00
Ultima copia
Traduit de l'anglais par François Lourdet. Paris, Robert Laffont 1966, cm.13,5x21,5, pp.306,(6), 12 tavv.in bn.ft., brossura, cop.fig.con bandelle. (interni ingialliti ma buon esemplare.) Collection "L'Histoire Que Nous Vivons".
EUR 12.00
Ultima copia
#291429 Storia
A cura di Andrea Merlotti. Firenze, Olschki Ed. 2017, cm 17 x 24, xii-352 pp. con 24 tavv. f.t. a colori, brossura Centro Studi delle Residenze Reali Sabaude. La civiltà delle corti,1. Questo volume tratta delle cacce reali: una tipologia particolare di caccia, regolata da cerimoniali intrinsecamente legati alla società di corte d'antico regime. In un lungo arco di storia, dall'alto Medioevo al Novecento, le cacce reali hanno rappresentato, infatti, una messa in scena del potere monarchico e dei rituali ad esso connessi. Col trascorrere dei secoli, le cacce reali divennero uno dei riti più celebri e celebrati delle corti di tutto il continente, una vera e propria «art de la souveraineté», come hanno mostrato gli studi di Philippe Salvadori. I sovrani e principi europei seppero usare anche politicamente la pratica delle cacce reali: esse ebbero, infatti, un ruolo importante nella definizione e nel consolidamento dello Stato moderno. E ciò in forme che furono le stesse per sovrani sia cattolici sia protestanti. Le grande dinastie imposero il proprio dominio anche ridisegnandolo il territorio con splendide residenze di caccia, circondate di boschi di propria esclusiva pertinenza, e servite da un apposito sistema di strade reali. Ciò aiuta a capire perché diverse di tali residenze siano poi divenute regge emblematiche non solo delle corti degli stati monarchici, ma dello stesso progetto assolutista.

EAN: 9788822264176
Nuovo
EUR 39.00
-10%
EUR 35.10
Ordinabile