CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Teatro completo Vol. IV. Il Re Giovanni, Vita e morte del Re Riccardo II, Il Re Enrico IV, Il Re Enrico V.

Autore:
Curatore: Traduzione di Carlo Rusconi.
Editore: UTET.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.13x20, pp.413, brossura.

CondizioniUsato, buono
Note: Segni del tempo alla copertina. Volume parzialmente intonso
EUR 15.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Sotto la direzione di Mario Praz. Traduz.di Montale, Vittorini, Pavolini, Cecchi, Praz, Camerino, Rosati, Chiarini, Gargano, Zanco... Firenze, Sansoni 1943-1951, completo in 3 voll., cm.14x22, pp.XIV,1110; 1294; 1167, legature editoriali in tutta tela, titoli in oro ai dorsi.
Usato, molto buono
EUR 42.00
Ultima copia
A cura di Mario Praz. Firenze, Sansoni Ed. 1965, cm.14x21,5, pp.XXI,1366, legatura editoriale cartonata , titoli in oro al dorso e al piatto. Coll.Le Voci del Mondo.
Usato, molto buono
EUR 24.00
Disponibile
A cura di Silvana Morra. Enrico IV: Parte I e II. Novara, Ist.Geografico De Agostini 1963, cm.14x22, pp.466, num.tavv.bn.ft. legatura ed., scritte e fregi al dorso.

EAN: 9788840240206
Usato, come nuovo
EUR 20.66
-56%
EUR 9.00
3 copie
Traduzione di Salvatore Quasimodo. Ediz.con testo a fronte. Verona, Mondadori 1966, cm.13x19,5, pp.506, legatura ed. Coll.Tutte le Opere di Salvatore Quasimodo.
Usato, buono
Note: Timbro ex libris. Mancante della sopracoperta.
EUR 17.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#145430 Fumetti
Milano, Feltrinelli Editore 1973, cm.21,5x31, pp.199, 12 tavole a colori fuori testo, 134 illustraz. in bianco e nero, legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
Note: Fioriture ai tagli delle pagine.
EUR 7.00
2 copie
Testo tedesco a fronte. A cura di Andrea Mecacci. Roma, Donzelli Ed. 2000, cm.12x21, pp.176, brossura Coll.Poesia,11. Curvati verso la mia bocca.Ti dico un canto di marinai sotto le ciglia: veleggiamo con le palpebre lungo la linea della costa in colloquio con la luce. Ernst Meister rappresenta una delle voci più significative e allo stesso tempo più isolate della poesia tedesca della seconda metà del Novecento. Nato e vissuto in Westfalia, Meister ha espresso nella sua produzione poetica (di cui questo volume, per la prima volta in Italia, traccia un percorso completo) una tensione riflessiva, metapoetica che deve molto ai suoi studi di filosofia, germanistica e storia dell'arte. La sua poesia, descritta all'esordio come Kandinsky-Lyrik, e approssimativamente definibile come ermetica, ha sempre cercato di sondare le ragioni ultime dell'esperienza dell'uomo con una severità e una ricerca nei confronti del linguaggio che legano Meister ai nomi di Hölderlin e Paul Celan. La poesia diventa il luogo che manifesta l'armonia opposta di vita e pensiero, proprio nelle sue parole più profonde: vita, morte, silenzio, amore. Lo stesso Meister, interrogato sul senso della sua esperienza artistica, rispose, un anno prima della sua morte, con una frase che riassume tutto il suo universo poetico: "La mia poesia dice quello che so, ti chiede quello che sai".

EAN: 9788879895736
EUR 9.30
-50%
EUR 4.60
Disponibile
#188695 Filosofia
Pisa, Ediz.ETS 2004, cm.14x22, pp.300, brossura con copertina figurata a colori. Coll.Philosophica (7). Sebbene venga oggi catalogato come un pensatore ‘minore’, Nicolas Malebranche (1638-1715) fu uno dei filosofi più influenti del proprio secolo. Col suo pensiero si confrontarono infatti moltissimi autori, sia in Francia che nel resto d’Europa, filosofi che rispondono ai nomi di Leibniz, Locke, Berkeley, Voltaire e Hume e che videro in Malebranche uno dei maggiori esponenti del cartesianesimo. La progressiva perdita di interesse per la sua opera è quindi probabilmente frutto della presenza massiccia di temi e riferimenti religiosi che nascondono spesso la rilevanza filosofica di molte riflessioni. Questo saggio si propone così di indagare una delle tesi malebranchiane più controverse, la «visione in Dio delle idee», cercando di mostrarne, da un lato, i presupposti epistemologici – in particolare la definizione dell’idea di Cartesio e la dottrina dell’illuminazione divina di Agostino – e di ricostruire, dall’altro, il contesto teorico in cui essa si colloca.

EAN: 9788846709660
EUR 16.00
-43%
EUR 9.00
Disponibile
Traduzione di Margherita Podestà Heir. Torino, Giulio Einaudi Editore 2014, cm.13,5x21,5, pp.384, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Collana Einaudi. Stile Libero Big. Stavano per festeggiare qualcosa. Lo champagne era appena stato stappato. I calici erano stati riempiti. Nessuno però ha fatto in tempo a portare il bicchiere alle labbra... Qualche giorno prima di Natale, in un elegante appartamento di Oslo, Hermann Stahlberg, patriarca di una famiglia di armatori, sua moglie e il figlio maggiore vengono freddati a colpi di pistola. Con loro uno sconosciuto la cui presenza sul posto pare inspiegabile. Le indagini si concentrano sui parenti degli Stahlberg, che di moventi per il delitto ne hanno fin troppi. Hanne Wilhelmsen, però, non è convinta che la strada più ovvia sia quella giusta. Decide di seguire l'istinto e una pista tutta sua. Come al solito, controcorrente.

EAN: 9788806215323
Usato, buono
Note: Tracce d'uso e minime bruniture.
EUR 19.00
-63%
EUR 7.00
Ultima copia