CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

L'arte della bellezza. I gioielli di Gianmaria Buccellati.

Autore:
Curatore: A cura di Chiara Tinonin.
Editore: Skira.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.24,5x28,5, pp.208 ill a colori. brossura copertina figurata a colori.

Abstract: Oltre novanta magnifici esemplari di alta oreficeria, molti dei quali inediti, rappresentativi non solo del genio e della creatività del celebre gioielliere milanese, ma anche dell’eccellenza artigianale italiana nel mondo riuniti nel catalogo che accompagna la mostra allestita negli aulici spazi delle Sale delle Arti della Reggia. Questa preziosa selezione delle straordinarie creazioni di gioielleria e di alta oreficeria realizzate da Gianmaria Buccellati rappresenta un’occasione unica per scoprire l’affascinante storia di questa realtà di successo internazionale.

EAN: 9788857228907
CondizioniNuovo
EUR 32.00
-34%
EUR 21.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#201 Arte Varia
Sesto Fiorentino, Villa Corsi Salviati,24 ottobre- 22 novembre 1981. A cura di Maria Pia Mannini. Firenze, Electa Ed. 1981, cm.22x24, pp.127, 66 ill.bn.e alcune tavv.a col.a p.pag. brossura cop.fig.a col.
Usato, molto buono
EUR 15.00
3 copie
Firenze, Biblioteca Medica Laurenziana, 4/2-15/04/1984. Prefazione di Giulio Carlo Argan. Firenze, Centro Di Ed. 1984, cm.22x24, pp.214, numerose illustrazioni bn.e a colori nel testo molte a p.pagina, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788870380804
Usato, molto buono
EUR 15.00
2 copie
Venezia, Palazzo Grassi, 30/9-22/10/1978. A cura di Marco Semenzato. Venezia, Azienda Automoma di Sogiorno e Turismo di Venezia 1978, cm.20x21, pp.328, illustraz. bianco e nero e a colori nel testo, brossura con copertina figurata a colori. Collana Mostra Mercato Internazionale dell'Antiquariato.
Usato, buono
EUR 10.00
2 copie
Firenze,Palazzo Strozzi,28/4-30/6/1979. A cura del Comune e della Provincia. Firenze, Vallecchi 1979, cm.22x24, pp.77, 24 tavv.a col.a p.pag. 306 ill.bn.molte a p brossura copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 35.00
-71%
EUR 10.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

Roma, Viella Ed. 1996, cm.17x24, pp.216, brossura Coll.I Libri di Viella,7. [volume nuovo] Il San Michele a Ripa Grande racchiude in sé due secoli della storia economica di Roma; il suo esempio come centro di produzione consolidò la tendenza nella capitale a trasformare centri di assistenza di proprietà dello Stato in opifici pubblici, come in buona parte dell’Europa avveniva da oltre un secolo. Ogni vicenda politica che ha interessato Roma nel lungo periodo di due secoli ha coinvolto la vita economica del San Michele, intaccandone anche la continuità d’esercizio; nonostante ciò, il governo pontificio non ha mai rinunciato a sostenere con qualsiasi mezzo la realizzazione del progetto, perché, dal suo successo, sarebbe dipeso il buon risultato di tutte le iniziative pubbliche che erano in esso contenute. Da quelle per migliorare la qualità dell’assistenza ai poveri e agli invalidi, a quelle che rientravano nel programma di crescita culturale e professionale degli alunni fino alle iniziative rivolte a promuovere un moderno sistema di organizzazione del lavoro. Il San Michele ha rappresentato la grande lotta dello Stato contro la mendicità, ma ha rappresentato anche la battaglia dello Stato contro la stagnazione produttiva della capitale. Come struttura assistenziale ha assicurato il ricovero a tutti i bisognosi, come struttura produttiva ha costituito la grande occasione per sperimentare a Roma il nuovo modo di produzione legato agli schemi della manifattura; con le sue botteghe ed i suoi laboratori ha creato capitale umano sia per le occasioni interne all’istituto sia per quelle che si potevano presentare sul mercato del lavoro cittadino; con le sue scuole di arti liberali ha formato tanti giovani alla cultura, ma soprattutto, attraverso il lavoro e l’istruzione, ha garantito a quei giovani il minimo necessario per vivere una vita fuori dell’istituto di assistenza.

EAN: 9788885669468
EUR 20.66
-56%
EUR 9.00
Disponibile
#143638 Arte Musei
A cura di Ranieri Varese. Milano, Electa 1984, cm.15x23, pp.130 illustrato. brossura con copertina figurata a colori.

EAN: 9788843510566
Usato, molto buono
EUR 10.00
Ultima copia
Genève, Slatkine Reprints 1974, cm.15x22, pp.380, brossura Timbro di appartenenza al frontesp.ma ottimo esempl.
EUR 12.00
Ultima copia
#260426 Arte Pittura
A cura di Gianni Conti e Mauro Marrani. Firenze, Edizioni dell' Assemblea - Regione Toscana. 2015, cm.17x23,5, pp.82, num.ill.a col. brossura cop.fig.a col.
Usato, come nuovo
EUR 5.00
Ultima copia