CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

L'arte della bellezza. I gioielli di Gianmaria Buccellati.

Autore:
Curatore: A cura di Chiara Tinonin.
Editore: Skira.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.24,5x28,5, pp.208 ill a colori. brossura copertina figurata a colori.

Abstract: Oltre novanta magnifici esemplari di alta oreficeria, molti dei quali inediti, rappresentativi non solo del genio e della creatività del celebre gioielliere milanese, ma anche dell’eccellenza artigianale italiana nel mondo riuniti nel catalogo che accompagna la mostra allestita negli aulici spazi delle Sale delle Arti della Reggia. Questa preziosa selezione delle straordinarie creazioni di gioielleria e di alta oreficeria realizzate da Gianmaria Buccellati rappresenta un’occasione unica per scoprire l’affascinante storia di questa realtà di successo internazionale.

EAN: 9788857228907
CondizioniNuovo
EUR 32.00
-34%
EUR 21.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#201 Arte Varia
Sesto Fiorentino, Villa Corsi Salviati,24 ottobre- 22 novembre 1981. A cura di Maria Pia Mannini. Firenze, Electa Ed. 1981, cm.22x24, pp.127, 66 ill.bn.e alcune tavv.a col.a p.pag. brossura cop.fig.a col.
Usato, molto buono
EUR 15.00
3 copie
Firenze, Biblioteca Medica Laurenziana, 4/2-15/04/1984. Prefazione di Giulio Carlo Argan. Firenze, Centro Di Ed. 1984, cm.22x24, pp.214, numerose illustrazioni bn.e a colori nel testo molte a p.pagina, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788870380804
Usato, molto buono
EUR 15.00
Ultima copia
Venezia, Palazzo Grassi, 30/9-22/10/1978. A cura di Marco Semenzato. Venezia, Azienda Automoma di Sogiorno e Turismo di Venezia 1978, cm.20x21, pp.328, illustraz. bianco e nero e a colori nel testo, brossura con copertina figurata a colori. Collana Mostra Mercato Internazionale dell'Antiquariato.
Usato, buono
EUR 10.00
2 copie
Firenze,Palazzo Strozzi,28/4-30/6/1979. A cura del Comune e della Provincia. Firenze, Vallecchi 1979, cm.22x24, pp.77, 24 tavv.a col.a p.pag. 306 ill.bn.molte a p brossura copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 35.00
-71%
EUR 10.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

#22652 Biografie
Milano, Rusconi 1996, cm.12x20, pp.374, brossura Stato di nuovo. Coll.Biografie,26.

EAN: 9788818701418
Usato, molto buono
EUR 9.30
-24%
EUR 7.00
Ultima copia
#181446 Regione Toscana
Firenze, Sarnus 2010, cm.17x24, pp.280, num.figg.bn.nt. brossura cop.fig.a col. Paolo Casanova e Anna Memoli hanno scelto la Romagna toscana per raccontare storia e tecnica della caccia italiana. In quell'area si riassumono infatti le vicende che a partire dai primi insediamenti curtensi medievali, passando attraverso l'intensa colonizzazione mezzadrile del Settecento, hanno portato all'abbandono della montagna nel Secondo dopoguerra. Tali circostanze hanno avuto inevitabili ripercussioni sul patrimonio faunistico e quindi sull'attività venatoria: si è passati infatti dalle "cacce alla corsa" dei barbari, o comunque dei feudatari, alle fastose "cacce al chiuso" rinascimentali, espressione di raffinatezza e di potenza, a quelle con il falcone, all'aucupio con le reti e, oggi, alla caccia in "battuta" per catturare il resuscitato cinghiale. Il volume esamina le varie tecniche venatorie che la miseria imponeva al popolo minuto. Le tipologie descritte sono dunque diversissime perché dettate da ciò che il cacciatore intendeva dimostrare (forza fisica, coraggio, abilità, ricchezza, rango sociale) e dai cambiamenti ambientali che nei secoli hanno selezionato la fauna stanziale e migratrice.

EAN: 9788856300383
Nuovo
EUR 18.00
-25%
EUR 13.50
Disponibile
Introduction de J.M. Theurillat, photographies Cyril Kobler. Bonvent 1973, cm.25x30,5, pp.210, ill.bn.e a colori. legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori.
Usato, come nuovo
EUR 38.00
Ultima copia