CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Le Affinità Elettive.

Autore:
Curatore: Traduz.di Carlo Picchio.
Editore: Sansoni Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Classici,3.
Dettagli: cm.10,5x19, pp.254, brossura Coll.Classici,3.

Note: Mancante della sopracoperta copertina con mende.
EUR 6.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Prefazione di André Gide. Traduzioni di Italo Alighiero Chiusano, Maria Luisa Spaziani, Fedele D'Amico, Gilberto Forti. Torino, Einaudi 1973, cm.14x22, pp.XXII,524, legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta figurata a colori in custodia in cartoncino nero. Coll.I Millenni.
EUR 55.00
Ultima copia
A cura di Paolo Chiarini. Traduzione di Marta Bignami. Roma, Edizioni Theoria 1996, cm.10,5x18, pp.288, brossura copertina figurata. Coll.Ritmi,42.

EAN: 9788824104777 Note: Lievi aloni alla copertina.
EUR 21.00
Ultima copia
A cura di Carlo Picchio. Edizione integrale. Milano, Ugo Mursia Ed. 1993, cm.11x18, pp.155, brossura Coll.GUM,Nuova Serie,17.

EAN: 9788842505730
EUR 9.00
-44%
EUR 5.00
3 copie
Traduzione di Aldo Busi. Introduzione di Franco Fortini. Milano, Garzanti Ed. 1994, cm.10,5x17,5, pp.122, brossura copertina figurata a colori. Coll.I Grandi Libri,6. La trama è semplice eppure di un agghiacciante realismo: Werther è innamorato di Lotte, di cui sa fin dall'inizio che non è libera, perchè legata ad Albert. "Stia attento a non innamorarsene", sarà il consiglio di una cugina a Werther. Ma la tragedia è già innescata. Considerato il primo grande testo del Romanticismo, il Werther supera le barriere storiografiche per divenire il libro di una generazione, di tutte le generazioni, intramontabile.

EAN: 9788811580065
EUR 8.00
-25%
EUR 6.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#31715 Scienze
A cura di C.Foà. Milano, Hoepli 1943, cm.12,5x19, pp.VIII-200, brossura Terza edizione.
Note: Firma a penna alla copertina. Timbro Ex-Libris al frontespizio.
EUR 4.00
Ultima copia