CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#290641 Arte Grafica

Maria Luigia Guaita e il Bisonte. Opere grafiche da Carlo Carrà a Henry Moore.

Autore:
Curatore: Il Comune di Vetro, Gruppo Gualdo. Sesto fiorentino, 19 Aprile- 10 Maggio 2009.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.24x30, pp.60 circa ill.a colori. brossura. Fondazione Il Bisonte.

CondizioniUsato, come nuovo
EUR 9.90
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Prefaz.di Maria R.Cimnaghi. Traduz.di Adele Cimnaghi. Bologna, Cappelli s.d.(anni 70), cm.11,5x19, pp.160, brossura, cop.fig.con bandelle. Coll.Universale,75.
Usato, molto buono
EUR 5.00
Disponibile
#102020 Archeologia
Firenze, Olschki Ed. 1988, cm.23,5x28,5, 116 pp. con 78 figg. n.t., 4 tavv. f.t. a col. e 4 pieghevoli., Coll. Quaderni di topografia antica, 10.

EAN: 9788822235619
Nuovo
EUR 82.00
-10%
EUR 73.80
Ordinabile
#270631 Arte Saggi
Con uno scritto di Mina Gregori. Milano, Abscondita 2017, cm.14x21, pp.270, brossura copertina figurata a colori. Coll.Carte d'artisti,137. "Si ha un bel ridire che Caravaggio è il fondatore di tutto il '600 europeo, che è quanto dire dell'arte moderna; un bel domandare come si farebbe a spiegare, storicamente, Velàzquez, o Rembrandt, o Vermeer, o Frans Hals tirando una tenda sui quadri di Caravaggio e lasciando alla vista, accanto, Giorgione, Tiziano, Tintoretto [...] per veder se sia proprio fra di essi ti filiazione diretta, o se non si senta mancar un anello in quella curiosa catena della storia dei pittori [...]; questo delle basi caravaggesche del '600 finirà per doventare un articolo, un domina accettato ma non accetto. Per ciò, forse - poiché anche il sentimento in arte è affare di educazione e di intelletto - è meglio condurre alla spontaneità di questo riconoscimento, attraverso preparazioni mediate; attraverso nessi storici secondari, pure esistenti e che meglio servano a specificare, a controllare, a guidare". Così Roberto Longhi inizia questo suo scritto giovanile dedicato a Orazio Gentileschi "il più meraviglioso sarto e tessitore che mai abbia lavorato tra i pittori" e alla figlia Artemisia "l'unica donna in Italia che abbia mai saputo cosa sia pittura, e colore, e impasto, e simili essenzialità". Con uno scritto di Mina Gregori.

EAN: 9788884168207
Nuovo
EUR 21.00
-33%
EUR 14.00
Disponibile
#279182 Arte Incisioni
Milano, Editrice Igis 1966, cm.25x32, pp.220, legatura editoriale cartonata.
Usato, come nuovo
EUR 42.00
Ultima copia