CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Sonata a Kreutzer.

Autore:
Curatore: Traduzione e cura di Gianlorenzo Pacini.
Editore: Feltrinelli Editore.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.I Classici,2009.
Dettagli: cm.12,5x19,5, pp.150, brossura cop. fig. a col. Coll.I Classici,2009.

Abstract: Un uomo di nome Pozdnysev durante un viaggio in treno confessa a uno sconosciuto la propria colpa segreta. Ricorda di aver presentato alla moglie un avventuriero, gran seduttore e abile musicista, dando così inizio a un gioco che si rivelerà tragicamente beffardo. Via via sempre più sospettoso una sera, mentre la coppia esegue in perfetta sintonia la Sonata a Kreutzer di Beethoven, Pozdnysev accantona ogni dubbio. Spinto dalla gelosia uccide la moglie per un tradimento in realtà mai avvenuto e senza rendersi conto del terribile malinteso. Pubblicata nel 1891 dopo numerose revisioni, la "Sonata a Kreutzer" è tra le opere più significative dell'ultimo Tolstoj. Dura requisitoria contro le ipocrisie nascoste della vita coniugale, racconto quasi dostoevskiano per la ricerca delle motivazioni più oscure dei gesti umani, si presenta come la testimonianza spietata di una storia che potrebbe essere vera. "Scritta con cattiveria", come ebbe a dire Sonja Tolstoj, la "Sonata a Kreutzer" rimane un invito spregiudicato a riflettere sulla morale, le grandi passioni e i loro effetti.

EAN: 9788807820090
CondizioniUsato, buono
EUR 7.00
-15%
EUR 5.90
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Traduzione di Enrichetta Carafa D'Andria. Torino, Einaudi 1956, 2 volumi. cm.16x22, pp.X,693, 714, legature editoriale in tutta tela, cofanetto. Coll.Narratori Stranieri Tradotti.
Usato, molto buono
Note: macchiette alle copertine.
EUR 39.00
Ultima copia
Illustrazioni di Roberto Mastai. Traduzione di Alberto Schiavone. Firenze, Barbès 2009, cm.17x24, pp.109, alcune tavv.a col.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Classici illustrati.

EAN: 9788862941754
Nuovo
EUR 12.00
-50%
EUR 6.00
Ultima copia
Milano, Rizzoli per Vendita in abbinamento con Periodici 2010, 2 volumi. cm.11,5x18,5, legature editoriali cartonate. Capolavori. I più Grandi Romanzi della Letteratura Straniera.
Nuovo
EUR 12.00
Ultima copia
Introduzione di Angelo Maria RIpellino. Traduzione di Tommaso ladolfi. Milano, Rizzoli 1986, cm.12x18, pp.89, brossura con copertina figurata a colori. Collana I Classici della BUR,122. Ivan Il'ic ha una vita soddisfacente, una buona carriera, una vita familiare e sociale apparentemente appagante. Nel nuovo appartamento di Pietroburgo, città in cui si è trasferito dopo una promozione, cade da uno sgabello, sistemando una tenda, e prende un colpo al fianco. Il dolore provocato dalla caduta diventa, nei giorni, sempre più forte e tutte le cure si rivelano inutili. Il pensiero della morte gli fa riconoscere la falsità della sua vita, di chi lo circonda, dei suoi apparenti successi. L'unica persona che gli sa stare vicino è un giovane servo che lo assiste fino alla terribile agonia. Morente, capisce che così libererà, prima che se stesso, gli altri dalla sofferenza e con questo pensiero muore sereno.

EAN: 9788817131223
Usato, buono
EUR 6.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Illustrazioni di Robert Shekter. Ricette di Panchita Llona. Milano, Feltrinelli Ed. 1998, cm.17x24, pp.325, num.ill.a col.e bn.nt. brossura con bandelle, cop.fig.a col.

EAN: 9788807815911
Usato, molto buono
EUR 13.00
Ultima copia
#276993 Filosofia
A cura di Emilio Agazzi. Hachette 2016, cm.16x23,5, pp.284, legatura editoriale. Grandi Classici della Filosofia.
Nuovo
EUR 9.90
-40%
EUR 5.90
Ultima copia
#277273 Arte Saggi
Riproduzione del testo di Bossi in facsimile. Presentazione di Alberto Artioli. Introduzione al testo di Laura Papa. Note alla lettura all'edizione di Ivana Novani. Milano, Skira 2009, cm.18,5x28,5, pp.328, legatura editoriale copertina figurata a colori.

EAN: 9788857204215
Nuovo
EUR 45.00
-57%
EUR 19.00
Disponibile
#278049 Arte Saggi
Fondazione Giorgio e Isa de Chirico. Genova, Maretti Editore 2015, cm.17x24, pp.224, ill.bn.nt. brossura copertina figurata a colori. Proprio nell'anno del Centenario dell'arrivo di de Chirico a Ferrara, il pronipote dell'artista, Eugenio Bolognesi, fornisce alla Fondazione Giorgio e Isa de Chirico un nuovo strumento di indagine: un centinaio di lettere dell'artista alla fidanzata Antonia Bolognesi, conosciuta e frequentata durante il suo soggiorno nella "Ferrara delle sorprese" (1915-1918). Sottolinea il Presidente della Fondazione de Chirico: "La lettura degli scritti riguardo questa importante relazione [...], completa il quadro di de Chirico come uomo, dal quale risalta una profonda integrità personale, l'onestà e il forte impegno lavorativo per conquistare le condizioni necessarie per realizzare il sogno di vita condiviso con la fidanzata e la propria fiducia verso il richiamo del destino". Questo "diario" fornisce quindi uno strumento d'indagine paragonabile a quello di una prospettiva che, tra disegno e destino, rivela la nobiltà d'animo dei protagonisti e le usanze formali dell'epoca che hanno quel qualcosa di eterno e di classico, di armonia e di fatalità, che coincide con tutta l'arte di de Chirico.

EAN: 9788898855216
Usato, come nuovo
EUR 18.00
-38%
EUR 11.00
Ultima copia