CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#294142 Diritto

Sui magistrati. La questione della giustizia in Italia.

Autore:
Editore: Laterza.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. Saggi Tascabili,234.
Dettagli: cm.11x18, pp.105, brossura. Coll. Saggi Tascabili,234.

EAN: 9788842058748
EUR 6.50
2 copie
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Vol.I: Febbraio 1822-Luglio 1833. Vol.II: Agosto 1833-Maggio 1851. A cura di Robert Van Nuffel. Roma, Vittoriano - Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano 1956,1962, 2 voll. cm.18x25, pp.XXXI,285,293, brossura intonso. Stato di nuovo. Coll.Biblioteca Scientifica. Serie II: Fonti,38 e 40.
EUR 16.00
Disponibile
#50530 Esoterismo
Vol.I:L'universo del sacro.Le religioni dell'India e dell'oriente.Vol.II:Le grandi religioni monoteistiche.Gesù di Nazareth. Foggia, Bastogi Ed. 1990-1991, 2 voll. cm.14x21, pp.160,200, brossura cop.fig. 9788881853656 9788881853663
EUR 18.59
-19%
EUR 14.90
Ultima copia
Traduzione di Riccardo Nanini. Firenze, Mauro Pagliai Editore 2013, cm.15x21, pp.96, brossura copertina figurata a colori. Coll.Storie del Mondo,14. Paolo Mantegazza (1831-1910) è stato uno scienziato straordinariamente versatile: fisiologo, patologo e igienista, viaggiatore, antropologo, fotografo, etnologo e psicologo, è particolarmente conosciuto per aver divulgato in Italia le teorie di Darwin, con cui era in costante contatto. Autore nel 1873 della "Fisiologia dell'amore", è considerato un grande innovatore anche per quanto riguarda lo studio della sessualità e dell'igiene. Oltre a offrire una panoramica sulla vita e sull'opera di Mantegazza, che fu anche deputato e senatore del Regno d'Italia, il saggio di Monika Antes presenta lo studioso come un pioniere della sessuologia, dando conto delle sue scoperte e delle sue teorie, all'epoca rivoluzionarie, nel campo dell'amore eterosessuale e del matrimonio come istituzione.

EAN: 9788856402667
EUR 9.00
-27%
EUR 6.50
Disponibile
#331142 Biografie
Torino, Lindau 2009, cm.14,5x21,5, pp.567, illustrazioni. brossura copertina figurata a colori. Collana Le Comete. Pochi scrittori del XX secolo hanno esercitato sui giovani un'influenza così estesa e penetrante come Hermann Hesse. Nei suoi romanzi i lettori hanno trovato una risposta alla crisi spirituale che da quasi un secolo travaglia l'Occidente e che è intimamente legata al soffocante materialismo della nostra società. Ralph Freedman, in questa ormai classica biografia, va però oltre il culto tributato al grande autore e ricostruisce in modo magistrale i tanti aspetti di un'esistenza che risulta, se possibile, ancora più emblematica ed eloquente delle opere stesse. La lunga vita di Hesse (1877-1962) copre un'intera epoca della storia tedesca ed europea. Freedman ne indaga le vicende principali - la famiglia di missionari da cui proveniva, l'adolescenza irrequieta, l'esperienza della Grande Guerra vissuta con estremo disagio personale, i trattamenti psicanalitici, il precoce successo letterario con Peter Camenzind, il viaggio in India, l'incontro con il buddhismo e l'induismo, i tre matrimoni, i complessi rapporti con il nazismo, l'isolamento per un verso ricercato e per un altro sentito come una prigione - e spiega le molteplici ragioni che portarono lo scrittore a indagare temi e problematiche che si impressero tanto profondamente nella mente e nel cuore dei lettori. Nel racconto di Freedman Hesse ci appare come un personaggio multiforme, tormentato e profetico, ascetico e passionale, protagonista di un viaggio al centro delle inquietudini del nostro tempo.

EAN: 9788871807973
EUR 27.00
-22%
EUR 20.90
Ultima copia