CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#295302 Militaria

Diritto umanitario e sua introduzione nella regolamentazione dell'Esercito Italiano. Vol.I:Leggi ed usi di guerra.

Autore:
Editore: Stato Maggiore dell'Esercito- Ufficio Storico.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Opere Varie.
Dettagli: cm.18x24,5, pp.368, legatura editoriale cartonata, sopraccoperta. Coll.Opere Varie.

Abstract: ?????L’Ufficio Storico con la pubblicazione del primo volume polarizzava la ricerca sulla evoluzione delle leggi e degli usi di guerra codificati in ambito internazionale. Con l’edizione del secondo volume (in due tomi – Testo ed Allegati), l’Autore individua ed espone, con estrema chiarezza, le norme dettate dal legislatore italiano e dall’estensore dei regolamenti militari per quanto concerne la protezione delle vittime della guerra.

EUR 16.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#112095 Militaria
Vol.II,tomo I: Testo, tomo II: Allegati. La difesa nazionale, il problema della preparazio e nell'Italia contemporanea. Roma, Stato Maggiore dell'Esercito- Ufficio Storico 1991, II vol.in 2 tomi. cm.18x24,5, pp.614,381, legature editoriali cartonate, sopracoperte. Coll.Opere Varie. ?????L’Ufficio Storico con la pubblicazione del primo volume polarizzava la ricerca sulla evoluzione delle leggi e degli usi di guerra codificati in ambito internazionale. Con l’edizione del secondo volume (in due tomi – Testo ed Allegati), l’Autore individua ed espone, con estrema chiarezza, le norme dettate dal legislatore italiano e dall’estensore dei regolamenti militari per quanto concerne la protezione delle vittime della guerra.
EUR 32.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Firenze, Polistampa 2016, cm.17x24, pp.168, ill.bn.e a colori. brossura copertina figurata a colori. Il bardiccio è un insaccato tipico della Val di Sieve, realizzato con gli ultimi scarti del maiale, che fa parte della tradizione "povera" toscana. L'autore ne racconta la storia, dalle origini fino ai più recenti revival (come il Palio del Bardiccio), arricchendola con aneddoti, ricordi personali e interviste a esperti e appassionati d'eccezione: accanto ai macellai e ai salumieri, ci sono tutti i soggetti impegnati in una vera e propria scoperta di questo delizioso salume e in generale nella tutela dell'eccellenza alimentare locale. Il tutto "condito" da una serie di gustose ricette, perché un conto è conoscere un alimento, un altro è... portarlo in tavola!

EAN: 9788859616382 Note: piccola menda al dorso altrimenti libro nuovo.
EUR 15.00
-46%
EUR 8.00
Ultima copia