CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Pescicani da vendere.

Autore:
Curatore: Traduz.di Lydia Magliano.
Editore: Rizzoli Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.11x18, pp.250, alcuni diss.bn.nt. legatura ed. sopracop.fig.a col.

Note: Piccoli fori alla legatura e alla sopraccoperta, altrimenti come nuovo.
EUR 6.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Inaudite avventure di mare per un pilota stanco di cielo. Traduz.di Maria Gallone. Milano, Rizzoli Ed. 1963, cm.11,5x19, pp.321, legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori. Un pilota di linea, capitato per ragioni di servizio a Zanzibar, ebbe occasione di frequentare i proprietari di velieri che fanno il piccolo cabotaggio su e giù per la costa africana senza mai un itinerario fisso. E si accorse che la sua vita era monotona e schiava come, quella di un impiegato. È curioso che la spinta definitiva a fare il gran passo, a mollare tutto, gli sia venuta dall'incontro con i sub italiani di Franco Prosperi, che in quei giorni, in quelle acque, avevano fotografato per la prima volta il “fossile vivente”, “l'anello mancante", il famoso Celacanto. Ma non vogliamo togliere al lettore il piacere di sentire dalla viva voce di William Travis la storia delle sue avventure: dalle cinque tombe misteriose dell'isola deserta alla canoa vagante dell'ultimo Robinson Crosue. Vogliamo solo accennare che le sue ingenue speculazioni, sperava di cavar le spese vendendo certe conchiglie, finirono in un fallimento totale perché, proprio mentre lui pescava al largo del Madagascar, negli Stati Uniti si riuscì a produrre una madreperla artificiale che era meglio di quella delle conchiglie e non costano niente. E vogliamo dar notizia che William Travis, ex aviatore, ex pescatore, allo stato civile è ancora un avventuriero senza fissa dimora e viene considerato dagli intenditori uno scrittore eccellente.
Note: Lievi segni d'uso alla sopraccoperta. Testo in perfetto stato.
EUR 18.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Pisa,9-10 Maggio 2003. Intr.di R.P.Coppini. Pisa, Ediz.ETS 2003, cm.17x24, pp.208, brossura sopracop. Coll.Quaderni Stefaniani,22,2003.
EUR 20.00
-15%
EUR 17.00
Disponibile
Traduzione di Lidia Locatelli. Introduzione di Christopher Booker. Milano, Rusconi 1973, cm.11,5x18,5, pp.222, bopssura. Coll.Problemi Attuali.
EUR 11.00
Ultima copia
#306843 Dantesca
L'incunabolo veneziano del 1491 nell'esemplare della casa di Dante in Roma con postille manoscritte e figure dipinte. A cura di Luca Marcozzi. Roma, Salerno Editrice 2015, cm.21,5x27,5, pp.132, brossura copertina figurata a colori. L’esemplare della Commedia con il commento di Cristoforo Landino pubblicato a Venezia da Pietro Piasi nel 1491, e conservato presso la Casa di Dante in Roma presenta a corredo del testo un apparato di postille e di figure dipinte che illustrano i passaggi salienti del poema di Dante. Il fitto mistero che ha a lungo circondato il loro autore solo in anni recenti si è dissolto per far emergere la figura di Antonio Grifo, poeta e cortigiano veneziano vissuto negli ultimi anni del Quattrocento a Milano, nell’ambiente raffinato della corte di Ludovico il Moro. Il commentario è a corredo della riproduzione in facsimile dell’opera e illustra dettagliatamente tutte le figure dipinte sui margini della Commedia (quasi quattrocento, cui si aggiungono centinaia di decorazioni minori e motivi floreali). Arricchiscono il commentario un’approfondita introduzione all’opera e all’autore e alcune tavole di confronto che illustrano il rapporto delle figure del Grifo con l’arte della propria epoca e con la tradizione iconografica della Commedia.

EAN: 9788884029959
EUR 60.00
-20%
EUR 48.00
Disponibile
#324304 Arte Saggi
Sotto gli auspici del CONI. Firenze, 26/02-13/03/1977. Firenze, Tipolitografia F.lli Linari 1977, cm.15,5x21, pp.48, ca. 50 tavole bianco e nero fuori testo, brossura.
Note: Copertina brunita.
EUR 7.50
Ultima copia