CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnica Leonardo da Vinci.

Autore:
Editore: A.Pizzi per la Banca Popolare di Milano.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.26,5x34, pp.174, 140 tra ill.e tavv.bn.nt.e XIV ill.e tavv. legatura ed. sopraccop.fig.a col. [ottimo esemplare]

EUR 20.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

EUR 5.16
-22%
EUR 4.00
Disponibile
Presentaz.di Danilo Marrara. Pisa, Edizioni ETS 2002, cm.17x24, pp.184, 4 tavv.a col.ft., brossura, cop.fig.a col.con bandelle. Stato di nuovo. Pubblicaz.dell'Istituzione dei Cavalieri di Santo Stefano.
EUR 25.00
-28%
EUR 18.00
Disponibile
Dall'Indice: Apparati a sporgere. Armi da Fuoco. Cannoniera. Cinta Muraria e fossato. Feritoie e aperture da tiro e traguardo. Mastio o torre maestra. Opere esterne. Ponte levatoio. Torre. Trabucco. Sotto l'egida dell'Istituto Italiano dei Castelli, cui si deve una preziosa attività di conoscenza, salvaguardia e valorizzazione dell'architettura fortificata, è stato condotto questo studio sul glossario dei termini castellari; un apparato tecnico di alto valore scientifico per gli addetti ai lavori, ma anche un piacevole strumento di conoscenza per riscoprire la ricchezza di un patrimonio architettonico e culturale che, come ben sintetizza l'Assessore alla Cultura della Regione Toscana, Mariella Zoppi, svela "l'ossatura territoriale dell'Europa moderna, evidenziandone l'unitarietà delle radici storiche e culturali che l'hanno costruita e che ancora oggi la connotano e le danno visibilità e ricchezza". Presentaz.di Mariella Zoppi. A cura di Domenico Taddei. Firenze, Ediz.Plan 2004, cm.15x21, pp.98, num.figg.e disegni color seppia nt. brossura cop.fig.

EAN: 9788888719115
EUR 10.00
-30%
EUR 7.00
Disponibile
#331218 Design
Mantova, Edizioni Maurizio Corraini Arte Contemporanea 2015, cm.15x20, pp.104, illustrazioni. brossura copertina figurata a colori. Il volume accompagna l'omonima mostra del Triennale Design Museum, in cui dieci designer e studi di design internazionali sono stati invitati a creare appositamente per l'occasione una collezione di oggetti zoomorfi in ceramica. Liberi di sperimentare sulle forme, i progettisti si sono spesso allontanati dal dogma della funzionalità a ogni costo, rivendicando la vocazione decorativa delle loro creazioni. Le forme di elefanti, pesci, scarabei e persino unicorni sono servite da spunto per creare oggetti dotati di identità e personalità, talvolta evocando metonimicamente un dettaglio (un corno, un becco), talvolta giocando su ibridazioni ludiche e inattese, intrise di ironia. Il volume contiene opere inedite di Sam Baron, Matteo Cibic, GamFratesi, Jaime Hayon, Sebastian Herkner, Lanzavecchia+Wai, Minale-Maeda, Elena Salmistraro, Ionna Vautrin e Nika Zupanc realizzate da Bosa.

EAN: 9788875704834
EUR 18.00
-16%
EUR 15.00
Ultima copia