CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

I confini del patto. Il governo dell'immigrazione in Italia.

Autore:
Editore: Einaudi Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Gli Struzzi,532.
Dettagli: cm.11,5x19,5, pp.129, brossura cop.fig.a col. Coll.Gli Struzzi,532.

Abstract: Tra allarmismi e sanatorie, tra vischiosità giuridiche e avventate fughe in avanti, la questione migratoria ha segnato la fine del secolo scorso e pone interrogativi non eludibili per quello appena iniziato. In Italia amministrazioni e classi dirigenti, pur consapevoli dell’irreversibilità di questo processo, faticano ad esprimere una cultura di governo e a precisare le linee per un intervento coerente. L’immigrazione mette alla prova tanto le terapie d’urto che le facili professioni di multiculturalismo. Il nodo cruciale dell’attuale dibattito politico ed istituzionale riguarda perciò i confini entro cui, nel nostro paese, è possibile stabilire condizioni realistiche ed accettabili in grado di bilanciare i costi sociali e i benefici economici che l’immigrazione porta con sé. Pochi sanno che nel Milanese ormai ben il 63 per cento delle imprese impiega personale straniero. Ed è arduo spiegare come e perché la nuova ricchezza prodotta dagli immigrati non si ripartisca in maniera uguale tra i diversi settori della società. I rischi maggiori non vengono tanto dall’incontro di razze, religioni e culture, quanto piuttosto dalla difficoltà a siglare un nuovo patto tra noi e loro, fissando con chiarezza regole e procedure in grado di rassicurare gli Italiani e di consentire agli immigrati che lo vogliono, e lo meritano, di lasciare la condizione di stranieri per passare a quella di nuovi cittadini.

EAN: 9788806158798
CondizioniUsato, molto buono
EUR 9.30
-30%
EUR 6.50
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Roma, Pegaso 2000, cm.16x22, pp.320, brossura cop.fig.

EAN: 9788871242828
EUR 18.08
-45%
EUR 9.90
Ultima copia
Con cinque tavole di Amerigo Bartoli. Torino, Edizioni Radio Italiana 1950, cm.15,5x21,5, pp.127, brossura. Coll.Quaderni della Radio.
Da collezione, molto buono
EUR 11.00
Ultima copia
Firenze, 28-29 settembre 2006. A cura di Chiara Melani, Francesca Palareti. Milano, Ediz.Sylvestre Bonnard 2007, cm.16x24, pp.336, brossura con bandelle,cop.fig. Coll.Acta. Il volume raccoglie gli atti del Convegno tenuto a Firenze presso il Polo delle Scienze Sociali il 28 e 29 settembre 2006, con il coordinamento scientifico di Lucilia Conigliello, Mauro Guerrini e Maria Giulia Maraviglia. I diciannove interventi tenuti da noti studiosi e bibliotecari italiani e stranieri affrontano gli aspetti tecnici e scientifici relativi al progetto architettonico e a quello biblioteconomico, offrendo ampia materia per il dibattito che negli ultimi anni sta impegnando il mondo culturale europeo: come far convivere al meglio, nella metamorfosi dello spazio urbano, le esigenze di qualità e funzionalità dei servizi bibliotecari con l'organizzazione, la progettazione degli spazi, l'allestimento e le nuove tecnologie. Il volume è riccamente illustrato da numerose fotografie a colori delle più interessanti e recenti realizzazioni europee in questo ambito.

EAN: 9788889609354
Nuovo
EUR 60.00
-75%
EUR 15.00
3 copie
#302700 Criminologia
Bari, Laterza Ed. 2014, cm.11x18, pp.157, brossura con bandelle, Coll.Saggi Tascabili,396. Se la trattativa fosse un reato, se lo Stato avesse ceduto, se la mafia avesse tratto benefici, allora le istituzioni sarebbero colpevoli. Ma non è così. Giovanni Fiandaca e Salvatore Lupo sostengono una tesi sorprendente: l'impianto accusatorio del pool di magistrati di Palermo non regge, i comportamenti di cui all'accusa non sono reato e Cosa Nostra non è stata salvata. Perché dunque si è scelto di celebrare questo processo? Perché gli italiani hanno bisogno di pensare che la mafia abbia vinto (e debba sempre vincere)? Uno sguardo nuovo su un processo ricco di ambiguità, di coni d'ombra, di nodi tecnici da sciogliere, nel quale si fondono e si confondono tre piani: giudiziario, storico-politico, etico.

EAN: 9788858110461
Usato, come nuovo
EUR 12.00
-41%
EUR 7.00
Ultima copia