CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#302515 Archeologia

Passeggiate sorrentine.

Autore:
Curatore: A cura di Benito Iezzi.
Editore: Franco Di Mauro Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Cocumella,1.
Dettagli: cm.10,5x18, pp.122, alcune illustrazioni bn. nel testo, brossura con bandelle, Coll.Cocumella,1.

Abstract: Contenitore di testi brevi ed esemplari, rari o inediti, e comunque preziosi, la Cocumella ospita autori di ogni tempo e paese, senza soggezione di scuola o preoccupazioni di bottega, sollecita, anzitutto, al piacere della pagina bella o utile, confidata al sentimento ed all’intelligenza di lettori che si vogliono più complici che clienti. «(...) Tra le carte donatemi da Bianca Maiuri, ci sono ancora le «pezze d’appoggio» di due libri ai quali il padre, rapsodicamente, attendeva, stipando in logore cartelle vecchi e nuovi articoli, fogli di taccuino e brani di relazioni, appunti e minute la cui grafia si fa più ampia col passare degli anni, soccorrendo una datazione che ascrive a parametro la miopia incalzante dell’autore. Sulla busta, che raccoglie materiali disparati, un tassello rimontato avverte, di pugno dell’archeologo: “Passeggiate in Calabria”, “Passeggiate in Lucania”: tappe parziali e successive di quel più ampio ed arduo itinerario del Sud concepito a complemento ed a completamento della residenza campana dell’estensore. Alcuni fogli volanti abbozzano un indice e delineano una topografia materiata di pezzi già scritti e ancora in lavorazione, coincidente coi luoghi dove egli aveva esplicato «le virtù taumaturgiche dello scavo» (Mustilli) ed applicato quella «infaticabile attività podistica» (Belli), che lo rendevano diverso dagli altri archeologi militanti e che fu sagacemente colto da Guido Piovene in alcune pagine del “Viaggio in Italia” e chiosata in qualche superstite lettera al suo accompagnatore napoletano». Dalla “Postfazione” di B. Iezzi.

EAN: 9788885263192
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 6.50
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Comm.storici di Bianca Maiuri, Eugenio Battisti. Ginevra, Albert Skira Ed. 1959, cm.35x25, pp.200, 100 riproduzioni a col.applicate nt. legatura ed.in imitlin, sopraccop.fig.a col. Coll.Pittura Colore Storia.
Da collezione, molto buono
Note: Mende alla sopraccoperta.
EUR 30.00
2 copie
Milano, Touring Club Italiano 1960, cm.19,5x27,5, pp.256, 112 tav.bn.e a col.ft.1 cart.ripieg. legatura editoriale cartonata, Collana Conosci l'Italia,4.
Usato, molto buono
EUR 7.00
Disponibile
#138199 Arte Pittura
Geneve, Editions d'Art Albert Skira 1956-9, completo in 4 volumi, cm.25,5x34,5, pp.200,208,170,174, ciascun volume reca circa 100 tavv.a colori applicate nt. legature editoriali in tutta tela,sopracc.fig.a col. Coll.Pittura, Colore, Storia.
EUR 128.00
Ultima copia
#273972 Storia Antica
I Greci in Italia. Incontro di civiltà. La vita culturale. Le arti figurative, e altri saggi. Bergamo, E.N.I.T. 1961, 26x35, pp.144,num. tavv.bn.e a col.nt. brossura cop.fig.a col.
Usato, molto buono
EUR 22.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Firenze, Unione Francescana 1945, cm.13x20, pp.62. brossura Opera delle Biblioteche Francescane.Anno VIII Fascicolo 6.
Usato, molto buono
EUR 5.00
Disponibile
Traduz.di F.Pe'. Milano, Marco Tropea Ed. 2011, cm.14x21,5, pp.189, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.Fuorionda. In una città devastata dagli attacchi della guerriglia e dalle piogge acide, percorsa da bambini zombi e cani clonati, uomini e donne si trascinano ogni giorno fino alle loro scrivanie, disposti a tutto pur di conservare il proprio posto di lavoro e non finire fra le orde degli esclusi. In mezzo a questa folla arranca un impiegato senza nome. Nessuno si cura di lui: per i colleghi è un perdente, la moglie grassa lo picchia e lo umilia, ai figli interessa solo che il suo stipendio basti per mandarli a letto con lo stomaco che scoppia di hamburger e patatine. Eppure, se possibile, lui lotta più degli altri, come un disperato, per conservare il proprio posto di lavoro. Non sa alzare la voce, non sa farsi valere, sa solo faticare di più. Un giorno inciampa nella cosa più bella che gli sia capitata fino a quel momento: si innamora della segretaria del capo. Un'altra ragazza senza nome, ma ancora affamata di vita. Una ragazza che andrebbe bene per un lottatore. Con lei intreccia una relazione, fatta di tanto sesso, umiliazioni e parole non dette. La carne, l'alienazione, il sogno di un'altra vita: è un mondo di marionette, grottesco e crudele, quello che Saccomanno consegna alla nostra meraviglia e al nostro sconcerto.

EAN: 9788855801744
Nuovo
EUR 14.50
-48%
EUR 7.50
Disponibile