CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Paedia.

Autore:
Curatore: Edizione critica, traduzione e commento a cura di Clara Fossati.
Editore: Sismel Edizioni del Galluzzo.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. Teatro Umanistico, 6.
Dettagli: cm.16x24, pp. XL,84, 1 tav. f.t. brossura copertina figurata con bandelle. Coll. Teatro Umanistico, 6.

Abstract: La Paedia è una commedia latina in versi di autore anonimo che, nell'ambito delle commedie umanistiche, occupa una posizione originale sia per l'impronta fortemente allegorica, ma in perfetta linea con le istanze pedagogico-educative del XV secolo, sia per i rapporti che la legano ad altre commedie quali, ad esempio, il Paulus di Pier Paolo Vergerio e la Philodoxeos fabula di Leon Battista Alberti. Il testo critico della Paedia si fonda sull'unico testimone che tramanda l'opera (Perugia, Biblioteca Comunale Augusta, I 115, saecc. XV ex.-XVI in.) ed è preceduto da un'introduzione di carattere storico-letterario e filologico. La traduzione a fronte del testo è la prima in una lingua moderna.

EAN: 9788884504401
EUR 37.00
-43%
EUR 21.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Intr.trad.e note a cura di F.Capecchi. Firenze Sansoni 1964, cm.20,5x13,5, pp.XXVII,662, legatura ed.in tutta tela, soprac.fig. Coll.I Grandi Classici Stranieri.
EUR 22.00
3 copie
#4004 Firenze
Prefaz.di Giovanni Spadolini. Firenze, Bonechi Ed. 1976, cm.17,5x24, pp.144, num.ill.nt.molte a p.pag. legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori.
EUR 8.00
Disponibile
Prefaz.di A.Consiglio. Roma, Ediz.Moderne Canesi 1960, cm.13x21,5, pp.181, num.tavv.a col.ft. legatura ed.in mz.tela,cofanetto con piatti figg.a col.
EUR 15.00
Ultima copia
Traduz.,note e introduz.di F.Capecchi. Firenze, Sansoni Ed. 1956, cm.14x20,5, pp.XXVII-658, legatura ed.in t.pelle, scritte e fregi in oro al dorso.
EUR 41.32
-51%
EUR 19.90
Disponibile

Visualizzati di recente...

#101229 Scienze
Firenze, Olschki Ed. 2005, cm.17x24, pp.XXX,524, brossura Coll. Biblioteca di «Nuncius», 59. Una ricca documentazione inedita illustra come il modello organizzativo dell’«Institut», creato nel 1795 in Francia, sia stato trasportato nell’Europa di Napoleone – in Italia, in Olanda, in Spagna. L’«Institut» raggruppava i più illustri cultori delle sc A rich inedited documentation illustrates how the organization model of the «Institut», created in France in 1795, was transferred to the Napoleonic Europe: to Italy, Holland and Spain. The «Institut» gathered the most illustrious scholars of science, let

EAN: 9788822254771
EUR 64.00
-10%
EUR 57.60
Ordinabile