CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Teatro. Volume secondo.

Autore:
Curatore: Nuova edizione a cura di Alessandra Serra.
Editore: Einaudi Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Einaudi Tascabili Letteratura 410.
Dettagli: cm.12x20, pp.264, brossura cop.fig.a colori Coll.Einaudi Tascabili Letteratura 410.

Abstract: Otto testi che danno conto della miglior produzione drammaturgica di Pinter dagli anni '70 ad oggi: L'amante, Ritorno a casa, Vecchi tempi, Terra di nessuno, Tradimenti, Il bicchiere della staffa, Il linguaggio della montagna, Party Time. Nessuno come Pinter ha cercato di superare i canoni e i trucchi del teatro tradizionale, per arrivare a una dura verità umana che contempla gli inganni della memoria e la difficile ricerca di un'identità. Ma la sua innovazione è stata forte anche sul piano stilistico, dove è arrivato a riprodurre la naturalezza del parlato quotidiano attraverso una estrema economia di mezzi espressivi.

EAN: 9788806141066
CondizioniUsato, molto buono
EUR 9.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Traduzione di Alessandra Serra. Postfazione di guido Davico Bonino. Torino, Einaudi 1993, cm.14x21, pp.250, brossura copertina figurata. Coll. Nuovi Coralli,482. Unico romanzo del commediografo inglese, I nani è stato scritto nei primi anni '50, e poi abbandonato per quasi quarant'anni. Nel 1960 Pinter ne ha tratto una commedia e soltanto nel 1989 lo ha ripreso in mano, lasciandolo sostanzialmente immutato, ma decidendo di pubblicarlo. E' un testo denso ed impegnativo, che anticipa molti dei temi della produzione teatrale dell'autore. Dominato dai dialoghi, discorsi fatti di salti, silenzi, argomenti abbandonati e ripresi, sullo sfondo della Londra cupa dell'East End, mette in scena quattro personaggi, tre uomini e una donna, alle prese soprattutto con la loro impossibilità di comunicare.

EAN: 9788806132774
Usato, buono
Note: Bruniture ai tagli.
EUR 9.00
Ultima copia
Sceneggiatura dal romanzo di John Fowles. Prefazione di John Fowles. Traduzione di Camillo Pennati. Torino Einaudi 1982, cm.13,5x20,5, pp.126, brossura cop,fig.a colori. Coll. Nuovi Coralli 339. Una donna, sola sulla scogliera, guarda verso il mare. Il vento le agita lo scialle. Sta aspettando qualcuno, una figura irreale: il tenente francese, di cui in paese si dice sia lei l'amante. Sarah, sfuggente e malinconica, è una donna mossa dall'amore, ma la cui posizione nel mondo le proibisce di spartire quest'amore con un altro essere umano. Pinter ha ridotto senza distorsioni la lunga complessità del romanzo omonimo di John Fowles, dando vita a un'opera di intensa drammaticità.
Usato, molto buono
EUR 8.00
Ultima copia
Traduzione di Alessandra Serra. Postfazione di Guido Davico Bonino. Torino, Einaudi Ed. 2005, cm.14x21, pp.250, brossura copertina figurata. Coll.Super ET. Unico romanzo del commediografo inglese, I nani è stato scritto nei primi anni '50, e poi abbandonato per quasi quarant'anni. Nel 1960 Pinter ne ha tratto una commedia e soltanto nel 1989 lo ha ripreso in mano, lasciandolo sostanzialmente immutato, ma decidendo di pubblicarlo. E' un testo denso ed impegnativo, che anticipa molti dei temi della produzione teatrale dell'autore. Dominato dai dialoghi, discorsi fatti di salti, silenzi, argomenti abbandonati e ripresi, sullo sfondo della Londra cupa dell'East End, mette in scena quattro personaggi, tre uomini e una donna, alle prese soprattutto con la loro impossibilità di comunicare.

EAN: 9788806182052
Usato, come nuovo
EUR 10.50
-33%
EUR 7.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Traduzione di A.Biavasco, V.Guani. Milano, Mondadori 2009, cm.15x24, pp.345, brossura cop.fig. Coll.Oscar Bestsellers. Chi è lo sconosciuto gracile e male in arnese, avvolto in un cappottone nero, in cui Melik, immigrato turco di seconda generazione nato ad Amburgo, continua a imbattersi? Dopo l'11 settembre la vita del giovane, devoto musulmano e promessa della boxe, soffre di equilibri precari, e lui farebbe di tutto pur di non cacciarsi nei guai. Ma sua madre, che considera un dovere prestare aiuto a un compagno di fede, decide di dare ospitalità allo straniero. Lo strano ragazzo, che dice di chiamarsi Yssa Karpov, rivela di essere un profugo ceceno fuggito da un carcere russo e di essere entrato in Germania clandestinamente con l'intenzione di studiare medicina, grazie anche all'aiuto che gli verrà fornito da Tommy Brue. Peccato che Brue non abbia idea di chi lui sia. Il ceceno, però, è in possesso di una misteriosa parola d'ordine capace di ridestare improvvisamente il passato: "lipizzano". Quando Brue sente questo termine per bocca di Annabel Richter, avvocato specializzato nell'assistenza agli immigrati a cui Yssa si è rivolto, sa che non si riferisce alla nobile razza di cavalli di origine slovena. Lipizzano è la parola in codice con cui suo padre indicava ingenti e loschi capitali travasati dall'Unione Sovietica nelle casse della sua banca. John le Carré torna con una storia che si confronta con gli aspetti più ambigui della contemporaneità, ponendo l'accento sulle contraddizioni delle democrazie occidentali e sull'arroganza del potere nei confronti dei più deboli.

EAN: 9788804591719
Usato, molto buono
Note: Firma a penna alla prima pagina bianca.
EUR 7.00
Ultima copia